Seminario: Lo Psicologo su Youtube. Istruzioni per l'uso.
Da qui a 3/4 anni la maggior parte dei contenuti web verrà diffusa attraverso video e Youtube rappresenterà uno spazio strategico ed imprescindibile. In questo video condividiamo le indicazioni di massima per cominciare la propria avventura di Psicologi su YouTube.
Docente: Redazione FCP
0,00 € IVA inclusa
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
Le statistiche ci dicono che un numero crescente di italiani cercano informazioni su salute e benessere psicofisico on line, ci dicono che i social network sono uno spazio di informazione e condivisione strategico nel processo di acquisto di beni e servizi.
Youtube può rappresentare invece uno spazio di opportunità ancora per lo più inesplorato in cui gli psicologi che prima arrivano possono costruirsi una propria nicchia di visibilità e reputazione.
Il video ti permetterà di comprendere come Youtube può divenire una risorsa per raggiungere un vasto pubblico attraverso sistemi di comunicazione non tradizionali.
Il video è stato prodotto con la collaborazione di Emanuele Rapisarda, gestore del famoso e seguitissimo canale Youtube Acchiappamente
Docenti
Domande e risposte dei Colleghi
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.
37 recensioni per Seminario: Lo Psicologo su Youtube. Istruzioni per l’uso.
Leandro Mancino (proprietario verificato) –
E’ un corso di grande utilità che riprende tematiche del tutto moderne: è stato di aiuto per otientare le mie scelte su come procede con questo social network
dott.valentina.valletta (proprietario verificato) –
Interessante, con diversi spunti di riflessione. Ben fatto!
Veronica Rossi (proprietario verificato) –
Corso davvero utilissimo. Offre tante idee e per me è stato davvero illuminante. Ho potuto apprendere tante informazioni prima totalmente sconosciute.
elisa.deponte (proprietario verificato) –
utile.
sfaina94 (proprietario verificato) –
corso interessante ma basilare, utile per chi si approccia per la prima volta a youtube ed affini, personalmente sarebbe stato interessante conoscere le modalità di espressione più comuni, l’utilizzo di determinate immagini, sigle ecc..
bello ma secondo me da apporofondire maggiormente
Maria Daniela Fallone (proprietario verificato) –
Utile, interessante e chiaro
giulia.pascucci.89 (proprietario verificato) –
Buoni spunti di riflessione
Maria (proprietario verificato) –
Ottimo lavoro, chiaro ed esaustivo.
francesca.tripicchio99 (proprietario verificato) –
Illuminante
francesca.tripicchio99 (proprietario verificato) –
Ben fatto ed interessante per ogni ambito