La centralità del corpo in psicologia: come ascoltare i segnali che ci invia
Il presente webinar propone proprio una riflessione sulla sua centralità nel lavoro con il cliente/paziente, in termini di terapie, tecniche ed ambiti di applicazione.
Docente: Alessandra Padova , Francesca Fiore
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
Rifletteremo insieme sulla centralità del corpo nel lavoro con il vostro paziente/cliente. Spesso in ambito clinico è utile avere a disposizioni differenti risorse e competenze che possano agevolare il percorso. Saper lavorare con il corpo, imparare ad ascoltarlo e utilizzare al meglio le informazioni che ci invia risulta centrale per migliorare la qualità della vita. Tale approccio sarà inoltre un importante spunto di riflessione per creare una rete di contatti lavorativi e di collaborazione con altri specialisti. Lavorare utilizzando le informazioni che ci dà il corpo infatti prevede un approccio multidisciplinare al trattamento, chiamando in azione numerose e differenti figure professionali.
L’accento nel lavoro clinico e psicoterapeutico viene messo principalmente sulla parola e sulle emozioni e cognizioni che essa veicola. Il rischio è di porre in ombra un altro elemento che appare fondamentale considerare per il benessere psicofisico della persona, ossia il corpo. Il presente webinar propone proprio una riflessione sulla sua centralità nel lavoro con il cliente/paziente, in termini di terapie, tecniche ed ambiti di applicazione. Un esempio in particolare è rappresentato dal Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson. Inoltre lavorare utilizzando le informazioni che ci dà il corpo prevede un approccio multidisciplinare al trattamento ed offre quindi l’opportunità di creare una proficua rete di collaborazione con specialisti di altri ambiti.
Obiettivi e Finalità didattiche:
Comprendere l’importanza del corpo nel lavoro clinico, imparando ad ascoltarne i segnali.
Date
Il webinar si svolgerà nelle seguenti date:
Martedì 26 alle ore 19:00
Giovedì 28 alle ore 20:00
Sabato 30 alle ore 18:00
Destinatari:
Studenti in psicologia, dottori in psicologia, psicologi e psicoterapeuti
Docenti

Alessandra Padova
Vai al Profilo di Alessandra Padova

Francesca Fiore
Vai al Profilo di Francesca Fiore
Domande e risposte dei Colleghi
-
D Buongiorno, rilascia attestato alla fine del webinar? rispondi oraChiesto da Marco Di Iulio il 25/01/2021 09:18R
Gentile,
il webinar in questione non prevede il rilascio di un attestato
Un caro saluto,
Staff FCP
-
D buongiorno, non riesco ad effettuare l'iscrizione. forse sono esauriti i posti disponibili? rispondi oraChiesto da Cecilia il 22/01/2021 11:47R
Gentile,
per iscriversi le basta cliccare sul bottone verde con la dicitura "clicca qui e scegli la data che preferisci" e vedrà che le si aprirà una pagina. A quel punto le basterà cliccare sul bottone blu in basso a destra con la dicitura "registrati" e scegliere la data a cui vuole iscriversi.
Un caro saluto,
Staff FCP
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.