FCP > MasterClass di Psicologia e Psicoterapia > [SOLD OUT] La Teoria Polivagale in Terapia. Sicurezza, Connessione ed Esperienza umana – Ed01
Liquid Plan srl è il Partner ufficiale italiano del Polyvagal Institute di Stephen Porges ed assieme all’Istituto ti offriamo l’opportunità di partecipare al primo corso certificato dall’Istituto, per esplorare in profondità e nel concreto la Teoria Polivagale e le sue applicazioni nella pratica clinica, assieme a Stephen Porges, Deb Dana ed alcuni altri importanti esperti internazionali!
Sin dalla sua nascita nel 2020, il Polyvagal Institute ha condiviso e insegnato i fondamenti della Teoria Polivagale e la sua applicazione in ambito personale e professionale. Attraverso numerose pubblicazioni di libri, webinar, eventi dal vivo e corsi, il PVI ha portato il mio lavoro e la mia ricerca a studenti e professionisti di tutto il mondo.
È con grande entusiasmo e orgoglio che annunciamo la prima edizione del corso di certificazione “La Teoria Polivagale per la Sicurezza e la Connessione”. A differenza di qualsiasi altro corso disponibile, questo studio completo della Teoria Polivagale esplora i principi chiave attraverso lezioni interattive, pratiche di incarnazione e discussioni multidisciplinari.
Non vediamo l’ora di darti il benvenuto nella nostra comunità di studenti.
Dr Stephen W. Porges
Sviluppatore della Teoria di Polivagale e co-fondatore del Polyvagal Institute
Lo scopo di questo corso è quello di fornire un’esperienza di apprendimento della Teoria Polivagale completa e interattiva per professionisti che desiderano applicare i principi polivagali alla loro pratica clinica.
I partecipanti terminano il corso dotati di pratiche, concetti e strumenti per incarnare e perfezionare l’applicazione dei principi polivagali, sia con se stessi che con i propri clienti.
In questo corso si approfondirà la comprensione del sistema nervoso umano e del ruolo del nervo vago nella risposta alle minacce percepite e ai fattori di stress.
Dall’autoregolazione alla co-regolazione, imparerete la scienza che sta alla base della comunità e della connessione, e come i sentimenti di sicurezza e di fiducia influenzino le nostre interazioni sociali e il nostro senso di resilienza, in modo da poter crescere e prosperare.
Questa serie di workshop combina l’insegnamento didattico con pratiche esperienziali per sostenerti al meglio nello sviluppo di una comprensione incarnata dei principi organizzativi della Teoria Polivagale e nel dare vita a questi principi nel tuo lavoro.
Al termine della serie di workshop, sarai in grado di:
Il corso si sviluppa da Gennaio a Maggio 2024 su 19 sessioni formative, per un totale di 32 ore, così suddivise:
Tutte le sessioni vengono svolte su ZOOM, con servizio di interpretariato simultaneo. Verranno inoltre video registrate e tutti i video ti rimarranno disponibili per 12 mesi nella tua area riservata di FCP. Le 9 sessioni formative e le 2 sessioni di question time saranno partecipate da terapeuti italiani e da terapeuti degli altri Paesi Partner europei dell’Istituto Polivagale. Le 8 sessioni di supervisione clinica saranno invece partecipate esclusivamente da terapeuti italiani.
Tutti i partecipanti italiani interessati verranno inoltre iscritti ad un gruppo Whatsapp, ad inizio corso, così da poter interagire durante i 5 mesi di corso, in assetto di comunità di pratica professionale.
Tutti i partecipanti che otterranno il Certificato Polyvagal, potranno comparire con un loro profilo professionale nella Directory ufficiale dei Terapeuti Polyvagal-informed sul sito web www.IstitutoPolivagale.it che avvieremo nei prossimi mesi in sinergia con il Polyvagal Institute.
La partecipazione al corso permette di ottenere il Certificato internazionale rilasciato dal Polyvagal Institute.
Per ottenere il Certificato è necessario seguire almeno l’80% delle 20 ore costituite da:
Le 8 sessioni di supervisione polyvagal-informed di casi clinici con il Prof. Vincenzo Caretti, PsyD, non sono vincolanti ai fini del rilascio del Certificato, bensì costituiscono un ulteriore approfondimento clinico, applicativo, che ciascun Paese Partner – in accordo con il Polyvagal Institute – offre ai propri colleghi partecipanti.
