Le Personalità in Psicoterapia – Personality Summit 2022

16 ore | Accesso a registrazioni e materiali per 12 mesi
Un viaggio tra differenti visioni e modelli terapeutici che ti permette di esplorare i molteplici ruoli delle Personalità in Psicoterapia. Con Glen. O. Gabbard, Otto Kernberg, Nancy McWilliams, Vittorio Lingiardi, Franco Del Corno, Maria Ponsi, Benedetto Farina, Anna Ferruta, Clara Mucci, Galit Atlas, Elliot Jurist, Usha Tummala-Narra e Riccardo Williams

Corso Ondemand

157,00  IVA inclusa

oppure 26,17€ al mese a tasso 0!
Corso attivo dal giorno 27/02/2022
(186 Recensioni dei clienti)
  • 16 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

14.500 visualizzazioni totali

Uno straordinario Summit sulla Personalità, con alcuni dei principali nomi nazionali ed internazionali, impreziosito dalla supervisione scientifica del Prof Vittorio Lingiardi.

16 ore di Alta formazione
12 mesi di accesso a video e materiali

Un viaggio tra differenti visioni e modelli terapeutici che ti permetterà di esplorare i molteplici ruoli delle Personalità in Psicoterapia.

16 ore di Alta Formazione che vedrà Glen. O. Gabbard, Otto Kernberg, Nancy McWilliams, Vittorio Lingiardi, Franco Del Corno, Maria Ponsi, Benedetto Farina, Anna Ferruta, Clara Mucci, Galit Atlas, Elliot Jurist, Usha Tummala-Narra e Riccardo Williams in un format inedito che li vede dialogare assieme per offrirti una preziosa esperienza formativa.

In particolare, la prima parte del Summit si focalizzerà sugli aspetti più tecnici, strutturali, oggettivi della psicoterapia, mentre la seconda parte su quelli più narrativi e soggettivi. Più in generale, questo format dinamico ed interattivo, ti permette di entrare nella concreta pratica clinica di questi grandi Terapeuti, cogliendone gli aspetti unici e peculiari, offrendoti preziosi insight teorici e clinici sull’influenza delle personalità in psicoterapia, su come “costruire” al meglio l’incontro clinico, tra tecnica e relazione.

 

Programma formativo

 

Parte 01

Vittorio Lingiardi
Prof. Vittorio Lingiardi

Il ruolo della personalità nella costruzione di una diagnosi – Prof. Vittorio Lingiardi

Perché un sistema diagnostico, nell’ambito della salute mentale, sia utile al clinico deve: ricondurre le problematiche esistenziali e psicopatologiche dei pazienti alle loro organizzazioni di personalità e alle diverse dimensioni del funzionamento mentale, per esempio i meccanismi di difesa; collocare le ipotesi diagnostiche nelle diverse fasi del ciclo di vita; tenere in considerazione gli elementi relazionali dell’incontro clinico; cogliere anche le risorse del paziente e non solo gli aspetti problematici. È quello che cercano di fare il Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2) e la Shedler-Westen Assessment Procedure (SWAP-200), che molto devono al metodo con cui Otto Kernberg ci ha insegnato a leggere le diverse configurazioni di personalità lungo il continuum sano-nevrotico-borderline-psicotico. Solo in questo modo possiamo conciliare il/la paziente che ho di fronte nella sua unicità con le categorie di riferimento piú generali e inclusive che conducono a una diagnosi sensata per clinici sensibili. Si tratta di integrare le informazioni derivate dall’assessment diagnostico con la dimensione narrativa della formulazione del caso in vista della presa in carico o dell’invio al trattamento. Se isoliamo l’etichetta diagnostica dalle sue finalità e potenzialità rischiamo di fare come lo sciocco che, quando il saggio indica la luna, guarda il dito.

