Il corso di perfezionamento “la diagnosi differenziale, il colloquio di cura e le strutture soggettive” è l’ultimo del percorso culturale REC 19, progettato da Massimo Recalcati per psicologi e clinici della psiche per conto di Accademia Pons.
La centralità del colloquio clinico come tecnica nella pratica di ogni psicologo. La necessità di una diagnosi di struttura come bussola per orientare la cura. Da qui nasce REC19.
Per lo psicologo esperto è fondamentale imparare a conoscere e prevedere il significato dell’azione discorsiva. Per chi è invece agli esordi è fondamentale saper usare con sicurezza e chiarezza la tecnica principale dello psicologo e poter avere il vantaggio di una straordinaria chiarezza sulle regole da adottare e gli errori da evitare.
Nello specifico il corso risponderà alle seguenti domande:
Come si rende il colloquio uno strumento fondamentale per il clinico?
Quali sono le regole del colloquio clinico?
Quali sono gli elementi che permettono di effettuare una diagnosi con rigorosa precisione senza utilizzare altri strumenti che il colloquio?
Come si orienta la cura sulla base della struttura soggettiva del paziente?
I docenti del corso
Massimo Recalcati
è psicoanalista, saggista e formatore. Ha insegnato presso l’università di Padova, Urbino, Bergamo, Losanna, Verona e Pavia. Le sue opere riguardano la clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi, l’arte, la società e la politica. È fondatore di Jonas, dirige la scuola Irpa ed è autore e conduttore dei cicli di conferenze tv “lessico familiare” e “lessico amoroso” su Raitre.
Mauro Grimoldi
è psicologo giuridico, esperto di criminologia minorile, c.t.u. per il Tribunale di Milano. È docente presso l’Università vita salute San Raffaele e presso scuole di psicoterapia. È stato presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Come funziona il video corso online:
Il programma del corso
Prima lezione (3 ore):
Anatomia e fisiologia del colloquio psicologico secondo Erba, Semi, Gabbard.
Seconda lezione (1 ora): La semiotica di Greimas.
Terza lezione (2 ore): Con gli attori Massimo Fanelli e Valeria Zazaretta.
Laboratorio esperenziale. Le aporie di colloqui reali recitati da attori.
Quarta lezione (2 ore): Le strutture psichiche e l’adattamento del colloquio.
Quinta lezione (4 ore):
Lezione magistrale di Massimo Recalcati: il colloquio clinico.
Massimo Recalcati propone una riflessione clinica sul vertice in cui si
incontrano il colloquio clinico e la diagnosi differenziale effettuata
secondo le regole della psicanalisi.
Sesta lezione (4 ore):
Lezione magistrale di Massimo Recalcati: la diagnosi differenziale.
Approfondendo il discorso del soggetto è possibile mostrare i vincoli
che legano la parola alla struttura: nevrosi, psicosi, perversione.
La diagnosi apparirà ai partecipanti un nesso fondamentale tra
colloquio e direzione della cura.
Massimo Recalcati è psicoanalista, saggista e formatore. Ha insegnato presso l’università di Padova, Urbino, Bergamo, Losanna, Verona e Pavia. Le sue opere riguardano la clinica psicoanalitica dei...
Vai al Profilo di Massimo Recalcati
20 recensioni per RECALCATI: Diagnosi differenziale, colloquio di cura e strutture soggettive
Valutato 5 su 5
Simona Di Folco (proprietario verificato)–
Questo corso ondemand permette anche a chi, come me, non ha la possibilità di seguire convegni e seminari ai quali il Prof. Recalcati interviene. Sono molto soddisfatta della qualità del corso per i contenuti trattati e gli spunti di riflessione offerti.
Valutato 5 su 5
Elena Maria Milone (proprietario verificato)–
E’ stata una bella esperienza anche a distanza. Contenuti di alto livello in entrambe le giornate.
Valutato 5 su 5
nadiadc73 (proprietario verificato)–
Si tratta dI un corso davvero approfondito, chiaro ma anche “leggero” da seguire. Complimenti agli organizzatori e ai relatori.
Ottimo corso, tenuto da due grandi relatori che con professionalità hanno presentato i contenuti di questo corso in modo approfondito mantenendo uno stile sempre chiaro e leggero. Grazie per avermi permesso di seguire questo corso ondemand perchè ha arricchito il bagaglio della mia formazione professionale. Rimango in attesa del prossimo REC 20.
Valutato 4 su 5
Irene Lauria (proprietario verificato)–
Corso molto interessante, denso di spunti e immediato nonostante la complessità degli argomenti. Utile davvero per il lavoro e come approfondimento teorico.
Valutato 5 su 5
antonio.federici (proprietario verificato)–
Un corso decisamente ben strutturato, ricco di riflessioni su tematiche che conosciamo ma che non si esauriscono mai. La prima giornata è ricca di spunti, arricchita anche da qualche “suggerimento” pratico per il nostro lavoro con il paziente, elementi preziosi che non guastano mai. La lezione di Recalcati mi ha dato modo di mettere in discussione molti aspetti del mio approccio, in senso costruttivo ovviamente, valutando ciò che si fa e ciò che non si riesce a fare. Insomma, anche se online, questo tipo di corsi sono carichi di energia e stimolo. Complimenti all’Accademia Pons.
Valutato 5 su 5
Jean-Luc (proprietario verificato)–
Eccellente sotto ogni punto di vista. Ho apprezzato i contenuti, di alto valore tecnico e teorico, la utilissima distinzione tra quelli della prima giornata curata da Grimoldi, e quelli più nettamente psicoanalitici della seconda illuminata da Recalcati. Ottima anche la trasposizione del corso per la FAD, che consente un apprendimento efficace anche a chi non ha potuto seguire l’evento in presenza.
la valutazione è 5 stelle sia per organizzazione, per qualità degli oratori, per qualità e completezza dei contenuti, per l’utilità dei materiali di studio- approfondimento.
Valutato 5 su 5
CRISTIANO ZAMPRIOLI (proprietario verificato)–
cOMPLIMENTI è STATO UN BEL SEMINARIO CON IL PROF. RECALCATI
RGentile Ambra, il programma di Recalcati sul colloquio con il paziente è completo. Almeno per me . Non mi sono informata circa il rilascio di Ecm.. dovresti inviare a Fcp questa domanda o chiamarli. A prescindere dagli Ecm , ti consiglio di acquistare a questo prezzo scontato, la serie di lezioni . È unica come il/i docenti e per me reca spunti di riflessione preziosi.
Spero di essere stata utile. Buone Feste
SimonaR.
Risposta dell'amministratore D Salve, non c'è alcun ECM per questo corso On-Demand. Può trovare la nostra offerta ECM qui:
https://formazionecontinuainpsicologia.it/ecm-gratuiti-psicologia/
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
20 recensioni per RECALCATI: Diagnosi differenziale, colloquio di cura e strutture soggettive
Simona Di Folco (proprietario verificato) –
Questo corso ondemand permette anche a chi, come me, non ha la possibilità di seguire convegni e seminari ai quali il Prof. Recalcati interviene. Sono molto soddisfatta della qualità del corso per i contenuti trattati e gli spunti di riflessione offerti.
Elena Maria Milone (proprietario verificato) –
E’ stata una bella esperienza anche a distanza. Contenuti di alto livello in entrambe le giornate.
nadiadc73 (proprietario verificato) –
Si tratta dI un corso davvero approfondito, chiaro ma anche “leggero” da seguire. Complimenti agli organizzatori e ai relatori.
laganaantonia5db375b9cf502 (proprietario verificato) –
Ottimo corso, tenuto da due grandi relatori che con professionalità hanno presentato i contenuti di questo corso in modo approfondito mantenendo uno stile sempre chiaro e leggero. Grazie per avermi permesso di seguire questo corso ondemand perchè ha arricchito il bagaglio della mia formazione professionale. Rimango in attesa del prossimo REC 20.
Irene Lauria (proprietario verificato) –
Corso molto interessante, denso di spunti e immediato nonostante la complessità degli argomenti. Utile davvero per il lavoro e come approfondimento teorico.
antonio.federici (proprietario verificato) –
Un corso decisamente ben strutturato, ricco di riflessioni su tematiche che conosciamo ma che non si esauriscono mai. La prima giornata è ricca di spunti, arricchita anche da qualche “suggerimento” pratico per il nostro lavoro con il paziente, elementi preziosi che non guastano mai. La lezione di Recalcati mi ha dato modo di mettere in discussione molti aspetti del mio approccio, in senso costruttivo ovviamente, valutando ciò che si fa e ciò che non si riesce a fare. Insomma, anche se online, questo tipo di corsi sono carichi di energia e stimolo. Complimenti all’Accademia Pons.
Jean-Luc (proprietario verificato) –
Eccellente sotto ogni punto di vista. Ho apprezzato i contenuti, di alto valore tecnico e teorico, la utilissima distinzione tra quelli della prima giornata curata da Grimoldi, e quelli più nettamente psicoanalitici della seconda illuminata da Recalcati. Ottima anche la trasposizione del corso per la FAD, che consente un apprendimento efficace anche a chi non ha potuto seguire l’evento in presenza.
Alicia Isabella Gibelli (proprietario verificato) –
la valutazione è 5 stelle sia per organizzazione, per qualità degli oratori, per qualità e completezza dei contenuti, per l’utilità dei materiali di studio- approfondimento.
CRISTIANO ZAMPRIOLI (proprietario verificato) –
cOMPLIMENTI è STATO UN BEL SEMINARIO CON IL PROF. RECALCATI
Giuseppe Metallo (proprietario verificato) –
Corso di altissima qualità!