Autore: Stephen Porges
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Sicurezza polivagale aggiorna la teoria polivagale ed elabora i suoi contributi alla comprensione del momento presente. Questa teoria transdisciplinare fornisce una neuroscienza del cervello e del corpo che enfatizza la natura incarnata della mente e sottolinea il fatto che il corpo gioca un ruolo centrale nel modo in cui le persone si regolano.
Una lettura profondamente coinvolgente, innovativa e soddisfacente… offre intuizioni inaspettate rilevanti per la vita quotidiana e per vari contesti terapeutici, lasciando al lettore un senso profondo del significato generale della connessione umana sicura.
NB: se ne consiglia la lettura PRIMA dell’inizio del Corso, così da sfruttare al meglio il percorso formativo
Liquid Plan srl. società che gestisce Formazione Continua in Psicologia è Provider ECM n° 6888 accreditato dall’ l’Age.Na.S. (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per la progettazione e l’erogazione dei corsi di formazioni per il personale sanitario, nell’ambito del programma di educazione continua in medicina (ECM).
Il presente corso offre un doppio accreditamento ECM:
Il libro cartaceo “Sicurezza polivagale. Attaccamento, comunicazione, autoregolazione” di Stephen Porges è accreditato per 25 ECM.
All’atto di iscrizione al presente corso di formazione, vi comparirà in area riservata di FCP l’accesso al quiz online di questo testo cartaceo
Le 9 sessioni formative con i docenti del Polyvagal Institute offriranno gli ulteriori 15 ECM (le trovate evidenziate sul programma)
La FAD Sincrona prevede che il discente sia online e segua il corso in diretta LIVE su ZOOM. La partecipazione dei discenti viene rilevata attraverso la registrazione degli accessi alla piattaforma ZOOM durante la sessione di formazione.
Stephen W. Porges
Deb Dana
Michael Allison
Les Aria
Tracy Stackhouse
George Thompson
Jan Winhall
Arielle Schwartz
Amber Gray
Niki Elliott
Vincenzo Caretti
Andrea Fontana
Les Aria, PhD, Giovedì 18 Gennaio 2024, dalle 18.00 alle 20.30. Da seguire per i 15 ECM in FAD Sincrona
Vincenzo Caretti, PsyD, Giovedì 25 Gennaio 2024, dalle 11.00 alle 12.30
La sessione di supervisione clinica consolida gli argomenti trattati nella precedente sessione formtiva, con l’intento di uniformare l’articolazione didattica del corso per gli utenti italiani, si lavorerà inoltre su vignette cliniche polyvagal-informed.
Michael Allison, Giovedì 01 Febbraio 2024, dalle 18.00 alle 20.30. Da seguire per i 15 ECM in FAD Sincrona
Andrea Fontana, PhD, Giovedì 08 Febbraio 2024, dalle 11.00 alle 12.30
La sessione di supervisione clinica consolida gli argomenti trattati nella precedente sessione formtiva, con l’intento di uniformare l’articolazione didattica del corso per gli utenti italiani, si lavorerà inoltre su vignette cliniche polyvagal-informed.
Tracy Stackhouse, MA, OTR, Giovedì 15 Febbraio 2024, dalle 18.00 alle 20.30. Da seguire per i 15 ECM in FAD Sincrona
Andrea Fontana, PhD, Giovedì 22 Febbraio 2024, dalle 11.00 alle 12.30
La sessione di supervisione clinica consolida gli argomenti trattati nella precedente sessione formtiva, con l’intento di uniformare l’articolazione didattica del corso per gli utenti italiani, si lavorerà inoltre su vignette cliniche polyvagal-informed.
Jan Winhall, MSW, FOT, Giovedì 29 Febbraio 2024, dalle 18.00 alle 20.30. Da seguire per i 15 ECM in FAD Sincrona
Stephen Porges, PhD, Giovedì 07 Marzo 2024, dalle 19.30 alle 20.30
Vincenzo Caretti, PsyD, Giovedì 14 Marzo 2024, dalle 11.00 alle 12.30
La sessione di supervisione clinica consolida gli argomenti trattati nella precedente sessione formtiva, con l’intento di uniformare l’articolazione didattica del corso per gli utenti italiani, si lavorerà inoltre su vignette cliniche polyvagal-informed.
