La stabilità
Quando pensiamo a cosa significa sentirsi bene mentalmente, spesso immaginiamo l’esuberanza o l’eccitazione. Ma ciò che definisce veramente i nostri momenti migliori è che sono quelli in cui siamo in grado di sentirci stabili – cioè di prendere le cose al volo e di non essere né stanchi né timorosi, né annoiati né maniaci. Si potrebbe dire che l’obiettivo della vita psicologica è la stabilità.
È un peccato, quindi, che raramente prestiamo attenzione ai nostri livelli di stabilità. Raramente ci interroghiamo direttamente sulla stabilità del nostro stato d’animo. E così permettiamo ai nostri stati d’animo di fare yo-yo e virare, oscillando tra gli estremi senza studiare quali attività, persone, luoghi e pensieri hanno il potere di spingerci oltre i nostri limiti.
È in questo contesto che potremmo appoggiarci a uno dei concetti più utili e semplici della psicologia moderna, l’idea della finestra di tolleranza.
Questo propone che tutti noi abbiamo dei parametri entro i quali possiamo operare comodamente, con un senso di competenza e sicurezza, adeguatezza e spirito. Le sfide possono venirci incontro, ma possiamo affrontarle adeguatamente. Non saranno la fine per noi e per tutto ciò a cui teniamo. Possiamo sentirci stanchi, ma sappiamo come offrirci il riposo e la calma di cui abbiamo bisogno per recuperare. Qualcosa o qualcuno si sta rivelando molto frustrante, ma non scivoliamo nella rabbia, animati dal terrore che tutto vada in pezzi. Possiamo fare un sorriso ironico e andare avanti.
Siamo sotto pressione, ma non abbiamo l’impressione di essere perseguitati. C’è qualche pettegolezzo che circola su di noi, ma ce ne occupiamo mentalmente e troviamo strategie per farcela. Vorremmo aver ottenuto di più, ma non ci faremo a pezzi. Possiamo essere di buon umore, ma non scivoliamo in un’esuberanza rischiosa. I nostri stati d’animo vanno e vengono all’interno di una gamma sostenibile. Stiamo – come direbbero gli psicologi – vivendo al sicuro all’interno della nostra finestra di competenza.
I parametri di sicurezza
Potremmo immaginare un quadrante all’interno del cruscotto della nostra mente, un po’ come l’indicatore di altitudine di un aeroplano, dove il nostro umore si muove su e giù tra due linee che indicano i nostri parametri di sicurezza. Sopra la linea superiore si trova tutto ciò che ci fa sentire sopraffatti: è qui che scivoliamo nel terrore, nell’ipervigilanza, nella mania, nel senso di colpa o nella vergogna. E sotto la linea inferiore si trova tutto ciò che ci rende scomodamente insensibili: stati di solitudine debilitante, noia, morte e alienazione.
Se siamo fortunati, i nostri stati d’animo devieranno in modo sostenibile tra le due linee, a volte arrivando un po’ vicino alla sopraffazione, a volte vicino all’intorpidimento, ma sempre rimanendo all’interno di una finestra armoniosa. Ma per molti di noi, un modo di concepire i nostri problemi è che stiamo continuamente, in un modo o nell’altro, sfondando la finestra mentale – senza nemmeno essere necessariamente consapevoli di questo zigzagare.
La mattina potrebbe iniziare bene, ma a mezzogiorno, qualcosa ha innescato una breccia e presto ci troviamo in una zona di alta ansia e auto-persecuzione – che è poi seguita, poche ore dopo, da mute sensazioni di solitudine e disperazione. Ci sentiamo sballottati da un estremo all’altro. La vita è una tempesta scomoda.
Rimanere all’interno della nostra finestra di tolleranza è un’abilità
Coloro che trovano facile rimanere all’interno della finestra di tolleranza probabilmente hanno imparato l’arte dell’autoregolazione nell’infanzia, essendo stati strettamente allenati da un adulto amorevole. Questa persona (che avrebbe saputo essa stessa come rimanere all’interno della propria finestra di tolleranza) sarà stata a disposizione nei momenti in cui ci sentivamo terrorizzati e avrebbe saputo come far sentire il mondo di nuovo gestibile. Ci saremmo fidati di loro, e ci avrebbero aiutato ad affrontare gli incipienti sentimenti di vergogna o di colpa. Avrebbero percepito quando stava diventando troppo e noi eravamo esausti o avevamo bisogno di essere trattenuti con calma per un po’. Allo stesso modo, avrebbero captato i nostri sentimenti di intorpidimento quando la rabbia repressa o l’odio di sé stavano bloccando la nostra capacità di essere autentici e risolutivi.
