Mindfulness: inquadramento storico ed evoluzione

La Mindfulness ĆØ la pratica di diventare piĆ¹ pienamente consapevoli del momento presente, in modo non giudicante e completo, piuttosto che soffermarsi nel passato o proiettarsi nel futuro. In genere implica una maggiore consapevolezza degli stimoli sensoriali (notare il proprio respiro, sentire le sensazioni del proprio corpo, ecc.) ed essere “nel qui ed ora”.

Prevede un atteggiamento di apertura e ricettivitĆ  verso ogni stimolo emergente, che viene osservato in modo attento e non preferenziale. Alcune pratiche pongono lā€™accento su una ā€œricettivitĆ  allargataā€, ovvero lā€™apertura verso qualunque cosa emerga; altre pratiche invece, dette ā€œdi concentrazioneā€ focalizzano lā€™attenzione su elementi particolari dellā€™esperienza esterna e/o interna.

La Mindfulness ĆØ una modalitĆ , un atteggiamento mentale, per rapportarsi alle esperienze interne ed esterne. La Mindfulness permette di ridurre la sofferenza, di favorire il benessere fisico e mentale e di rendere possibile il cambiamento. Infatti, la Mindfulness intesa come processo psicologico puĆ² modificare il modo in cui le persone rispondono alle avversitĆ  della vita, dalle sfide quotidiane fino ai disturbi psicologici piĆ¹ gravi.

La Mindfulness consiste in uno stato mentale che puĆ² essere raggiunto tramite lā€™esercizio delle pratiche di Mindfulness , nello specifico la pratica meditativa chiamata vipassana o insight meditation: un rilassamento profondo, ma in totale coscienza, che non sopisce lā€™attenzione ma la potenzia.

Sebbene la Mindfulness abbia origini risalenti a migliaia di anni fa nella filosofia orientale e nelle religioni orientali tra cui l’induismo e il buddismo, non ha necessariamente una componente religiosa, infatti ha una lunga storia di pratica sia religiosa che laica. Chiunque con qualsiasi sistema di credenze puĆ² godere dei benefici della Mindfulness.

La Mindfulness era stata giĆ  apprezzata per i suoi benefici nel 1800 ed ĆØ tornata al centro dellā€™interesse, in particolare della ricerca occidentale, negli anni Sessanta e Settanta. PiĆ¹ recentemente, la pratica della Mindfulness ĆØ stata combinata con la terapia cognitiva nei trattamenti volti a ridurre lo stress, l’ansia e la depressione.

La pratica continua a crescere in popolaritĆ  poichĆ© la ricerca ne ha riconosciuto i numerosi benefici per la salute. La Mindfulness sta diventando una pratica meditativa particolarmente importante in psicologia. Tuttavia, ogni cultura ha le sue specifiche tradizioni meditative: preghiera, canto, culti, poesia, musica, yoga, eccā€¦

Il padre fondatore della Mindfulness per come la intendiamo oggi ĆØ Jon Kabat-Zinn, che definisce la meditazione consapevole come unā€™attenzione volontaria e non giudicante al momento presente. Jon Kabat-Zinn ĆØ un biologo molecolare americano e meditante nella tradizione buddhista Theravada.

A partire dal 1979 propose un insegnamento introduttivo alla meditazione in contesti come gli ospedali. Jon Kabat-Zinn progettĆ² un programma di otto settimane per la riduzione dello stress (Mindfulness-Based Stress Reduction – MBSR) e lo utilizzĆ² presso lā€™UniversitĆ  del Massachussetts, con gruppi di pazienti ambulatoriali che soffrivano di patologie croniche. I risultati mostrarono fin da subito che la pratica meditativa, parallelamente ad un protocollo psicoeducativo, portava grandi benefici ai partecipanti ai gruppi. Da lƬ, il programma iniziĆ² a diffondersi in oltre 200 ospedali in America.

