Progettare, promuovere e condurre un corso rivolto a genitori e insegnanti di bambini e ragazzi con DSA
Un corso pratico che, oltre a fornire le necessarie conoscenze teoriche di base, intende dotare i corsisti di strumenti operativi per poter progettare, promuovere e realizzare concretamente un corso formativo per genitori ed insegnanti di bambini e ragazzi con DSA, articolato in sei incontri laboratoriali, ciascuno caratterizzato da una tematica specifica e da attività pratiche per i genitori partecipanti.
Docente: Associazione Quisipuò
99,00 € IVA inclusa
- 8 ore di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
Negli ultimi anni si è assistito ad un rapido incremento delle certificazioni di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) ai sensi della Legge 170 del 2010. I Dsa sono 187mila, il 2,1% degli alunni. Cinque anni fa erano lo 0,7%”. Dall’entrata in vigore della legge 170/2010, molte regioni non hanno emanato alcuna normativa che regolamenti la questione al proprio interno, per questo motivo lo psicologo formato nella diagnosi si ritrova spesso a non poter lavorare, poiché la sua diagnosi non è ritenuta valida a scuola. Mentre vi è una richiesta crescente da parte dei genitori, soprattutto, che lamentano spesso di non aver compreso bene la diagnosi dei figli o di non sapere a chi rivolgersi per ottenere i libri digitali o gli altri strumenti informatici idonei per promuovere il loro apprendimento.
Uno psicologo competente su queste tematiche (ad esempio, lettura della diagnosi, Piano Didattico Personalizzato, strumenti compensativi e metodo di studio) può proporre un corso di formazione a quei genitori di bambini e ragazzi con DSA che sentono la necessità di informarsi per poter supportare al meglio i propri figli nel difficile percorso verso l’autonomia nello studio. Aiutarli a rapportarsi e a comunicare in modo efficace con la scuola e gli operatori sanitari, perché non conoscono i termini specialistici, la normativa di riferimento oppure le risorse disponibili.
Questo corso unico nel suo genere, permetterà allo psicologo che vuole lavorare in questo settore di acquisire delle conoscenze immediatamente spendibili e con una richiesta sempre crescente.
Si tratta di un corso molto pratico che, oltre a fornire le necessarie conoscenze teoriche di base, intende dotare i corsisti di strumenti operativi per poter progettare, promuovere e realizzare concretamente un corso formativo ANCHE ONLINE per genitori di bambini e ragazzi con DSA articolato in sei incontri laboratoriali, ciascuno caratterizzato da una tematica specifica e da attività pratiche per i genitori partecipanti.
Obiettivi e Finalità
Il Corso si propone di fornire conoscenze teoriche e strumenti operativi sulle modalità di progettazione, promozione e conduzione di un corso laboratoriale per genitori di bambini e ragazzi con DSA.
Nel corso online saranno presentate e approfondite, anche attraverso esercitazioni pratiche individuali, le diverse attività che saranno oggetto dei corsi per genitori. Le competenze e gli strumenti acquisiti durante il corso permetteranno ad ogni partecipante di progettare e realizzare fin da subito tali corsi.
Destinatari
Il corso è rivolto a Psicologi, Dottori in Psicologia e Studenti di Psicologia che:
- intendono ampliare la propria area di intervento nell’ambito del supporto specializzato ai genitori dei bambini e ragazzi con DSA;
- desiderano acquisire strumenti e tecniche operative per progettare, promuovere e gestire interventi formativi con le famiglie di studenti con DSA;
- intendono specializzarsi in un ambito che risponde ad un bisogno molto attuale e in rapido aumento.
Metodologia didattica
Nella propria Dashboard il corsista troverà le videolezioni, le lides, i materiali di approfondimento e studio su temi della lezione, gli strumenti e le griglie su cui effettuare simulate ed esercitazioni.
