Guido Giovanardi è psicoterapeuta e Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia Clinica e Dinamica, e Salute della Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. È stato Visiting Scholar nel 2017 presso il Gender Identity Development Service (GIDS), della Tavistock and Portman Clinic di Londra, UK. La sua attività di ricerca si concentra principalmente sull'identità di genere, l’incongruenza di genere, la violenza di genere e nelle relazioni intime, l’attaccamento, la mentalizzazione e gli studi sulla personalità; su questi argomenti ha pubblicato articoli scientifici internazionali, contributi in volumi e articoli di divulgazione su quotidiani e riviste italiane. Nel 2023 ha vinto il premio del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell'Università di Padova per il suo articolo dal titolo Paola on the Couch: The Quest for Feminine Identity in an Empirically Supported Psychoanalytic Psychotherapy of a Trans Woman. Con Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli e Anna Maria Speranza, ha pubblicato le Linee guida per la consulenza psicologica e psicoterapia con persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, non binarie, per l’editore Raffaello Cortina.