Altri studiosi che hanno contribuito allo sviluppo di programmi di Mindfulness, dalla fine degli anni ā€˜90 fino ai primi anni Duemila, sonoĀ  Zindel Segal, J. Mark Williams e John D. Teasdale, i quali hanno favorito la diffusione in particolare della Mindfulness Based Cognitive Therapy, uno degli approcci ad oggi piĆ¹ usati e che si ricollega alle psicoterapie cognitive di terza generazione.

 

Quando viene usata la Mindfulness?

La Mindfulness si ĆØ rivelata utile in numerose situazioni, come:

  • sentimenti di ansia o depressione;
  • distrazione e difficoltĆ  di concentrazione;
  • stress;
  • mancanza di auto-compassione;
  • disregolazione nellā€™assuzione di cibo;
  • prevalenza di emozioni negative;
  • difficoltĆ  di stringere relazioni intime e durature.

La Mindfulness ĆØ inoltre adatta a diversi tipi di utenze: adulti, bambini, adolescenti.

Man mano che le pratiche orientali guadagnano piĆ¹ popolaritĆ  in Occidente, la Mindfulness ĆØ stata abbinata alla terapia cognitiva. La ricerca mostra alcuni risultati molto promettenti in diverse aree. La pratica della Mindfulness, la terapia cognitiva basata sulla Mindfulness (MBCT) e la riduzione dello stress basata sulla Mindfulness (MBSR) si sono rivelate utili per numerosi disturbi e problematiche.

 

Disturbi d’ansia

Le persone con disturbi d’ansia, incluso il disturbo d’ansia generalizzato (DAG), possono sperimentare riduzioni significative dell’ansia e dei sintomi depressivi dopo un intervento basato sulla Mindfulness. La Mindfulness puĆ² anche essere utilizzata per ridurre l’ansia per il futuro. PuĆ² fornire una pausa dai pensieri stressanti e permettere di fare una pausa mentale e acquisire una diversa prospettiva.

Depressione

Gli studi mostrano che le persone che hanno manifestato sintomi depressivi hanno sperimentato miglioramenti a seguito di un intervento basato sulla Mindfulness, con progressi anche nel lungo termine.

Gli studi dimostrano anche che la Mindfulness puĆ² essere utile per fermare le rimuginazioni su elementi che causano stress; aiuta le persone a non soffermarsi sui pensieri negativi.

Problemi di relazione

Gli studi rivelano che le persone che mostrano una maggiore consapevolezza come tratto della personalitĆ  tendono a godere di una maggiore soddisfazione nelle relazioni e ad affrontare lo stress relazionale in modo piĆ¹ costruttivo.

La ricerca ha anche scoperto che coloro che utilizzano la Mindfulness hanno una risposta allo stress inferiore durante il conflitto e che lo stato di consapevolezza ĆØ associato a una migliore comunicazione durante i conflitti. Si puĆ² dunque affermare un rapporto tra Mindfulness e benessere relazionale.

La Mindfulness viene infatti efficacemente applicata alla terapia di coppia come strumento per coltivare la resilienza, riconoscendo le principali sfide, stimolando la proattivitĆ  e imparando come affrontare i problemi e rispondere al partner.

GenitorialitĆ 

La Mindfulness viene inoltre applicata con successo alla genitorialitĆ . Si parla in questo caso di genitorialitĆ  consapevole: la consapevolezza ĆØ prestare attenzione in modo mirato e senza giudizio al momento attuale; la consapevolezza dei genitori ĆØ portare questa qualitĆ  di consapevolezza nei rapporti con i bambini di tutte le etĆ .

Problemi alimentari

Gli interventi basati sulla Mindfulness sono efficaci per lavorare sui comportamenti alimentari tra cui la ā€œfame nervosaā€ o ā€œfame emotivaā€. Per i problemi alimentari ĆØ stato sviluppato uno specifico protocollo chiamato MB-EAT (Mindfulness Based-Eating Awereness Training, Training di Alimentazione Consapevole basato sulla Mindfulness).