 

Maria Ponsi
Prof.ssa Maria Ponsi

Psicoterapia: arte o tecnica?  – Prof.ssa Maria Ponsi

“La psicologia può essere una scienza ma la psicoterapia è un’arte” è la frase che Nancy McWilliams pone all’inizio del volume in cui delinea i principi su cui si basa la psicoterapia psicoanalitica. La psicoterapia psicoanalitica non è un’entità unitaria, definita da coordinate teoriche e tecniche specifiche, ma un insieme di modelli che si sono formati nel tempo a partire dalla comune origine nella psicoanalisi del suo fondatore. Sebbene sul piano teorico il pensiero psicoanalitico si sia differenziato in più filoni tanto da prospettare più psicoanalisi, sul piano clinico – il “che fare” nel concreto della pratica terapeutica – è presente una maggiore omogeneità di vedute tra i vari modelli. Quanto del metodo psicoanalitico di ascolto, di indagine e di intervento può venire condensato in una tecnica? E quanto invece sfugge a una disciplina normativa e si manifesta in modi estemporanei e sintesi creative?

 

Franco Del Corno
Prof. Franco Del Corno

La costruzione terminabile e interminabile di una psichiatria psicodinamica – Prof. Franco Del Corno

La psichiatria psicodinamica  rappresenta il risultato di un lungo e complesso processo di integrazione tra un modello diagnostico categoriale dei disturbi mentali e una specifica attenzione al ruolo dei fattori di personalità nella genesi della malattia, oltre che nel suo decorso e nelle cure. Un buon esempio di questo lavoro continuamente in progress è rappresentato dalle due edizioni dello Psychodynamic Diagnostic Manual (PDM), che hanno sottolineato l’importanza della diagnosi di personalità come premessa alla comprensione dei sintomi e del funzionamento mentale del paziente. Sul piano dell’incontro clinico e della pratica professionale, l’approccio psicodinamico in psichiatria si traduce nella proposta di un modello di psicoterapia (ma anche di ogni altra forma di trattamento psicologico: dalla riabilitazione alla prevenzione), che ha trovato nei lavori di Glen Gabbard la sua formalizzazione più diffusa: un continuum di interventi che va da un estremo espressivo,  tradizionalmente identificato con l’analisi delle difese e l’elaborazione del transfert, a un estremo supportivo, focalizzato sul sostegno al paziente, con tutte le possibilità intermedie di lavoro clinico.

 

Nancy McWilliams
Prof.ssa Nancy McWilliams

Pazienti con personalità borderline: differenze critiche tra dinamiche masochistiche e depressive – Prof.ssa Nancy McWilliams

Nancy McWilliams affronterà le differenze tra dimensioni masochistiche e depressive in individui con organizzazioni di livello borderline di personalità e illustrerà alcuni passaggi del trattamento di una donna con dinamiche autodistruttive riconducibili alla concettualizzazione di carattere “narcisistico-masochista” secondo Arnold Cooper.

“Il masochismo non è un costrutto unitario. Questo termine è stato utilizzato in riferimento a una gamma di fenomeni con diverse origini psicologiche e al servizio di diverse funzioni psichiche, accomunati da un (apparente) investimento nella sofferenza. I pazienti masochisti hanno la tendenza a mettere in atto con il terapeuta il dramma del bambino o della bambina che ha bisogno di cure ma che le può ottenere soltanto se è manifestamente sofferente.”

 

Otto Kernberg
Prof. Otto Kernberg

Psicoterapia focalizzata sul transfert con gravi disturbi di personalità – Prof. Otto Kernberg


Otto Kernberg, alla luce del suo modello di psicoterapia focalizzata sul transfert (TFP), passerà in rassegna i suoi contributi sui diversi modelli di transfert, differenziandone le dinamiche in base alle organizzazioni di personalità nevrotiche, borderline o psicotiche e alle sindromi di personalità narcisistiche e schizoidi.

“Penso che la psicoterapia psicoanalitica e la psicoanalisi rappresentino probabilmente le metodologie in grado di promuovere i migliori cambiamenti nel caso di disturbi gravi di personalità, attraverso l’analisi del transfert, delle relazioni oggettuali scisse, primitive e dissociate che determinano e sono l’espressione di un’identità fusionale, normalizzando l’identità del paziente, integrando il suo sé e il concetto di altri significativi.”