Deb Dana, LCSW, Giovedì 21 Marzo 2024, dalle 18.00 alle 20.30. Da seguire per i 15 ECM in FAD Sincrona
Vincenzo Caretti, PsyD, Giovedì 28 Marzo 2024, dalle 11.00 alle 12.30
La sessione di supervisione clinica consolida gli argomenti trattati nella precedente sessione formtiva, con l’intento di uniformare l’articolazione didattica del corso per gli utenti italiani, si lavorerà inoltre su vignette cliniche polyvagal-informed.
Niki Elliott, PhD, Giovedì 04 Aprile 2024, dalle 18.00 alle 20.30. Da seguire per i 15 ECM in FAD Sincrona
Vincenzo Caretti, PsyD, Giovedì 11 Aprile 2024, dalle 11.00 alle 12.30
La sessione di supervisione clinica consolida gli argomenti trattati nella precedente sessione formtiva, con l’intento di uniformare l’articolazione didattica del corso per gli utenti italiani, si lavorerà inoltre su vignette cliniche polyvagal-informed.
Arielle Schwartz, PhD, E-RYT, Giovedì 18 Aprile 2024, dalle 18.00 alle 20.30. Da seguire per i 15 ECM in FAD Sincrona
George Thompson, MD, Mercoledì 24 Aprile 2024, dalle 18.00 alle 20.30. Da seguire per i 15 ECM in FAD Sincrona
Vincenzo Caretti, PsyD, Giovedì 09 Maggio 2024, dalle 11.00 alle 12.30
La sessione di supervisione clinica consolida gli argomenti trattati nella precedente sessione formtiva, con l’intento di uniformare l’articolazione didattica del corso per gli utenti italiani, si lavorerà inoltre su vignette cliniche polyvagal-informed.
Amber Elizabeth Gray, PHD, MPH, LPCC, BC-DMT, NCC, Giovedì 16 Maggio 2024, dalle 18.00 alle 20.30. Da seguire per i 15 ECM in FAD Sincrona
Stephen Porges, PhD, Giovedì 23 Maggio 2024, dalle 19.30 alle 20.30
Vincenzo Caretti, PsyD, Giovedì 30 Maggio 2024, dalle 11.00 alle 12.30
La sessione di supervisione clinica consolida gli argomenti trattati nella precedente sessione formtiva, con l’intento di uniformare l’articolazione didattica del corso per gli utenti italiani, si lavorerà inoltre su vignette cliniche polyvagal-informed.
Il Corso certificato Polyvagal Institute si tiene da Gennaio a Maggio 2024, per un totale di 32 ore di formazione specialistica. L’evento rilascia 40 (25+15) crediti ECM.
Hai 2 modalità di iscrizione:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_PHPSESSID | 2 anni | Tecnico |
_wfvt | 2 anni | Wordpress |
_wordpress* | 2 anni | Wordpress |
_wpsettings | 2 anni | Wordpress |
AWSALBCORS | 7 days | This cookie is managed by Amazon Web Services and is used for load balancing. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
JSESSIONID | session | The JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The GDPR Cookie Consent plugin sets the cookie to store whether or not the user has consented to use cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | Cloudflare set the cookie to support Cloudflare Bot Management. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to detect a user's first pageview session, which is a True/False flag set by the cookie. |
aka_debug | session | Vimeo sets this cookie which is essential for the website to play video functionality. |
player | 1 year | Vimeo uses this cookie to save the user's preferences when playing embedded videos from Vimeo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
sync_active | never | This cookie is set by Vimeo and contains data on the visitor's video-content preferences, so that the website remembers parameters such as preferred volume or video quality. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Google Analytics |
__utmb | 2 anni | Google Analytics |
__utmc | 2 anni | Google Analytics |
__utmt | 2 anni | Google Analytics |
__utmz | 2 anni | Google Analytics |
_ga | 2 anni | Google Analytics |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat | 2 anni | Google Analytics |
_gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores the true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
last_pys_landing_page | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manages the analytical services. |
last_pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_first_visit | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_session_limit | 1 hour | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_start_session | session | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjIncludedInSessionSample_3055825 | 2 minutes | Description is currently not available. |
_hjSession_3055825 | 30 minutes | Description is currently not available. |
_hjSessionUser_3055825 | 1 year | Description is currently not available. |
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
se-recently-viewed-products | 5 months 27 days | Description is currently not available. |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |