Tecniche e strumenti di consulenza psicologica sul disagio lavorativo e del cambiamento professionale
Il corso permette di acquisire le competenze necessarie per supportare il cliente nella gestione della fase di cambiamento lavorativo (o transizione di carriera), integrando opportunamente metodologie e tecniche specifiche della consulenza di carriera con il supporto emotivo e motivazionale.
Docente: Manuela Morea
159,00 € 139,00 € IVA inclusa
- 10 ore di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
L’intervento di consulenza di carriera si inserisce nel più ampio contesto della consulenza/supporto psicologico, rivolta al cliente che:
– vive una fase di disagio psicologico dovuto alla sua attuale esperienza professionale poco o per nulla soddisfacente
– vive una fase di impasse e disagio emotivo che origina da uno stato di ambivalenza rispetto a scelte che ricadono nella sfera professionale.
– è consapevole di dover affrontare un cambiamento professionale e sente la necessità di essere aiutato da un professionista
Le prime due situazioni ricadono nell’area di attività dello psicologo clinico, mentre la terza ricade nell’area di attività dello psicologo del lavoro.
Il corso intende quindi colmare il fabbisogno formativo sia dei colleghi clinici, sia dei colleghi che operano nell’ambito della psicologia del lavoro:
– I primi avranno la possibilità di acquisire conoscenze, metodo e strumenti per supportare il cliente nella fase di cambiamento professionale, integrando il supporto psicologico/emotivo, con il supporto realizzativo, che guida il cliente in un percorso di esplorazione delle proprie capacità e risorse personali e di individuazione e progettazione di un percorso professionale nuovo, motivante e realizzabile.
– I secondi (psicologi del lavoro), avranno la possibilità di acquisire metodo e strumenti per operare come consulenti di carriera. La consulenza di carriera è un ambito professionale limitrofo e in parte intersecato con gli ambiti della ricerca e selezione, coaching, assessment, formazione, tuttavia prevede un processo, metodo e strumenti specifici, che distinguono questa figura dalle altre.
Acquisire queste skills può essere importante in quanto la richiesta di supporto, implicita o esplicita, per superare ed affrontare i cambiamenti professionali è molto diffusa. Inoltre, l’emergenza sanitaria da Covid 19 aumenterà la necessità di cambiare o riadattare i percorsi di carriera di molte persone, che dovranno misurarsi con un mercato mutato nelle sue caratteristiche e richieste. D’altra parte, in Italia la figura del consulente di carriera è poco diffusa e l’offerta formativa è piuttosto rara su questo tema. Lo psicologo, in questa fase di cambiamento, può essere il professionista più indicato ad accompagnare le persone in un percorso mirato, che trasforma il desiderio o bisogno generico di cambiamento in un progetto, offrendo al contempo supporto emotivo e motivazionale, che aiuta il cliente a canalizzare le energie verso l’obiettivo.
Obiettivi e Finalità
Il corso permette di acquisire le competenze necessarie per supportare il cliente nella gestione della fase di cambiamento lavorativo (o transizione di carriera), integrando opportunamente metodologie e tecniche specifiche della consulenza di carriera con il supporto emotivo e motivazionale.
Attraverso il corso vengono acquisiti metodo, tecniche e strumenti che caratterizzano l’intero percorso di una consulenza di carriera: linee guida per il primo colloquio, tecniche e strumenti per l’analisi delle competenze e delle motivazioni professionali, tecnica delle domande per la definizione dell’obiettivo ben formato, strategie di supporto per la messa a punto del piano di azione, colloquio follow up.
Destinatari
Psicologi, dottori in psicologia e studenti di psicologia, che intendono operare come consulenti di carriera per ampliare l’ambito delle loro attività o che desiderano integrare le loro competenze con strumenti e metodologie specifiche, per supportare il cliente in una fase di cambiamento relativo alla sfera professionale
Ricaduta occupazionale
Il partecipante potrà utilizzare le conoscenze acquisite per operare negli ambiti della consulenza di carriera, outplacement, supporto psicologico in fase di cambiamento professionale.
Metodologia didattica
Il corso prevede 5 incontri in diretta, a cadenza settimanale, attraverso la piattaforma citrix- gotowebinar (consulta i requisiti di sistema). Per seguire le lezioni live è necessario registrarsi alla piattaforma, qualche giorno prima dell’inizio del corso verrà inviata a tutti i partecipanti un’email con link ed istruzioni.
Le video registrazione delle lezioni e i materiali previsti dal corso saranno disponibili sulla piattaforma Moodle, che è come un sito riservato, sempre accessibile 24 h su 24.
Il link di accesso sarà inviato via email. È previsto l’utilizzo di dispense didattiche modulari e lo svolgimento di esercitazioni pratiche.
La piattaforma Moodle rimarrà aperta fino a due settimane dopo la fine del corso, i video non potranno essere scaricati.
Docente
Manuela Morea
Psicologa, esperta nella consulenza psicologica per il cambiamento professionale e la transizione di carriera, si occupa di percorsi individuali e di gruppo, rivolti sia ai singoli che alle imprese, finalizzati al raggiungimento dell’equilibrio tra il benessere delle persone, l’efficacia delle prestazioni lavorative e l’efficienza delle organizzazioni. Per le persone realizza percorsi di supporto psicologico per il cambiamento professionale e per le aziende gestisce interventi di valutazione e sviluppo dei percorsi di carriera, formazione e coaching. Dal 2003 collabora con società di consulenza direzionale, società di formazione, outplacement e con associazioni professionali. Ha realizzato sessioni formative all’interno di master universitari in sviluppo risorse umane e ha operato anche come consulente per il bilancio delle competenze e per l’orientamento professionale.
Articolo sul tema outplacement&psicologia
https://qi.hogrefe.it/it/rivista/loutplacement-dal-punto-di-vista-dello-psicologo/
Date e orari
Il corso online ha inizio venerdì 15 Gennaio e termina venerdì 12 febbraio 2021
I Modulo Venerdì 15 Gennaio ore 17:00-19:00
Panoramica della consulenza di carriera e primo colloquio
Obiettivo del I modulo sarà quello di fornire una fotografia della consulenza di carriera, inquadrando il contesto in cui si inserisce, l’intero processo ed i punti di connessione con il supporto psicologico ed emotivo
-
- Cenni storici, definizione e contestualizzazione della consulenza di carriera
- Il processo in 4 step
- La linea realizzativa e la curva delle emozioni
- Il primo colloquio: rilevare il bisogno del cliente e condividere il percorso.
- Q&A, anticipazione modulo successivo e chiusura
II Modulo Venerdì 22 Gennaio ore 17:00-19:00
1° step: analizzare le competenze e le motivazioni professionali
Obiettivo didattico del modulo è quello di fornire metodo e strumenti per condurre il primo step della consulenza di carriera, ovvero realizzare un’analisi delle competenze e delle motivazioni professionali del cliente
-
- Definizione e modalità di classificazione delle competenze
- Guidare il processo di auto-analisi delle competenze con il metodo del “best case study”
- Le motivazioni professionali: definizione e classificazione
- Guidare il processo di auto-analisi delle motivazioni professionali
- Q&A, anticipazione modulo successivo e chiusura
III Modulo Venerdì 29 Gennaio ore 17:00-19:00
2° step: elaborare un progetto professionale
Obiettivo didattico del modulo: fornire metodo e strumenti per condurre il secondo step della consulenza di carriera, ovvero guidare il cliente nell’elaborazione di un progetto/obiettivo professionale
-
- Gancio con modulo precedente, feedback esercitazione
- L’ “obiettivo ben formato “
- Guidare il processo di elaborazione dell’obiettivo professionale: tecnica delle domande
- Rielaborazione e consolidamento dell’obiettivo con la tecnica elevator speech
- Emozioni tipiche del 2° step e supporto emotivo-motivazionale
- Q&A, anticipazione modulo successivo e chiusura
IV Modulo Venerdì 5 Febbraio ore 17:00-19:00
3° step: elaborare le strategie e sintonizzare la comunicazione per raggiungere l’obiettivo
Obiettivo didattico del modulo: fornire metodo e strumenti per condurre il terzo step della consulenza di carriera, ovvero guidare il cliente nella nell’elaborazione delle strategie e degli strumenti per realizzare l’obiettivo
-
- Gancio con modulo precedente, feedback esercitazione
- Le domande a chi, dove, come: riflettere su interlocutori target, canali e strumenti di self marketing
- Preparare il colloquio di lavoro e la tecnica delle domande critiche
- Emozioni tipiche del 3°step e supporto emotivo-motivazionale
- Q&A, anticipazione modulo successivo e chiusura
V Modulo Venerdì 12 Febbraio ore 17:00-19:00
4° step: elaborare il piano di azione e realizzarlo
Obiettivo didattico del modulo: fornire metodo e strumenti per condurre il quarto step della consulenza di carriera, ovvero guidare il cliente nell’elaborazione di un piano di azione a medio-lungo termine per realizzare l’obiettivo
-
