Hai mai pensato di avviare e/o lavorare in servizi per l’infanzia come asili nido, micronido, spazi be.bi, baby parking, centri ricreativi, ludoteche? In che modo tali servizi rappresentano un opportunità per lo psicologo?
Questo corso è per te! Attraverso questo corso ondemand potrai valutare come ampliare il tuo campo di intervento impiegando al meglio le tue capacità professionali nei servizi per l’infanzia.
L’aumento di varie figure professionali nel campo della psicologia richiede allo psicologo di specializzarsi in ambiti diversi e di sviluppare nuovi indirizzi professionali. In quest’ottica, il settore dei servizi all’infanzia rappresenta una valida e importante occasione per ampliare e differenziare il proprio campo di intervento.
Tali realtà (asili nido, micronido, spazi be.bi, baby parking, centri ricreativi, ludoteche, …) sono servizi attraenti che, nel nostro territorio si stanno sempre più sviluppando, al fine di dare una valida risposta alle esigenze delle diverse famiglie. Non solo, all’interno di questi servizi, oltre alla cura del bambino, si possono proporre molteplici attività collaterali quali: consulenza psicologica alla famiglia, consulenza al bambino, sportello famiglia, corsi di formazione, coordinamento, parent coaching, supervisione, sostegno compiti, …
Obiettivi e Finalità
L’obiettivo è di fornire gli strumenti e le competenze necessarie per impiegare e ampliare le proprie capacità professionali nel settore dei servizi per l’infanzia, oltre ad individuare gli step necessari per sviluppare un progetto in tale ambito.
Il corso è suddiviso in tre parti: la prima è dedicata alla descrizione delle diverse realtà, legislazione di riferimento, aspetti organizzativi e burocratici; la seconda prende in esame le diverse attività che lo psicologo può svolgere all’interno di tali contesti; la terza approfondisce gli aspetti legati al marketing e alla promozione.
Destinatari
Il corso è rivolto a Psicologi e Dottori in Psicologia che:
- intendono ampliare la propria attività clinica fornendo nuovi servizi nel settore infanzia;
- vogliono acquisire nuovi strumenti e conoscenze per lo sviluppo della loro attività clinica;
- desiderano sfruttare le occasioni che nascono da questi servizi e che permettono al professionista di ampliare il proprio portfolio.
Metodologia didattica
Il corso fornisce in modo pratico e concreto le conoscenze essenziali allo psicologo per proporre il proprio intervento nei servizi all’infanzia. Il corso di formazione alterna fasi di formazione, di progettazione e di consulenza attraverso la presentazione di diverse case history e proiezione di foto e brevi filmati.
lauramonti1979 (proprietario verificato) –
Sono felice di aver investito i miei soldi su questo corso; molto utili i consigli, le slide nonché i materiali annessi. Proverò a scrivere un progetto per collaborare con i servizi presenti sul mio territorio. Grazie Petra! Mi hai dato un grande incoraggiamento.
Petra Visentin –
Grazie Laura per il tuo prezioso feedback. Se hai necessità, dubbi o altro non esitare a contattarmi.
Petra
Silvia (proprietario verificato) –
Chiaro e molto utile!