Nell’era dei social network sono cambiate le modalità ed i canali per conoscere e farsi conoscere: ignorare questo fatto comporta una significativa riduzione delle possibilità di trovare opportunità di lavoro e di business. Digitare il nome e cognome di una persona su Google è ormai una prassi consolidata per acquisire informazioni sulla persona stessa e la sua reputazione online. Poiché uno dei primi risultati che compare su Google è quello del profilo Linkedin, è fondamentale avere un profilo ben strutturato, completo e attivo. Linkedin inoltre è una piattaforma che consente in pochi passaggi di arrivare a contattare potenziali datori di lavoro e potenziali clienti.
Obiettivi Didattici
Presentare in modo chiaro ed esaustivo le potenzialità del business social network per eccellenza, Linkedin, fornendo consigli pratici per il suo utilizzo immediato.
Contenuti Trattati
- Linkedin come vetrina professionale per lo Psicologo;
- Caratteristiche di Linkedin e confronto con facebook;
- L’uso della piattaforma in modo attivo e passivo;
- Struttura del profilo Linkedin: le aree più significative;
- Creazione ed ampliamento della propria rete di contatti;
Docente
Mariangela Tripaldi, Psicologa del Lavoro e Coach, dopo alcune esperienze nelle Risorse Umane, nel 2009 apre il sito CoachLavoro.com (link: www.coachlavoro.com) tramite il quale offre coaching, orientamento, consulenza e formazione per chi cerca lavoro e per chi vuole cambiarlo o inventarsi una nuova attività.
Kendra Pupilli (proprietario verificato) –
Credo di avere un profilo ben aggiornato visto che mi segnala il mio profilo come alto, però con questo corso ho capito che in alcune parti stavo sbagliando e le vado subito a migliorare. Corso utilissimo per me! 🙂
antonio ciotola (proprietario verificato) –
complimenti per la chiarezza e l’ utilità dell’ argomento.
Rossana Santostasi (proprietario verificato) –
Molto utile, ricco di suggerimenti che ho messo subito in pratica
Francesca Petrungaro (proprietario verificato) –
Presentazione molto interessante; ottima spiegazione di come utilizzare nel migliore dei modi LinkedIn.
mariellaattene (proprietario verificato) –
Mi ha dato diverse dritte su come utilizzare meglio LinkedIn.
bistiletto1 (proprietario verificato) –
Chiaro e Interessante, con un taglio pratico e molte informazioni utili
Maria Morandi (proprietario verificato) –
Discorso ben organizzato e chiaro, ottimo per chi non ha mai utilizzato LinkedIn ed ha bisogno di alcune dritte per capire come iniziare a muoversi. Qualche spunto utile anche per perfezionare un profilo già avviato.
Laura Maria Gambuzza (proprietario verificato) –
complimenti, ben fatto!! Adesso comincerò ad usare Linkedin
fabianabr (proprietario verificato) –
seminario molto interessante con molte informazioni utili
Busto Guido Alessandro (proprietario verificato) –
molto ben fatto davvero. Avevo già un profilo Linkedin ma oggi ho capito davvero come posso aumentare la mia visibilità.
Leandro Mancino (proprietario verificato) –
Molto utile, consiglio a tutti i colleghi!
ilaria.munerati (proprietario verificato) –
Seminario molto utile per imparare ad utilizzare Linkedin! Ottimi consigli pratici!
fiolor (proprietario verificato) –
Chiaro ed interessante
Martina Flebus (proprietario verificato) –
Seminario utile per capire come ottimizzare e rendere “attivo” il proprio profilo su Likedin, per chi non si è mai approcciato prima a questa piattaforma.
Christina (proprietario verificato) –
corso davvero utile, seminario con chiarezza espositiva e di piacevole comprensione
antonio.federici (proprietario verificato) –
Una descrizione utile e dettagliata per imparare a sfruttare al meglio le risorse digitali che Linkedin mette a disposizione. Decisamente interessante.
rebecca.grazioli (proprietario verificato) –
Molto utile!