FCP > Corsi Ondemand di Psicologia e Psicoterapia > Il gruppo psicologico con persone affette da patologie croniche
Grazie a questo corso apprenderai a: sviluppare/sistematizzare le conoscenze sulla patologia cronica, comprendere l’importanza del lavoro multidisciplinare psicologo/equipe/paziente, acquisire una adeguata panoramica delle dinamiche di gruppo e delle loro implicazioni sull’intervento in cronicità, acquisire una cassetta degli attrezzi comunicativi operativa, efficace e puntuale, acquisire competenze all’uso del colloquio motivazionale come strategia di empowerment.
57,00 € IVA inclusa
Docenti:
Mara Lastretti
5.849 visualizzazioni totali
Le patologie croniche se non curate possono portare a gravi deficit e ad una riduzione della qualità di vita. Per patologia cronica intendiamo cardiopatie, l’ictus, il cancro, il diabete e le malattie respiratorie croniche. Possiamo includere anche le malattie mentali, i disturbi muscolo-scheletrici e dell’apparato gastrointestinale, i difetti della vista e dell’udito, le malattie genetiche.
Le patologie croniche presentano fattori di rischio talvolta comuni e modificabili, ma che richiedono una partecipazione del paziente attiva nel suo percorso di cura. È molto importante quindi attivare un lavoro di prevenzione delle complicanze, e di prevenzione alla patologia stessa in linea con quanto scritto sul Piano Nazionale di prevenzione 2014-2018 (PNP).
Il PNP infatti in coerenza con la visione della salute riconosciuta e condivisa a livello mondiale (la salute in tutte le politiche), ha raccolto la sfida dell’intersettorialità. Quindi un approccio multidisciplinare al lavoro di prevenzione (universale, selettiva, secondaria), ma anche nella promozione della salute ovvero in quel processo orientato non a prevenire una o un limitato numero di condizioni patologiche ma a creare nella comunità e nei suoi membri un livello di competenza (empowerment) che mantenga o migliori il controllo della salute.
È quindi molto importante il lavoro psicologico, in quanto portatore di nuove visioni della salute e in una posizione di accoglienza rispetto agli aspetti emotivi relativi alla diagnosi e alla convivenza con la patologia cronica.
Porre attenzione anche alla sfera emotiva costituisce un elemento cruciale nella gestione della malattia poiché le condizioni psicologiche spesso rappresentano un ostacolo al raggiungimento di un adeguato stile di vita.
La ricerca scientifica da tempo testimonia che il ricorso all’intervento dello psicologo in una dimensione di gruppo agevola l’aderenza del paziente alla terapia e favorisce lo scambio migliorando la qualità di vita.
In questo scenario, il lavoro sulle patologie croniche diviene una priorità di salute pubblica. Necessita dunque di un approccio multidisciplinare dove lo psicologo, nella dimensione del gruppo, può fare la differenza con un lavoro trasversale di prevenzione e miglioramento della qualità di vita attraverso l’uso di tecniche specifiche volte all’empowerment del paziente nel suo percorso di cura.
Quindi il lavoro con la persona affetta da patologia cronica va a colmare un fabbisogno molto forte, di ascolto e di lavoro in equipe multidisciplinare atto a favorire l’engagement del paziente nel suo percorso di cura attraverso un approccio basato sul modello biopsicosociale.
Il corso ondemand “Il gruppo psicologico con persone affette da patologie croniche” ti permetterà di:
Il corso ondemand “Il gruppo psicologico con persone affette da patologie croniche” si rivolge a studenti di Psicologia, Psicologi e Psicoterapeuti interessati a dotarsi di questa specifica metodologia di intervento su persone con patologie croniche.
Il corso ondemand “Il gruppo psicologico con persone affette da patologie croniche” si sviluppa su 3 moduli didattici, composti da video lezioni, slide, dispense ed esercitazioni. Questi i contenuti caratterizzanti i 3 moduli:
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Psicologa e psicoterapeuta della Gestalt Psicosociale, è inoltre Dottore di Ricerca in Neuroscienze Clinico Sperimentali e Psichiatria alla...
Vai al Profilo di Mara Lastretti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
14 recensioni per questo corso
Cuore di Corvo (proprietario verificato) –
Il corso ha soddisfatto le mie aspettative ed ha fornito degli ottimi strumenti per iniziare a lavorare con questa tipologia di pazienti. Assolutamente consigliato!
pettamariangela (proprietario verificato) –
Utile per un’ampia idea del lavoro da svolgere con persone con malattie croniche.
ELOISA CAPIZZI (proprietario verificato) –
Molto interessante e stimolante!
mazzoni.martina3 (proprietario verificato) –
Molto interessante e soprattutto pratico! Lo consiglio!
Maria I. Trecca (proprietario verificato) –
corso molto interessant