L'insonnia in gravidanza
Grazie al webinar potrai approfondire operativamente il tema del Sonno nel delicato periodo della gravidanza. Conoscerai le peculiarità psicologiche e imparerai ad identificarle e trattarle con gli Strumenti della CBT specifica per l’ Insonnia e per una buona igiene del sonno
Docente: Gloria Ragno
19,00 € IVA inclusa
- 2 ore di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
L’insonnia in gravidanza è un fenomeno diffuso tra le donne, a cui poter offrire consulenza psicologica e psicoeducativa.
Dormire bene significa vivere bene. Tuttavia le ricerche indicano che 1 adulto su 10 soffre di insonnia: sonno disturbato, difficoltoso, tardivo, frammentato.
Oltre la metà di questo dato coinvolge le donne e tra queste un’attenzione particolare va riservata a quelle donne che aspettano un figlio: infatti la gravidanza è un periodo di grande trasformazione che coinvolge interamente la donna, dal corpo alla mente, ed il sonno, naturale ponte di collegamento tra questi due aspetti, spesso ne risulta modificato, talvolta francamente alterato, ma soprattutto, in questo periodo, più difficilmente trattabile con i tradizionali presidi medico-farmacologici.
In questo senso diviene particolarmente utile ed importante conoscere la fisiologia e patologia dell’insonnia in gravidanza offrendo un’alternativa psicologica di inquadramento e trattamento, per diversi scopi:
- aiutare la futura mamma a decodificare i mutati bisogni di sonno, rassicurandola su quelli piú fisiologici,
- fornirle strumenti non invasivi, alternativi ai farmaci, spesso dannosi per sè ed il feto, per favorire un buon riposo,
- prepararla alla nascita del bambino con una buona conoscenza della sana igiene del sonno, per sè e per il neonato.
In questo senso, leggere il sonno in gravidanza attraverso una la chiave psicologica e psicoeducativa offerta dalla CBT-Insomnia puó costituire una risorsa per le nuove e future mamme ed una possibilità professionale per gli specialisti del benessere emotivo e della psicologia/psicoterapia clinica applicata.
Il webinar si pone l’obiettivo approfondire operativamente il tema del Sonno nel delicato periodo della gravidanza.
Conoscerai le peculiarità psicologiche e imparerai ad identificarle e trattarle con gli Strumenti della CBT specifica per l’ Insonnia e per una buona igiene del sonno.
Destinatari
Il Webinar è rivolto a studenti e Dottori in Psicologia*, Psicologi abilitati e Psicoterapeuti che vogliano acquisire maggiori strumenti per conoscere le specificitá del sonno in gravidanza, riuscendo a gestirne gli aspetti psicologici senza ricorrere ai farmaci, spesso controindicati in questa fase, ma applicando i principi della CBT-Insonnia, priva di effetti collaterali.
Indicato per chi lavora come libero professionista, consulente e presso Centri di Medicina del Sonno / Studi o Centro dedicati alla Ginecologia/Medicina di genere, e sopratutto per chi lavora o desidera lavorare con le coppie che aspettano un bambino.
* Modalità e destinatari del corso sono in accordo all’Art. 21 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani che riportiamo di seguito integralmente:
“L’insegnamento dell’uso di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservati alla professione di psicologo a persone estranee alla professione stessa costituisce violazione deontologica grave. Costituisce aggravante avallare con la propria opera professionale attività ingannevoli o abusive concorrendo all’attribuzione di qualifiche, attestati o inducendo a ritenersi autorizzati all’esercizio di attività caratteristiche dello psicologo. Sono specifici della professione di psicologo tutti gli strumenti e le tecniche conoscitive e di intervento relative a processi psichici (relazionali, emotivi, cognitivi, comportamentali) basati sull’applicazione di principi, conoscenze, modelli o costrutti psicologici. È fatto salvo l’insegnamento di tali strumenti e tecniche agli studenti dei corsi di studio universitari in psicologia e ai tirocinanti. È altresì fatto salvo l’insegnamento di conoscenze psicologiche.”
Docenti
Gloria Ragno
Vai al Profilo di Gloria Ragno
Domande e risposte dei Colleghi
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.
6 recensioni per L’insonnia in gravidanza
Giovanna Rabino (proprietario verificato) –
Webinar esclusivamente teorico e introduttivo al corso sul protocollo per l’insonnia. Dal programma credevo fosse più approfondito l’argomento e venisse spiegata (non solo accennata) qualche tecnica pratica.
Elisa Faso (proprietario verificato) –
“Corso interessante e stimolante che unisce due settori, l’insonnia e il periodo della gravidanza, poco conosciuti dal punto di vista psicologico e dove per questo è ancora possibile proporsi come specialisti del settore.
La docente esprime in modo chiaro e sintetico i concetti e risponde con brevi esempi pratici le modalità di intervento sull’insonnia. Consiglio di seguire anche il corso più articolato sull’insonnia per comprendere appieno le potenzialità di questo protocollo.”
ELEONORA BOTTOSSO (proprietario verificato) –
Docente ben preparata e chiara nelle spiegazioni. Sono formata in ambito perinatale e ho trovato i contenuti molto utili anche in termini di trattamento in questa fase particolare della vita della donna. Molto interessante anche la bibliografia di riferimento.
serena.muzzu (proprietario verificato) –
Molto interessante ed utile per approfondire un argomento attualmente poco approfondito, avrei voluto ricevere maggiori informazioni riguardo gli strumenti di screening.
polinari10 (proprietario verificato) –
Corso interessante e docente chiara nell’esposizione.
Nicoletta Sanna (proprietario verificato) –
interessante