Clinical EFT – Emotional Freedom Techniques: un approccio Mente-Corpo al trattamento dell’Ansia

Corso Ondemand

127,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 17/11/2022
(10 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Robin Bilazarian , PESI UK  

  • 6 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

1.409 visualizzazioni totali

Lo spettro dell’ansia esemplifica i disturbi in cui le emozioni prevalgono sul pensiero. I ricordi frammentati vengono immagazzinati nel corpo.

Le Emotional Freedom Techniques (EFT), le Tecniche di Libertà Emotiva, fanno crollare questa scomoda reattività emotiva e fisica, liberando un percorso per intuizioni spontanee e pensieri più chiari.

Le Emotional Freedom Techniques rappresentano un trattamento completo mente-corpo che desensibilizza tre aree:

  1. pensieri indesiderati;
  2. emozioni;
  3. reazioni fisiche.

Le Emotional Freedom Techniques combinano interventi fisici derivati dalla teoria della digitopressione riparativa (auto-applicata) con interventi cognitivi.

Le Emotional Freedom Techniques sono pratiche basate sull’evidenza con oltre 100 studi pubblicati. Uno studio ha dimostrato una diminuzione del 24% del livello di cortisolo (ormone dello stress) nel gruppo sottoposto a Emotional Freedom Techniques. Le Tecniche di Libertà Emotiva sono una terapia breve efficace e dovrebbero appartenere alla “cassetta degli attrezzi” di ogni terapeuta.

 

Trasforma la tua pratica clinica, porta l’Emotional Freedom Techniques nella tua pratica e tratta problemi resistenti che altri metodi hanno fallito!

 

Questo corso ondemand di 6 ore con la Dr Robin Bilazarian si concentra sulle Emotional Freedom Techniques per il trattamento dei disturbi dello spettro dell’ansia, tra cui:

  • Fobie
  • Ansia generalizzata
  • Disturbo d’ansia sociale
  • Panico
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Reazioni acute da stress traumatico

 

I metodi mente-corpo stanno divenendo tra gli approcci più efficaci per la promozione della salute mentale, nel trattamento dei traumi, nel coaching, nei programmi di assistenza e nelle arene di psicologia dello sport come uno strumento rapido, efficace, non invasivo, calmante e desensibilizzante.

Non perdere questa opportunità di apprendere tecniche basate sull’evidenza che puoi utilizzare immediatamente con i tuoi pazienti e migliorare i risultati del trattamento!

 

Obiettivi formativi

  1. Analizzare l’origine e l’efficacia delle EFT includendo ricerche pubblicate e sottoposte a revisione paritaria.
  2. Utilizzare tecniche di esposizione e tapping per ridurre il disagio del paziente.
  3. Dimostrare 3 modi per rilasciare il dolore usando le Tecniche di Libertà Emotiva.
  4. Utilizzare un duplice approccio al trattamento dell’ansia sociale: Tecniche di Libertà Emotiva e costruzione di abilità sociali.
  5. Modificare i piani di trattamento per fornire le EFT a una serie di disturbi.
  6. Descrivere le modifiche alle EFT per varie popolazioni di pazienti.

 

Contenuti formativi

Origine e ricerca

  • L’origine delle Tecniche di Libertà Emotiva
  • La diversa nomenclatura delle Tecniche di Libertà Emotiva:
    • Psicologia Energetica
    • Terapia del campo di pensiero
    • Soluzione del Tapping
    • Terapie Meridiane
  • Evidenziare una significativa riduzione del cortisolo nella ricerca pubblicata e sottoposta a revisione paritaria
  • Le fasi EFT di attivazione dei punti in congiunzione con le descrizioni dei disturbi
  • La risposta di profondo rilassamento delle EFT
  • Le EFT includono interventi cognitivi
  • Andare oltre la terapia della parola: rilassamento del meridiano di attivazione

Emotional Freedom Techniques per eliminare le fobie

  • Due categorie di fobie: l’istinto guidato o guidato da un evento negativo passato
  • Dimostrazione di trovare e trattare con EFT il “primo o peggiore” momento
  • Casi di studio
  • I benefici per la partecipazione di tutti

Emotional Freedom Techniques per la riduzione del dolore

  • Punti terapeutici autoapplicati: una sorella dell’agopuntura
  • Aggiunta di metafore ed emozioni
  • Uno strumento mobile

Emotional Freedom Techniques per stress, ansia generalizzata e panico

  • Procedura di pace personale
  • Verifica del lavoro e valore della persistenza
  • Considerazioni per trattare a fondo i problemi nel passato, nel presente e nel futuro
  • Calmare l’eccitazione fisiologica del panico

Trattamenti Emotional Freedom Techniques per compulsioni e comportamenti indesiderati

  • Trovare una linea di base
  • Trattare la “spinta” o il “desiderio” di eseguire il comportamento indesiderato
  • Diminuire notevolmente il lavaggio delle mani, il controllo, il mordersi le unghie o il succhiarsi il pollice
  • Controllare il tuo lavoro tramite la misurazione dell’intensità SUDS
  • Futuro protocollo di miglioramento delle prestazioni per rafforzare i guadagni per il futuro

Emotional Freedom Techniques per l’ansia sociale e costruzione di un set di abilità sociali

  • Ansia sociale: paura di essere esaminati dagli altri
  • EFT su situazioni sociali: passato, presente e futuro
  • Stabilire livelli di comunicazione includendo rompere il ghiaccio/chiacchierare

Emotional Freedom Techniques con trauma acuto e di lunga durata

  • Film EFT su Veterans 4 Vignettes of War
  • Scansione mente-corpo: approccio EFT delicato attraverso il disagio fisico associato

Durata6 ore

Docenza in lingua inglese, con TRADUZIONE SIMULTANEA in ITALIANO

 

Modalità di fruizione

Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.

Docenti

Robin Bilazarian

Robin Bilazarian

Robin Bilazarian, LCSW, DCSW, DCEP (Diplomate in Energy Psychology) e International Certified Master EFT trainer, è un'esperta di terapia breve, autrice e relatrice che usa passione e umorismo per...
Vai al Profilo di Robin Bilazarian

PESI UK

PESI UK è il portale di riferimento per psicoterapeuti, consulenti, psicologi e professionisti della salute mentale. Siamo il più grande fornitore di sviluppo professionale continuo nel Regno Unito...
Vai al Profilo di PESI UK

11 recensioni per questo corso

  1. Francesca Chiara Ignoni (proprietario verificato)

    VERAMENTE INTERESSANTE

  2. Francesca Chiara Ignoni (proprietario verificato)

    VERAMENTE INTERESSANTE

  3. Sveva Giribaldi Laurenti (proprietario verificato)

    Molto interessante

  4. Anna Faretta (proprietario verificato)

    molto bello e formativo

  5. Nicola Di Gennaro (proprietario verificato)

    Corso molto pratico, con tanti spunti utili!

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Corso Ondemand
Corso attivo dal giorno 17/11/2022
  • 6 ore di formazione
  • iscrizione a 127,00 €

    Domande frequenti sul corso

    Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

    L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

    Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
    Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
    Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

    Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

    La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.