Il Biofeedback nella pratica psicologico sportiva

Psicologa dello Sport, Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni. Psicologa della Federazione Italiana Canottaggio, ha partecipato ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 ed Atene 2004; ha collaborato...
Il Biofeedback nella pratica psicologico sportiva

Il biofeedback è una tecnica che nasce dagli studi di psicologia cognitiva e psicofisiologia.

Utilizzato già da tempo in ambito sanitario per la cura e il trattamento di disturbi come l’ipertensione, le cefalee, i disturbi del sonno, ecc. trova oggi un impiego sempre maggiore nella psicologia dello sport in funzione dell’ottimizzazione della performance.

Gli atleti sono sottoposti a ritmi di allenamento che condizionano e scandiscono spesso l’intero anno influendo su abitudini, periodi di svago, relazioni familiari e/o sentimentali.

La preparazione alla gara, per un atleta agonista (non necessariamente top level), compenetra dunque qualsiasi ambito della propria esistenza generando spesso ansie e disturbi che sono riconducibili ad un mutato stato emotivo o ad una sindrome da stress prolungato.

Il biofeedback facilita l’operatore nella acquisizione di informazioni in merito al funzionamento psicofisico dell’atleta al fine di aiutarlo ad uscire da un momento di ‘crisi’ e consente un dialogo (grazie alla registrazione grafica dell’andamento delle variabili psicofisiche) tra psicologo e atleta che sia in grado di superare le barriere dei preconcetti e pregiudizi talvolta ancora presenti nel mondo dello sport.

Le applicazioni del biofeedback nello sport sono molteplici: favorisce l’atleta nell’acquisizione di una sempre maggiore consapevolezza corporea; riduce i tempi di apprendimento delle tecniche di rilassamento e/o attivazione; favorisce il recupero dall’infortunio, lavorando sulle capacità di recuperare il corretto gesto tecnico senza cadere nell’atteggiamento motorio compensatorio; riduce i tempi di apprendimento del gesto tecnico e/o delle sue modificazioni; ausilia il fisioterapista nel recupero da contratture da stress; aiuta l’atleta a comprendere cosa accade nel suo corpo allorquando, durante una gara, si percepisce una sensazione di impossibilità a proseguire. Queste solo alcune delle applicazioni in ambito sportivo.

Ma il Biofeedback trova le sue applicazioni non solo nello sport praticato dai giovani (a qualsiasi livello): esso si presta anche a favorire il recupero di coscienza corporea e funzionale nell’anziano che pratica attività sportive di entità più o meno moderata.

Ti segnalo il corso ondemand

Il biofeedback in Psicologia dello SportIl biofeedback in Psicologia dello Sport

In questo corso cercheremo di trasmettere conoscenze in merito al funzionamento del corpo relativamente ad eventi stressanti correlati all’attività sportiva o fisica ponendo l’accento sull’utilità dell’applicazione della tecnica del BFB nei vari contesti.

Verrà altresì spiegata la tecnica partendo dal macchinario e dalla posizione degli elettrodi fino a giungere alle indicazioni step by step del training di rilassamento e della rilevazione del tracciato psicofisiologico di base.

L’obiettivo sarà quello di favorire il professionista che intende approcciarsi allo sport con questa tecnica, nell’apprendimento teorico-pratico della tecnica stessa, dei suoi vantaggi e degli ambiti di applicabilità.

 

 

Copyright: PESI Italia srl
Non riprodurre senza autorizzazione

Corsi correlati

Corso Online
30 ECM
Clinica dei Nuovi Legami Amorosi e Affettivi – Ed.02
La live si terrà il 07 marzo 2025
390€
Iscriviti al corso
Corso Online
22 ECM
Internal Family Systems (IFS) in Azione. Edizione 03
La live si terrà il 17 gennaio 2025
297€
Iscriviti al corso

Articoli correlati

EMDR - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
Gli aspetti integrativi unici dell’EMDR
Esistono centinaia di psicoterapie, ma non tutte sono uguali. La terapia EMDR potrebbe essere...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>