 

Glen O. Gabbard
Prof. Glen O. Gabbard

Trattamento psicodinamico del Disturbo Narcisistico di Personalità – Prof. Glen O. Gabbard

Glen Gabbard offrirà un panorama delle condizioni narcisistiche, in particolare le più gravi, le cui dinamiche affliggono profondamente il paziente e sfidano il lavoro clinico.

“I pazienti narcisistici passano la loro vita alla ricerca di qualcuno che possa vederli, ascoltarli e ‘raggiungerli’. [Noi psicoterapeuti] speriamo di promuovere questa imperfetta, ma comunque utile e necessaria, ricerca di un ‘incastro’ funzionale tra ciò di cui il paziente può avere bisogno e ciò che come terapeuti possiamo offrire.”

 

Parte 2

Clara Mucci
Prof. Clara Mucci

Embodied witnessing (testimonianza incarnata): lavorare con i pazienti borderline attraverso regolazione affettiva, traumi intergenerazionali e modalita’ di re-enactment  – Prof.ssa Clara Mucci

Lavorare intersoggettivamente con il paziente con gravi disturbi di personalità borderline e narcisistici implica l’attivazione, nel paziente e nel terapeuta, dell’emisfero destro, sede di un inconscio implicito contenitore di memorie somatiche e traumatizzazioni irrisolte. L’intervento di Clara Mucci prenderà le mosse dalla descrizione degli effetti del trauma per mano umana per poi passare a descrivere le modalità disfunzionali a livello di disregolazione affettiva, impulsività, dissociazione, creazione della diade interna vittima-persecutore con possibili attacchi al corpo, come tagli, suicidalità, abuso di cibo, alcol, droghe. Esemplificazioni cliniche accompagneranno l’intervento.

 

Benedetto Farina
Prof. Benedetto Farina

In quali modi il trauma dello sviluppo impatta sulla formazione della personalità? – Prof Benedetto Farina

Una letteratura scientifica autorevole e consolidata dimostra che le esperienze di maltrattamento e abuso nell’infanzia rappresentano il maggior fattore di rischio per tutti i disturbi psichici compresi quelli della personalità. E’ inoltre chiaramente dimostrato che tali esperienze traumatiche dello sviluppo costituiscono un fattore prognostico negativo e di resistenza al trattamento, indipendentemente dall’approccio terapeutico e dal quadro clinico presentato dal paziente. Come potremo apprendere anche dalle presentazioni del pomeriggio è anche dimostrato che i processi psicopatogeni coinvolti nel trauma dello sviluppo sono molteplici e intrecciati tra loro: dalla vulnerabilità genetica ed epigenetica ai processi neurobiologici innescati dal senso di minaccia sino alle conseguenze dell’adattamento a un contesto familiare e socioculturale maltrattante. Questa presentazione si propone lo scopo di introdurre il processo patogenetico dis-integrativo e le sue interazioni con altri processi patogenetici nel determinare la vulnerabilità da trauma infantile. Verranno inoltre descritte le ricadute cliniche e terapeutiche del modello presentato.

 

Anna Ferruta
Prof.ssa Anna Ferruta

La psicoterapia, una disciplina che si occupa del vivente in relazione – Prof.ssa Anna Ferruta

La psicoterapia si colloca nel contesto delle discipline che si occupano del vivente, cioè di processi che coinvolgono insieme individuo e ambiente e che presentano, invece di una struttura concettuale statica definita e definitiva, un andamento dinamico, in continuo mutamento. Un percorso terapeutico si inserisce in un processo che impatta con un ostacolo che ne blocca la dinamica: è possibile curare un soggetto senza prestare attenzione anche all’ambiente che contribuisce a dare forma alla sua vita psichica, dalle tracce lasciate dalle figure parentali (come racconterà Galit Atlas) alla cultura e alle risorse dei contesti nei quali vive (come ascolteremo nella relazione di Usha Tummala-Narra).

Terapeuta e paziente sono alla ricerca di nuovi mondi, sia per far fronte al disagio del vivere, sia per un desiderio di esplorazione, il Seeking, una delle sette fonti primarie di conoscenza degli animali mammiferi individuate dalle ricerche di Panksepp, affetti senza rappresentazione, come base di ogni altro sviluppo conoscitivo. È importante non privare nessuno della ricchezza del suo inconscio o del suo mondo interno.