Imparare a rimanere nella finestra di tolleranza
Fortunatamente, anche se ci mancava una tale persona, l’abilità può essere imparata.
Il primo passo è quello di farsi un’immagine della finestra di tolleranza nella nostra mente e di sviluppare l’abitudine di guardarla costantemente, proprio come un buon pilota tiene il suo indicatore di altitudine sempre in vista. Dovremmo imparare a determinare in ogni momento della giornata in che tipo di direzione si sta dirigendo il nostro umore. E quando sentiamo che siamo su una traiettoria leggermente troppo aggressiva verso i confini superiori o inferiori, al primo momento, dovremmo prendere una leggera azione repressiva, come se stessimo giocando un particolare tipo di videogioco psicologico.
Trovare la finestra di tolleranza attraverso l’introspezione
Per questa manovra, dobbiamo cominciare a notare ciò che nel nostro modo di vivere minaccia – spesso insidiosamente – di mandarci fuori dalla finestra di tolleranza – e tutto ciò che sappiamo può riportarci dentro. Attraverso molta auto-osservazione e introspezione, potremmo renderci conto – per esempio – che passare troppo tempo sui social media, vedere un conoscente particolarmente competitivo, visitare un familiare esigente, frequentare nuove persone, partecipare a feste, bere, guardare la pornografia, interagire con un certo collega sono tutte cose che rischiano di mandarci oltre la nostra finestra – e che quindi dovrebbero essere intraprese solo con la massima attenzione e in dosi limitate.
Allo stesso tempo, dovremmo osservare e coltivare tutto ciò che ha il potere di riportarci dentro la nostra finestra: lunghi bagni caldi, andare a letto presto, leggere libri di storia, astronomia, conversazioni con un terapeuta, passeggiate nella natura, pasti leggeri, filosofia stoica, molto tempo da soli con un diario e un amico gentile fidato che conosce la sofferenza. Rimanere vigili sul nostro percorso attraverso la finestra della tolleranza potrebbe richiederci di essere piuttosto fermi con noi stessi e con gli altri. A volte, potremmo aver bisogno di moderare i nostri impulsi di piacere alle persone in nome della salvezza della nostra mente.
Trovare la finestra di tolleranza nel rapporto con gli altri
Potremmo anche iniziare a sintonizzarci con le finestre di tolleranza di coloro che ci circondano. Potremmo smettere di cercare di avere certe conversazioni difficili con le persone quando sono ovviamente troppo in violazione dei loro limiti per ascoltarci. E potremmo provare più compassione per le persone che non sono semplicemente “malvagie” o “pazze”, ma stanno temporaneamente, per ragioni che possiamo immaginare, operando agli estremi delle loro finestre. Dobbiamo tenere sempre sott’occhio questo quadrante sul cruscotto emotivo dell’umanità. E fare tutto il possibile per rimanere artisticamente entro i suoi parametri di sicurezza.
Articolo liberamente tradotto e adattato. Fonte: TheSchoolOfLife.com
0 thoughts on “La finestra di tolleranza”
Alessandra says:
Mi è piaciuto l’articolo, soprattutto interessante e riguarda qualcosa che viviamo quotidianamente. Un modo per indicare il rischio di andare da un eccesso a un altro nelle relazioni e cercare invece di stare sempre centrati su sé stessi per il proprio benessere psicofisico e per la capacità di rapportarsi con l’altro con la giusta dose di emotività.
Alessandra Bergamo says:
Bello :-)
maria LUIGIA CUSANO says:
Mi piacerebbe molto poter approfondire, come scrive la collega, avendo qualche ulteriore riferimento. Articolo molto interessante ed utile
Luigia
Maria Teresa MARCONE says:
Molto utile il concetto su cui è basato l’articolo e la sintesi che ne è fatta è piuttosto efficace! Non sarebbe male avere indicazioni bibliografiche e riferimenti di studiosi di questo costrutto.
Alessia Genna says:
Molto interessante. Grata a chi ha scritto questo articolo.
Utile l’aspetto informativo in merito a cosa è la finestra di tolleranza, ma ancora più utile la descrizione, seppur breve, di come alcuni comportamenti fanno, inconsapevolmente, da “miccia” per la genesi di stati d’animo che possono andare fuori dalla finestra di tolleranza, sia in eccesso provocando esuberanza e mania, ma anche per gli stati d’animo opposti.
Utile anche la menzione fatta a ciò che può far rientrare all’interno della finestra di T.