Descrizione
Con questo video si vuole presentare e introdurre le opportunità che la FACS e la comunicazione non verbale può offrire alla nostra professione. Cosa c’è di vero e cosa è stato spettacolarizzato in questi strumenti che hanno validità e attendibilità scientifica elevate, se utilizzati secondo appropriati criteri.
Obiettivi didattici
Al termine del video il collega potrà verificare le varie tecniche, la validità e l’attendibilità degli strumenti più utilizzati, i software più comuni, gli errori e i limiti, gli utilizzi concreti e ipotizzati in ambito psicologico.
Contenuti trattati
Il video affronta le seguenti aree di contenuto:
- Breve presentazione personale e del webinar
- Struttura del processo comunicativo
- La psicologia della comunicazione verbale
- La psicologia della comunicazione non verbale
- Cos’è il F.A.C.S. (Facial Action Coding System)
- Le espressioni facciali
- Cenni sulla tecnica
- Emozioni e menzogna nella comunicazione non verbale
- Validità e attendibilità e spettacolarizzazione dei metodi
- Gli errori più comuni
- Semiotica e inferenza
- I software più comuni utilizzati nella comunicazione non verbale
- Lo stato dell’arte dell’informatica a supporto della rilevazione e classificazione del comportamento non verbale
- Perché il FACS: a cosa serve e i suoi impieghi
- Il FACS in psicologia clinica
- Il FACS in psicologia giuridica
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.