FCP > Tematiche > Genitorialità e famiglia > L’intervento clinico sul Bambino adottivo straniero e il suo ambiente di vita
117,00 € IVA inclusa
Docenti:
Nicoletta Calenzo
7.221 visualizzazioni totali
All’interno del sito della Commissione Adozioni Internazionali leggiamo che: “L’Italia resta il Paese al mondo con la più alta propensione all’adozione internazionale, in ragione del rapporto abitanti e minori adottati e seconda solo agli Stati Uniti per numero assoluto di adozioni”.
I risultati forniti dall’Istituto degli Innocenti di Firenze, su una ricerca fatta nel 2017 sul territorio Toscano, si evince che “tra i 114 bambini e ragazzi rientrati nello studio, più del 62 per cento sono maschi, in media hanno un’età poco inferiore ai 13 anni, l’86 per cento proviene da adozioni realizzate all’estero”
Il 75 per cento delle famiglie ha avuto bisogno di rivolgersi a un neuropsichiatra infantile e i motivi principali della presa in carico dei servizi sono le difficoltà comportamentali (nel 61,9% di casi, che vanno dall’iperattività ai comportamenti aggressivi verso gli altri o verso se stessi), le difficoltà a scuola (che hanno riguardato il 59,3% del campione e che possono essere problemi nello studio delle diverse materie come nella relazioni con compagni o insegnanti), le difficoltà psicologiche (44,2%, dai disturbi dell’umore a quelli del sonno, dall’eccessiva timidezza alla ricerca di attenzione)”.
Alla luce dei suddetti dati, il presente Corso Online potrai acquisire le più attuali conoscenze scientifiche sull’impatto dell’adozione internazionale sui minori, le dimensioni culturali ed antropologiche che entrano in gioco nel favorire e/o ostacolare i processi adottivi internazionali, sui diversi ambienti di origine, sui loro vissuti, il loro spaesamento, la loro sofferenza e i loro bisogni.
Attraverso il contributo delle neuroscienze, della letteratura sulle separazioni precoci madre-bambino, della psicoanalisi, della voce dei bambini e alcuni spezzoni di film questo corso online ti permetterà di acquisire conoscenze, competenze e tecniche specifiche utili a comprendere ed intervenire sulla complessità del bambino adottivo, affinché divenga consuetudine nel setting clinico, nella famiglia e nella scuola valorizzarne le diversità, le risorse e sostenerne lo sviluppo.
Che cosa ci deve essere alle origini della vita, in termini di presenza? Quali sono le funzioni che questa presenza svolge? Quando la presenza necessaria alla crescita dell’individuo si tramuta in assenza che cosa accade allo sviluppo del neonato? Quali le funzioni dello psicoterapeuta? Quali i fattori terapeutici che permettono al bambino di integrare la precoce esperienza di solitudine e abbandono?
I professionisti che parteciperanno al corso avranno la possibilità di approfondire, ampliare, arricchire le proprie conoscenze, competenze circa le dinamiche che si attivano all’interno del nucleo familiare del bambino adottivo straniero e della sua vita scolastica.
Partendo dalla descrizione dei diversi ambienti di origine dei bambini (Russia, Ucraina, Haiti, Colombia, Messico, Tanzania), sostenuta da immagini fotografiche e dalla visione di spezzoni di cartoni animati, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in quei contenuti affettivi, clinici e poi teorici, specifici dell’infanzia abbandonata.
I partecipanti avranno, inoltre, la possibilità di esplorare un metodo di intervento psicoterapeutico rivolto al bambino adottivo e a tutto il suo ambiente di vita, la coppia genitoriale e la scuola.
Il corso ondemand è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti che desiderano acquisire:
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.