Confini, muri e varchi relazionali
25,00 € IVA inclusa
- 2 ore di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
Ogni confine fisico è al contempo mentale e relazionale. Parlare di “confini” in psicologia significa soffermarsi su un concetto-interfaccia che richiama livelli diversi ma interconnessi dell’esperienza umana. L’unitarietà dell’individuo si forma nella qualità di legami definiti da confini familiari, culturali, sociali.
Senza confini fisici, mentali e relazionali non sarebbe possibile crescere ed esplorare il mondo generando “contaminazioni” felici. Quando il “confine” perde la funzione importante di delimitare per differenziare, diventa “muro”, “barriera”. Le “contaminazioni” diventano infelici o terrifiche. Cosa succede allora nello scambio relazionale e nelle diverse forme del comunicare?
L’essere umano è attratto e spaventato di fronte alle de-limitazioni. Il “confine” è spazio relazionale che significa luoghi, territori, geografie da esplorare con la curiosità del viaggiatore e la discrezione dell’ospite.
Quando l’incertezza, il timore, diventano le qualità emergenti della relazione tra le persone allora “ i confini” diventano geografie relazionali deleterie: conflitti disperanti, disconnessioni, eliminazioni. Confrontiamoci in questo corso ondemand al confine tra virtuale e reale.
DURATA: 2 ore e 4 minuti
Docente:
Tullia Toscani
Tullia Toscani, psicoterapeuta familiare, mediatore familiare (AIMS), psicoterapeuta sensorymotor di II livello, Accredited Practitioner in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), BEPP Brief Eclectic Psychotherapy for PTSD. Fondatore e Direttore dell’Istituto Terapia Familiare di Bologna (ITFB), Co Fondatore AITF Associazione degli Istituti di Terapia Familiare, già segretario SISST Società Italiana per lo studio dello Stress Traumatico, membro commissione didattica AIMS Associazione Internazionale Mediatori Sistemici, associato CO.ME.TE. Associazione Nazionale di Consulenza Mediazione e Terapia, associato CISMAI Coordinamento Italiano Servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia, didatta SITF Società Italiana di Terapia Familiare, Supervisore Webinar Human Systems. Cura la Collana di Psicologia di In Riga Edizioni
Docenti
ITFB Istituto di Terapia Familiare di Bologna
ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna, fondato e diretto dal 1996 da Tullia Toscani, opera quale qualificato centro di ricerca, consulenza e...
Vai al Profilo di ITFB Istituto di Terapia Familiare di Bologna
Domande e risposte dei Colleghi
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.