Grazie alla Mindful Eating i pazienti imparano a distinguere gli aspetti psicologici dellā€™esperienza emotiva e gli stimoli della fame e della sazietĆ ; imparano ad accettare le emozioni e ad essere piĆ¹ consapevoli degli stati interni; apprendono inoltre nuove modalitĆ  funzionali di interazione col cibo.

Per gli Psicologi, il protocollo di Mindful Eating costituisce un efficace strumento di psicoeducazione alimentare e riabilitazione del comportamento alimentare per pazienti con comportamenti disfunzionali. Per gli Psicoterapeuti, il protocollo acquisisce la valenza di strumento di trattamento per i disturbi alimentari.

La Mindful Eating si ĆØ rivelata efficace non soltanto sugli adulti, ma anche sui bambini, in quanto rappresenta un approccio divertente, poco invasivo, non restrittivo e rispettoso della natura dei bambini. Grazie alla Mindful Eating, i bambini possono imparare a riconoscere i segnali provenienti dal proprio corpo e regolare di conseguenza il proprio comportamento alimentare: cosƬ, potranno nutrirsi adeguatamente anche senza seguire una dieta.

Gestione dello stress

Gli studi hanno scoperto che la Mindfulness ĆØ utile con lo stress quotidiano e con gli stress piĆ¹ gravi vissuti da chi ha una malattia cronica o pericolosa per la vita. Ad esempio, la ricerca suggerisce che l’MBSR puĆ² essere efficace per migliorare la salute psicologica delle persone con cancro al seno.

Stress da COVID

Lā€™applicazione di protocolli di Mindfulness si ĆØ rivelata efficace anche in relazione allo stress causato dalla pandemia da Covid-19 principalmente su bambini e adolescenti. ƈ stato riscontrato infatti che un intervento sui bambini basato sulla Mindfulness nel contesto della pandemia puĆ² essere utile per la soddisfazione dei bisogni psicologici di base di autonomia, competenza e relazionalitĆ . Altri studi evidenziano che, durante la pandemia, interventi di Mindfulness possono stimolare lo sviluppo della resilienza e dellā€™intelligenza emotiva negli adolescenti.

 

Come funziona la Mindfulness

Per poter praticare correttamente la Mindfulness ĆØ importante come prima cosa porsi nel giusto atteggiamento mentale: apertura, ricettivitĆ , assenza di giudizio. Anche il corpo e la mente devono essere nelle giuste condizioni: corpo rilassato, mente calma.

Gli elementi di base della Mindfulness sono 7 e sono:

  1. non giudizio
  2. pazienza
  3. mente del principiante
  4. fiducia
  5. non cercare risultati
  6. accettazione
  7. lasciare andare

La Mindfulness puĆ² essere raggiunta attraverso la meditazione, ma si puĆ² anche praticare la consapevolezza attraverso la vita quotidiana. Concentrarsi sul momento presente e calmare il dialogo interiore puĆ² aiutare a raggiungere la consapevolezza.

Alcuni modi in cui si puĆ² praticare la meditazione nella vita quotidiana:

  • Prestare attenzione: prendersi il ā€‹ā€‹tempo necessario per notare tutti gli elementi del mondo esterno e interno, inclusi i sentimenti, le sensazioni e i pensieri. Concentrarsi sul rallentare e godersi ciĆ² che si ha attorno.
  • Concentrarsi sul momento: invece di pensare al passato o preoccuparsi del futuro, cercare di prendere in considerazione ciĆ² che sta accadendo nel momento presente. Essere presenti nel momento puĆ² aiutare a sentirsi piĆ¹ consapevoli. L’obiettivo non ĆØ mettere a tacere ciĆ² che sta accadendo nella mente, ma osservare i pensieri senza giudizio e riportare delicatamente lā€™attenzione al presente quando la mente vaga.

Per coloro che tendono a diventare “ansiosi” durante la meditazione e faticano a mantenere lā€™attenzione necessaria, ci sono altri modi per facilitare la pratica della Mindfulness. Fare giardinaggio, ascoltare musica e persino pulire la casa possono diventare una pratica di Mindfulness se si adotta l’approccio giusto.

 

Tipi di Mindfulness

Esistono diverse forme di meditazione Mindful. Questi includono:

  • Body scan
  • Respiro consapevole
  • Meditazione di gentilezza amorevole
  • Meditazione del pensiero osservante
  • Esercizi su pensieri ed emozioni
  • Meditazione accompagnata da automonitoraggio

Le opzioni terapeutiche che incorporano pratiche di Mindfulness includono:

  • Acceptance and Commitment Therapy (ACT – Terapia di accettazione e impegno)
  • Terapia dialettico-comportamentale (DBT)
  • Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT – Terapia cognitiva basata sulla Mindfulness)
  • Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR – Programma per la Riduzione dello Stress Basato sulla Mindfulness)
  • Mindful Based Eating Awereness Training (MB-EAT – Training di Alimentazione Consapevole basato sulla Mindfulness)
  • Psicoterapia sensomotoria
  • Compassion Focused Therapy

In generale si utilizza il termine MBIs, Mindfulness-Based Interventions, che comprende i diversi protocolli.

 

Efficacia della Mindfulness

Negli ultimi trentā€™anni ĆØ cresciuto esponenzialmente il numero di ricerche scientifiche che hanno indagato gli effetti della meditazione di Mindfulness.

La pratica della Mindfulness ha dimostrato di avere effetti positivi duraturi con benefici che aumentano con la pratica. Le terapie basate sulla meditazione consapevole sono state empiricamente riconosciute come altamente efficaci nella riduzione dello stress e nella prevenzione delle ricadute nella depressione e nelle dipendenze. Inoltre, la ricerca indica che i risultati della terapia migliorano quando ĆØ il terapeuta stesso a praticare la meditazione consapevole.

Qualunque sia lā€™approccio terapeutico, coltivare la meditazione consapevole aiuta ad essere piĆ¹ presenti per i pazienti e sviluppare una maggiore efficacia terapeutica, migliorando lā€™empatia, la compassione e lā€™accettazione e rafforzando lā€™alleanza terapeutica.

I programmi di Mindfulness si sono diffusi con grande rigore nell’ambito della ricerca clinica. Sono stati dimostrati benefici rilevanti nei seguenti disturbi:

  • dolore cronico;
  • disturbi dā€™ansia;
  • psoriasi;
  • AIDS;
  • patologie oncologiche;
  • attacchi di panico;
  • disturbi alimentari.

Dal punto di vista psicologico e psicoterapeutico sono stati riscontrati i seguenti benefici della Mindfulness:

  • promuovere un atteggiamento non giudicante verso se stessi e gli altri;
  • facilitare lā€™adattamento a situazioni stressanti ed incerte;
  • stimolare il contatto con la coscienza e con le proprie esperienze interne;
  • sviluppare responsabilitĆ , empatia, compassione e accettazione;
  • prevenire i comportamenti impulsivi e compulsivi.

Sono stati effettuati anche studi che valutano gli effetti della meditazione sul cervello. Le prime ricerche risalgono agli anni Sessanta e utilizzavano lā€™elettroencefalogramma (EEG).

In anni piĆ¹ recenti, le ricerche hanno evidenziato che la Mindfulness puĆ² promuovere una maggiore coerenza cerebrale ed una migliore comunicazione tra gli emisferi.

La scoperta della neuroplasticitĆ  ha aperto la strada al riconoscimento della capacitĆ  della Mindfulness di modificare gli assetti delle reti neuronali: questo implica non solo migliori capacitĆ  attentive, ma anche maggiore flessibilitĆ  nel rispondere a stimoli esterni, in altre parole, una maggiore capacitĆ  di adattamento ai cambiamenti della vita (la resilienza). Financo alla modifica della struttura di alcune aree cerebrali: ad esempio, ĆØ stato scoperto che, dopo anni di pratica meditativa, le aree del cervello coinvolte nellā€™introspezione e nellā€™attenzione diventano piĆ¹ spesse.

Ulteriori studi hanno evidenziato una maggiore attivitĆ  della corteccia prefrontale sinistra (associata a sensazioni di benessere) in coloro che seguono training di Mindfulness e sono stati ancora piĆ¹ sorprendenti i risultati degli studi effettuati sui monaci tibetani, che hanno esperienza di pratica meditativa fino a 50 mila ore. Gli studi sulla neuroplasticitĆ  sono stati effettuati impiegando metodi di neuroimaging come la PET e la Risonanza Magnetica.

Gli studi che hanno misurato gli ormoni dello stress hanno dimostrato quanto la capacitĆ  di vivere nel momento presente e di accogliere ogni stimolo esterno con atteggiamento non giudicante abbia un effetto benefico sul corpo. Infatti, la meditazione Mindfulness permette un maggior controllo dei circuiti neuroendocrini ed in particolare quelli dello stress.

 

Effetti negativi della Mindfulness

Sebbene la ricerca suggerisca che la Mindfulness abbia una vasta gamma di benefici, ciĆ² non significa che sia priva di potenziali effetti negativi. Uno studio sull’impatto della meditazione intensiva ha rilevato che oltre il 60% dei partecipanti ha sperimentato almeno un effetto negativo.

Alcune possibili insidie ā€‹ā€‹includono:

  • aumento dell’ansia o della depressione;
  • aumento dei livelli di stress;
  • maggiore malessere somatico.

La ricerca suggerisce anche che livelli piĆ¹ elevati di attenzione egocentrica possono portare a un peggioramento della salute mentale. CiĆ² include una ridotta capacitĆ  di gestire il dolore e una maggiore ansia.

ƈ importante notare che il contesto puĆ² svolgere un ruolo fondamentale nel determinare i risultati. La Mindfulness utilizzata in un contesto terapeutico e guidata da un professionista qualificato puĆ² avere maggiori probabilitĆ  di produrre risultati desiderabili rispetto alla pratica in autonomia o in gruppo senza formazione o supervisione, che puĆ² avere invece maggiori probabilitĆ  di produrre effetti indesiderati.

Altre insidie ā€‹ā€‹da tenere d’occhio includono aspettarsi una soluzione rapida o pensare che la Mindfulness sia in grado di curare tutto in poco tempo. Non ĆØ cosƬ: la Mindfulness richiede tempo, potrebbe non essere appropriata per ogni problema e potrebbe funzionare meglio se praticata insieme ad altre terapie o trattamenti.

 

Come integrare la Mindfulness nella propria pratica clinica

Al fine di integrare la Mindfulness nella propria pratica clinica ĆØ necessario come prima cosa essere professionisti del settore, ovvero coloro che sono in possesso del titolo di specializzazione post-laurea in Psicoterapia, Psicologia Clinica, Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile o simili e i laureati in Psicologia che hanno sostenuto lā€™Esame di Stato. Attraverso specifici corsi di formazione ĆØ possibile acquisire le nozioni teoriche e pratiche necessarie per poter integrare la Mindfulness nel proprio lavoro clinico con i pazienti e/o per specializzarsi in specifici protocolli.

Per diventare insegnante di Mindfulness ĆØ invece necessario un percorso piĆ¹ strutturato che prevede lā€™aver seguito in prima persona come partecipante-osservatore un intero corso di formazione condotto da un istruttore formato, condividendone lā€™esperienza diretta insieme agli altri partecipanti. Per completare la formazione ĆØ necessario inoltre fare esperienza di ritiri guidati da insegnanti qualificati, coltivare e approfondire regolarmente le pratiche meditative ed essere seguiti da supervisori.

Diversi istituti in Italia rilasciano le apposite certificazioni per diventare insegnante.