- Gancio con modulo precedente, feedback esercitazione
- Pianificazione a lungo termine e tenuta emotiva- motivazionale
- Auto-monitoraggio: circolarità obiettivo-azione-comunicazione
- Condurre i colloqui di follow up: monitorare, motivare e gestire le emozioni
- Q&A e chiusura
Materiali e Attestati
Il costo del corso di formazione include le seguenti cose:
- la consegna di tutti i materiali didattici utilizzati in aula
L’Attestato di Partecipazione sarà inviato via email al termine del corso
Docenti
Manuela Morea
Vai al Profilo di Manuela Morea
Domande e risposte dei Colleghi
-
D salve se mi iscrivo oggi (16.06) visto che il primo modulo è già iniziato il 12 giugno posso part... rispondi oraChiesto da Valeria Aksenevich il 15/06/2020 11:56Risposta dell'amministratore
Salve Valeria,
certamente è tutto già su moodle :)
maria
-
D In diretta riuscirò solo per circa 1 ora, quindi è possibile vedere la registrazione completa la ... rispondi oraChiesto da alessio.pigro il 10/06/2020 07:03R Buongiorno Alessio, si le registrazioni verranno caricate su moodle il giorno stesso della diretta live. Le esercitazioni proposte saranno spiegate durante la diretta e realizzate comunque in autonomia, in differita. Manuela Morea
-
D Buonasera, anche io in alcune giornate purtroppo non riesco ad essere presente per tutta la durat... rispondi oraChiesto da simonanisi18 il 08/06/2020 13:07Risposta dell'amministratore
Si Simona, le lezioni saranno disponibili dalla sera stessa alla diretta live :)
maria
-
D Io sono interessata al corso ma nella maggior parte delle date ho impegni (lezioni) con la mia sc... rispondi oraChiesto da Maria Teresa il 20/05/2020 13:17Risposta dell'amministratore
Si certamente
le registrazione verranno caricate su moodle, la nostra aula virtuale, dove potrà rivederla il giorno stesso della diretta live
-
D Sarebbe possibile specificare nel dettaglio quali tecniche e strumenti per l’analisi delle compet... rispondi oraChiesto da elisa.gola il 18/05/2020 10:28R Buongiorno Elisa, verranno presentate le principali tecniche che vengono utilizzate nell'ambito della consulenza di carriera (e dell'outplacement) per affiancare il cliente nell'auto-analisi delle stesse. L'obiettivo è suggerire diverse modalità affinché ciascun professionista possa trovare spunto per utilizzare/adattare quelle maggiormente affini e spendibili nel proprio approccio e contesto. In particolare, come da programma qui proposto, verrà approfondita più nel dettaglio una tecnica ("best case study"), attraverso la quale il cliente viene stimolato a fare un'analisi strutturata (con apposito strumento) delle esperienze che sono state per lui occasione di massima espressione delle proprie capacità e qualità. Grazie per la domanda. Manuela Morea
-
D Salve, c'è una scadenza entro cui fare l'iscrizione? rispondi oraChiesto da Sara il 15/05/2020 11:30Risposta dell'amministratore
Salve Sara, la scadenza coincide con l'inizio del corso :)
5 recensioni per Tecniche e strumenti di consulenza psicologica sul disagio lavorativo e del cambiamento professionale
Michela Tranquini (proprietario verificato) –
Il corso è stato molto esaustivo e ben strutturato e la dott.ssa Morea molto preparata, chiara nelle spiegazioni e disponibile a chiarimenti ed approfondimenti.
Mi auguro di poter frequentare altri corsi e webinar tenuti dalla vostra società
settimi.rossella (proprietario verificato) –
Per me che lavoro nella clinica, ma che nutro passione nel supportare le persone anche nell’ambito lavorativo, il corso si è rivelato completo ed esauriente. Sono molto soddisfatta dei contenuti trasmessi, della modalità e mi sento più arricchita nel mio bagaglio professionale. Ringrazio la dottoressa Morea per la sua chiarezza e per il suo impegno.
paolag1970 (proprietario verificato) –
Aggiornamento interessante sia per i contenuti e gli strumenti di lavoro condivisi. Docente preparata e capace di coinvolgere, anche attraverso ad esempi e casi reali significativi. Anche l’organizzazione del percorso è stata puntuale ed efficace, grazie !!
Alessio Pigro (proprietario verificato) –
Percorso ben strutturato, molto chiaro nei contenuti, ottima l’organizzazione e l’assistenza. Docente disponibile ad approfondimenti e delucidazioni. Molto soddisfatto.
simonanisi18 (proprietario verificato) –
Corso ben strutturato. La dottoressa Morea professionale, disponibile preparata e coinvolgente. Complimenti!