 

Galit Atlas
Prof.ssa Galit Atlas

Personalità e Trauma  – Prof.ssa Galit Atlas

La presentazione della Prof.ssa Atlas si concentrerà sui modi in cui il trauma modella la nostra personalità e prende vita nella diade analitica. Presentando le idee del suo nuovo libro “Eredità emotiva”, ci porterà nella stanza in cui analista e paziente vivono insieme una realtà pericolosa e una storia dolorosa, spesso stuzzicante. Illustrerà come pazienti e analisti entrano nel mondo interiore dell’altro e si scoprono come partecipanti alla vita psichica dell’altro e come entrambi cambiano insieme. Attraverso il materiale clinico, Atlas descriverà la storia traumatica del paziente e i modi in cui influisce sulle sue difese, sulla sua percezione della realtà, sulla sua struttura relazionale, nonché sulla sua capacità di cambiare. Sono i fantasmi del passato che devono vivere nella diade analitica, come Atlas e il suo paziente intraprendono un viaggio per rivisitare il suo trauma e ascoltare il ragazzino che era, il ragazzo che ha lasciato quando è scappato per salvargli la vita. Atlas presenterà una prospettiva relazionale per affrontare l’eredità dell’abuso, la regolazione dell’aggressività e il potere dell’amore analitico.

 

Elliot Jurist
Prof. Elliot Jurist

Personalità e emozioni mentali – Prof. Elliot Jurist

La personalità è modellata da molte forze, molte delle quali sfuggono al controllo della scelta individuale, come il temperamento, lo sviluppo della prima infanzia, la famiglia e la cultura. La psicoanalisi può essere intesa come uno sforzo per fare i conti con queste forze e creare spazio per la scelta individuale. Ciò significa fare i conti con la propria genetica e il sé corporeo, gli aspetti chiave della propria storia evolutiva, la propria famiglia di origine e la famiglia allargata e i valori che sono enfatizzati dalla cultura con cui ci si identifica (che può essere complicata da molteplici identificazioni). Propongo che il percorso ottimale per venire a patti con tutte queste forze sia attraverso la mentalizzazione delle loro emozioni. Il mio intervento delinea questa sfida differenziando tre componenti (identificazione, elaborazione ed espressione delle emozioni) e illustro come aiutare i pazienti a mentalizzare le proprie emozioni con esempi di casi.

 

Usha Tummala-Narra
Prof.ssa Usha Tummala-Narra

“È una cosa culturale?”: Personalità, cultura e contesto nell’incontro terapeutico – Prof.ssa Usha Tummala-Narra

In psicoanalisi, c’è una domanda comune che sorge quando si considera il ruolo del contesto socioculturale nella teoria e nella pratica: “È una cosa culturale?” Nello specifico, i terapeuti si chiedono se il disagio del paziente sia radicato nella cultura del paziente o nella personalità del paziente. In altre parole, c’è stata una tendenza a separare la psiche e il sociale nel corso della storia della psicoanalisi, e le tensioni persistono nel teorizzare su questo problema. In questa presentazione, esplorerò come la personalità è modellata dal contesto socioculturale e come le esperienze del proprio contesto socioculturale si basano sulla personalità, le dinamiche familiari e il trauma. In particolare, saranno enfatizzate le interpretazioni sfumate delle esperienze individuali del contesto socioculturale mentre consideriamo come la personalità e il contesto socioculturale si intersecano e interagiscono nella relazione terapeutica. Un approccio psicoanalitico culturalmente informato guiderà una concettualizzazione delle personalità del terapeuta e del paziente, dei contesti socioculturali e del clima sociopolitico e del loro impatto sul processo di psicoterapia. Fornirò illustrazioni di casi per aiutare a tradurre questa cornice teorica nella pratica clinica e richiamerò l’attenzione sull’importanza di riconoscere e affrontare molteplici prospettive socioculturali nella nostra capacità di ascoltare con maggiore sintonia con i nostri pazienti e con noi stessi.

