0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Vincent Alfred Morrone
, Giuseppina Marruzzo
4.150 visualizzazioni totali
Il modello psicoanalitico che fa riferimento a Karen Horney porta in primo piano la dimensione di umanità, intesa come affermazione della dignità interiore e della libertà dell’essere umano, sviluppando un modello teorico e clinico precursore del moderno filone interpersonale della Psicoanalisi. Si associa al concetto di Natura Umana un’accezione prevalentemente costruttiva, principio che è alla base sia del modello di sviluppo psichico sia dell’approccio clinico.
Gli individui possono realizzare e soddisfare appieno il proprio essere umani e in particolare possono realizzarsi come soggetti unici e irripetibili, manifestando le proprie peculiari potenzialità, quindi i propri talenti, le proprie inclinazioni e la propria creatività. L’uomo è distruttivo e inibito se l’ambiente non offre condizioni favorevoli di calore e di rispetto per la sua individualità.
Trasformare le relazioni e la struttura del carattere è possibile grazie ad un approccio che giunge alla liberazione dai conflitti interni determinati da un ambiente sfavorevole, che generano malattia psichica e bloccano le forze evolutive. Attraverso il pluridecennale lavoro clinico di V.A. Morrone e l’applicazione del modello horneyano all’individuo e al gruppo, la psicoanalisi si propone di essere un mezzo di liberazione dai blocchi nevrotici e di crescita come soggetti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
193 recensioni per questo corso
Aurora Ricci –
Webinar molto stimolante ed interessante!
Lorenza Lucani –
Molto interessante
Ester Ellero –
Molto interessante, grazie per l’approfondimento!
Maria Deiana –
5 stelle
Daniela Avesani –
Un passo in avanti nella comprensione dello stare nel mondo e nella relazione con se stessi e glialtri. Un approccio ecologico immovativo e ricco di svuppi futuri