Programma
I Modulo – Struttura del corso per genitori e docenti. Relazione fra stili di apprendimento e metodo di studio
Obiettivi didattici del primo modulo:
Verrà presentato come strutture e organizzare il corso destinato ai genitori e docenti. Verrà introdotto il tema dei diversi stili di apprendimento e memoria e sarà chiarito la loro relazione con le strategie di studio più funzionali per ciascuno studente.
Seminario online
- Contenuti
- Aspetti organizzativi e logistici del corso per genitori di alunni con DSA: ruolo e competenze del conduttore;
- struttura del corso, tempi, metodologia, obiettivi, materiali didattici, costi, individuazione della sede ed eventuali collaborazioni, parternship / patrocini da richiedere.
- Come si individua il metodo di studio più efficace sulla base del proprio stile di apprendimento e memoria. Esempi di somministrazione di brevi test e questionari per individuare i propri stili di apprendimento e le proprie teorie sull’intelligenza e la memoria (esercitazioni che saranno approfonditi nelle esercitazioni in Moodle)
II Modulo- Diagnosi, PDP e rapporti scuola – famiglia – ASL
Obiettivi didattici del secondo modulo:
Verrano presentate e approfondite diagnosi PDP reali, il partecipante sarà in grado di leggere una diagnosi in funzione della definizione del Piano Didattico Personalizzato più adeguato rispetto alle caratteristiche individuali dello studente. Si farà chiarezza anche sui ruoli e le funzioni dei vari attori coinvolti (diagnosta, insegnante, genitori, alunni) e sulle modalità di collaborazione e comunicazione di volta in volta più efficaci e funzionali per promuovere un percorso scolastico positivo per l’alunno.
Seminario online
- Contenuti
- Come si legge una diagnosi e come si valuta l’adeguatezza del PDP in relazione alla diagnosi. Ruoli e funzioni (chi fa che cosa).
- Rapporti scuola – famiglia – ASL (come facilitare le comunicazioni e la collaborazione reciproca).
- Verrano mostrati e dati come materiale del corso diagnosi e piani didattici personalizzati anonimi.
III Modulo- Strumenti compensativi, autostima e contesto scolastico e familiare
Obiettivi didattici del terzo modulo:
Apprenderai i principali strumenti compensativi e come, quando e con quali modalità introdurli nel contesto scolastico e familiare dello studente.
Apprenderai a facilitare la comprensione delle strette relazioni esistenti fra l’autostima scolastica, il rapporto con i genitori e i compagni e il successo del percorso di utilizzo degli strumenti compensativi.
Seminario online
- Contenuti
- Strumenti compensativi.
- Come e quando introdurli a casa e a scuola.
- Come promuoverne l’utilizzo per lo sviluppo di una reale autonomia nello studio.
- Che ruolo giocano l’autostima e il contesto scolastico e familiare.
IV Modulo- Libri digitali, software commerciali e gratuiti e app per l’apprendimento e lo studio autonomo
Obiettivi didattici del quarto modulo:
Verrà fornita una panoramica dettagliata dei principali software (e app) commerciali e gratuiti disponibili per l’apprendimento e lo studio. Saranno definite le differenze fra libri digitali, e-book e audiolibri, e illustrato l’utilizzo per l’apprendimento in classe e lo studio a casa.
Seminario online
- Contenuti
- I libri digitali: cosa sono, come reperirli e come utilizzarli per lo studio autonomo.
- I principali software commerciali e gratuiti disponibili per l’apprendimento in classe e lo studio a casa.
- Panoramica delle principali app per tablet e ipad.
V Modulo- Le mappe mentali, strutturali e concettuali
Obiettivi didattici del quinto modulo:
Il partecipante apprenderà la differenza esistente fra mappe mentali, strutturali e concettuali, spesso ignorata da genitori, insegnanti e studenti. Verrà mostrato e illustrato l’utilizzo dei principali software per la costruzione delle mappe a partire dai libri digitali. Le mappe mentali, strutturali e concettuali. Cosa sono e quali sono gli strumenti informatici gratuiti e commerciali più adeguati per realizzarle.
Seminario online
- Contenuti
- Le mappe mentali, strutturali e concettuali.
- Cosa sono e quali sono gli strumenti informatici gratuiti e commerciali più adeguati per realizzarle
VI Modulo- Presentazione delle strategie di promozione utilizzabili
Obiettivi didattici del sesto modulo:
Nell’ultimo modulo verranno chiariti dubbi circa le esercitazioni su moodle e i software forniti. Saranno presentate le strategie di promozione utilizzabili per promuovere l’evento corso di formazione per genitori.
Seminario online
- Contenuti
- Restituzione e discussione in merito alle esercitazioni on line.
- Chiarimenti a dubbi e domande relativi all’installazione e all’utilizzo dei software forniti.
- Presentazione delle strategie di promozione utilizzabili per diffondere i corsi per genitori nel proprio territorio (es, social media marketing, e-mail marketing, articoli su sito/blog, contatti con scuole, associazioni e enti del territorio)
Materiali e Attestati
Il costo del corso di formazione include le seguenti cose:
- la consegna di tutti i materiali didattici utilizzati e citati nel presente programma;
- l’Attestato di Partecipazione potrà essere scaricato dalla propria Dashboard alla conclusione del percorso formativo
Costo del corso e modalità di iscrizione
Il corso ha un costo di 99,00€ (iva inclusa).
Docenti

Associazione Quisipuò
Vai al Profilo di Associazione Quisipuò
Domande e risposte dei Colleghi
-
D Salve, È possibile iscriversi in qualsiasi momento a questo corso o ci sono delle scadenze? Grazi... rispondi oraChiesto da martina.corrado1 il 24/06/2020 08:25R
Gentile collega,
si tratta di un corso ondemand, formato da video lezioni registrate, per cui non ha una data di scadenza per iscriversi. Una volta acquistato lo troverà nella sua Dashboard e potrà accedervi tutte le volte che vorrà
Un caro saluto,
Staff FCP
-
R
Gentile collega,
la nostra offerta circa i crediti ECM è spiegata in dettaglio alla seguente pagina:
https://formazionecontinuainpsicologia.it/ecm-gratuiti-psicologia/
Un caro saluto,
Staff FCP
-
D Orientativamente, si sa quando partirà il corso e quali sono modalità e tempi per l’iscrizione? G... rispondi oraChiesto da emanuela il 12/02/2019 22:12Risposta dell'amministratore
Salve Emanuela
al momento non lo sappiamo, continui a seguire la nostra newsletter
-
Risposta dell'amministratore Buongiorno Rosaria, NON sono previsti crediti ECM. Tu hai l'obbligo? Qui http://www.ordinepsicologilazio.it/psicologi/fcp-ecm/ trovi le informazioni per accertartene. Cordiali saluti, Nicola
5 recensioni per Progettare, promuovere e condurre un corso rivolto a genitori e insegnanti di bambini e ragazzi con DSA
Desiree Spalluto (proprietario verificato) –
Abbastanza completo ma mi aspettavo qualcosa di più su la parte dei genitori e molto incentrato su gli insegnanti.
Maria Cafaro (proprietario verificato) –
Corso molto interessante, completo e dettagliato su tutti gli aspetti degli argomenti trattati. E’ ciò che mi aspettavo da questo corso! Ho apprezzato molto il questionario finale.
Grazie e buon lavoro
Maria Cafaro (proprietario verificato) –
Corso molto interessante, completo e dettagliato su tutti gli aspetti degli argomenti trattati. E’ ciò che mi aspettavo da questo corso! Ho apprezzato molto il questionario finale.
Grazie e buon lavoro
Maria Cafaro (proprietario verificato) –
Corso molto interessante, completo e dettagliato su tutti gli aspetti degli argomenti trattati. E’ ciò che mi aspettavo da questo corso! Ho apprezzato molto il questionario finale.
Grazie e buon lavoro
Maria Cafaro (proprietario verificato) –
Corso molto interessante, completo e dettagliato su tutti gli aspetti degli argomenti trattati. E’ ciò che mi aspettavo da questo corso! Ho apprezzato molto il questionario finale.
Grazie e buon lavoro