Docenti

Nancy McWilliams

Nancy McWilliams

Nancy McWilliams è una figura di spicco nel campo della psicoterapia e della psicoanalisi contemporanea. Psicologa clinica e psicoanalista, è nota per i suoi contributi nel rendere la teoria...
Vai al Profilo di Nancy McWilliams
Otto Kernberg

Otto F. Kernberg

Otto Friedmann Kernberg, nasce il 10 settembre 1928 a Vienna, da genitori ebrei, Leo Kernberg e Sonia Paula Friedmann Kernberg, Kernberg era figlio unico. Kernberg e la sua famiglia fuggirono dalla...
Vai al Profilo di Otto F. Kernberg
Glen O. Gabbard

Glen O. Gabbard

Glen O. Gabbard, noto psichiatra e psicoanalista americano, ha significativamente influenzato la psichiatria con i suoi estesi lavori su disturbi di personalità, psicopatologia, e trattamenti...
Vai al Profilo di Glen O. Gabbard

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi, medico, è psichiatra e psicoanalista. È Professore Ordinario di Psicologia Dinamica presso l'Università Sapienza di Roma, dove ha ricoperto anche il ruolo di Direttore del Corso...
Vai al Profilo di Vittorio Lingiardi
Elliot Jurist

Elliot Jurist

Professore di Psicologia e Filosofia presso il Graduate Center e il City College di New York, CUNY. Dal 2004 al 2013 è stato Direttore del Dottorato in Psicologia Clinica presso la CUNY. Dal 2008 al...
Vai al Profilo di Elliot Jurist
Franco Del Corno

Franco Del Corno

Franco Del Corno è psicologo e psicoterapeuta, è socio fondatore dell’Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica (ARP) e di ARP Studio Associato, past president di SPR-Italy Area Group...
Vai al Profilo di Franco Del Corno

Clara Mucci

Clara Mucci (PhD Emory University, Atlanta, USA; Dottorato di ricerca, Università di Genova) è Professore Ordinario di Psicologia Dinamica presso l’Università di Bergamo dopo essere stata per...
Vai al Profilo di Clara Mucci
Galit Atlas

Galit Atlas

Dr. Galit Atlas is on the faculty at NYU Postdoctoral Program in Psychotherapy and Psychoanalysis, and faculty at the Four Year Adult and National Training Programs at NIP. She is the author...
Vai al Profilo di Galit Atlas
Benedetto Farina

Benedetto Farina

Benedetto Farina, psichiatra e psicoterapeuta, è professore ordinario di Psicologia clinica Università Europea di Roma, Centro Clinico Janet di Roma, didatta SITCC. È membro dello Scientific...
Vai al Profilo di Benedetto Farina
Anna Ferruta

Anna Ferruta

Anna Ferruta Psicologa. Psicoanalista   Psicoanalista, lavora a Milano. Membro Ordinario con funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana, di cui è stata Segretario...
Vai al Profilo di Anna Ferruta
Maria Ponsi

Maria Ponsi

Maria Ponsi: Psichiatra e psicoanalista, membro della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association. Ha lavorato per 15 anni come psichiatra nei servizi...
Vai al Profilo di Maria Ponsi
Usha Tummala-Narra

Usha Tummala-Narra

Usha Tummala-Narra, Ph.D. is the Director of Community-Based Education at the Danielsen Institute and Research Professor at Boston University. Her research and scholarship focus on immigration,...
Vai al Profilo di Usha Tummala-Narra

186 reviews for questo corso

  1. Grazia Distefano (verified owner)

    Molto interessante

  2. Maura Manca

    5

  3. Samuele Rieder (verified owner)

    Ottima formazione

  4. Antonio Pinton (verified owner)

    ok tutto bene!

  5. Genny Minoliti (verified owner)

    Molto coinvolgente e con una condivisione approfondita di esperienze cliniche.

Carica altre recensioni
Add a review

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Corso Ondemand
Corso attivo dal giorno 27/02/2022

  • 16 ore di formazione
  • iscrizione a 157,00 €
    oppure 26,17€ al mese a tasso 0!

    Domande frequenti sul corso

    Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

    L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

    Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
    Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
    Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

    Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

    La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.