La Compassion Fatigue è un evento inevitabile o prevedibile?

La Compassion Fatigue è un evento inevitabile o prevedibile?

Per molti professionisti che lavorano nell’ambito della salute mentale, con persone sofferenti, questo lavoro deve essere una vocazione e non una carriera che si sceglie. Vogliamo essere disperatamente di aiuto per gli altri, guidare, supportare e aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi. Il desiderio di essere di aiuto può spingerci a lavorare e impegnarci di più, oltre il limite di quello che il termine “empatia” descrive.

Come possiamo essere più preparati ad affrontare gli effetti della continua esposizione al “distrurbo di seconda mano” (second-hand trauma), indipendentemente dalla sua intensità (T grande o t piccola) e dalle fluttuazioni in corso del nostro ambiente emotivo che derivano naturalmente dall’essere in sintonia con coloro con cui lavoriamo?

Questo fenomeno è conosciuto come fatica della compassione (compassion fatigue), o come mi piace chiamarlo “esaurimento psichico“, ed è considerato inevitabile da alcuni. A volte, lavorare in questo ambito ci influenza in modi per i quali non siamo preparati. Ma dobbiamo essere preparati a continuare a fornire supporto a coloro che trattiamo.

Come partecipanti di questa categoria, sosteniamo sacre aspettative. Utilizziamo termini come “uso di sé” o l’idea che il nostro ambiente emotivo interno possa guidare il trattamento. Il nostro obiettivo è raggiungere “l’accettazione positiva incondizionata” (unconditional positive regard), una frase che racchiude la nostra intenzione di sentirci sempre positivamente nei confronti dei nostri clienti. Usiamo l’empatia regolarmente, mettendoci nei panni dei nostri clienti e provando ciò che stanno vivendo per essere più efficaci nei nostri interventi e genuini nelle nostre risposte.

La maggior parte delle professioni non richiedono queste emozioni o che le percezioni facciano parte del processo di lavoro. Sosteniamo queste aspettative, ma siamo influenzati dalle storie che ascoltiamo e dagli eventi a cui siamo presenti, come offrire supporto durante le crisi, le transizioni di vita o semplicemente essere un testimone del dolore abietto. Queste esperienze possono culminare nelle reazioni emotive interne che si possono sentire durante ogni sessione, turno, o interazione e nel tempo intercorso.

 

Sintomi della Compassion Fatigue e fattori di rischio

In primo luogo, sapere come riconoscere la fatica della compassione ci aiuterà ad identificarla e cercare un supporto o attuare i cambiamenti necessari. Vari articoli descrivono la fatica della compassione con sintomi di depressione, ansia, dolore, problemi di sonno, e gradi più elevati di disturbi e pessimismo. Questi sintomi e la fatica della compassione tipicamente si sviluppano gradualmente e non istantaneamente.

Chi tra i professionisti nell’ambito della salute è più a rischio di sviluppare la fatica della compassione? La ricerca di uno studio di traumatologia del 2017 di Lucy Maddox e David Turgoose descrive: coloro che hanno alle spalle un trauma personale, con carichi di lavoro (caseloads) eccessivi e quelli il cui stile di empatia è provare angoscia di fronte all’angoscia del cliente piuttosto che usare l’empatia come punto di vista.

 

Come gestire la Compassion Fatigue

Cosa possiamo fare, quindi, per migliorare la nostra possibilità di mantenere emozioni positive e l’omeostasi fisica, per affrontare le sfide? Non solo vogliamo fornire la migliore assistenza e i migliori risultati ai nostri clienti, ma deve esserci un modo per farlo che non abbia un impatto negativo su noi stessi, è questo l’obiettivo a cui miriamo.

Con tutti i problemi psicologici da affrontare oggi, Masson e Turgoose hanno scoperto che il mindfulness ha dimostrato di essere efficace nel prevenire e combattere la fatica della compassione. La semplice consapevolezza del nostro stato interno può aiutarci a fare scelte che cambieranno il modo in cui gestiamo le informazioni stressanti in arrivo. Il mindfulness è una pratica; più lo usiamo nella nostra vita quotidiana, più facile sarà per noi attivarlo quando interagiamo con i clienti.

Lo stesso studio ha rivelato che la meditazione, una componente di alcune pratiche di mindfulness, ha anche generato risultati positivi su questo fronte consentendo una maggiore tolleranza allo stress e sostenendo la resilienza. La ricerca indica anche una varietà di supporti che possono mediare la fatica della compassione come l’uso di pratiche basate sull’evidenza (evidence-based practices) (quegli interventi che sono stati studiati e dimostrano di essere correlati con risultati positivi), la pratica della cura di sé e il derivante piacere dal lavoro.

Le istituzioni possono aiutare fornendo accesso alla supervisione clinica che, se eseguita in modo efficace, potrebbe non solo migliorare la capacità di un lavoratore di segnalare la fatica della compassione, ma anche prevenirla abilitando le persone ad avere una maggiore consapevolezza del proprio stato interno.

I supervisori si trovano in una posizione unica da cui possono aiutare suggerendo supporto addizionale, come la terapia, per mediare ulteriormente gli effetti della fatica della compassione quando giustificata. L’instaurare un rapporto di fiducia  con i supervisori clinici, sarà efficace, così che questi possano attuare un’esplorazione onesta ed approfondita del contenuto della sessione e dell’esperienza del lavoratore.

Quando la fatica della compassione colpisce, a volte siamo troppo esausti per usare metodi di coping, come creare un piano di cura per se stessi, o possiamo anche perdere la consapevolezza di essere in uno stato non ottimale. La preparazione e la prevenzione sono quindi fondamentali. Avere una supervisione efficace, nonché un lavoro di supporto e un circolo sociale ci aiuterà se non riusciamo a notare i segni della fatica della compassione. Una pratica di mindfulness consolidata come la meditazione può prevenire alcuni dei suoi effetti. Possiamo anche dare un’occhiata al tipo di empatia che usiamo (stiamo reagendo e imitando le emozioni del nostro cliente o assumendo una prospettiva?), Quindi apportare le modifiche necessarie. Anche l’uso di pratiche basate sull’evidenza come la psicoterapia cognitivo-comportamentale e la terapia dialettico comportamentale e il buon uso della supervisione clinica possono mediare gli effetti o addirittura prevenire la fatica della compassione.

Come coloro che forniscono supporto agli altri, possiamo scegliere di dare la priorità ai nostri bisogni psicologici per essere di maggiore aiuto a coloro che trattiamo e per darci compassione ed empatia mentre attraversiamo gli ambienti emotivi degli altri.

 

Articolo tradotto e adattato:

psychologytoday

 

Articoli correlati

Adolescenti
Adolescenza e sensibilità alle prese in giro sociali
Le prese in giro possono attirare un’attenzione sociale negativa sulla persona presa in giro....
Adolescenti
La salute mentale dei giovani italiani: indagine del CNG
Il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG) ha diffuso i risultati di una nuova indagine sulla...

One thought on “La Compassion Fatigue è un evento inevitabile o prevedibile?

  • albasimo.rocco/Simona Rocco,Psicologa says:

    Condivido pienamente questa argomentazione. Oltre alle supervisioni certo anche gruppi di mindfulness tra colleghi potrebbero essere utili.
    Articolo molto interessante e utile. Grazie. SR.

Partecipa lasciando un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>