La prevenzione del Suicidio nell’Adolescenza e nella pre-adolescenza

Libro con ECM
14 ecm
Libro incluso

99,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 04/04/2025
Scadenza Quiz ECM: 31 dicembre 2025

  • Accesso su dispositivo mobile

1.129 visualizzazioni totali

Libro cartaceo + 14 ECM + 8h Corso in OMAGGIO

La prevenzione del suicidio nell’adolescenza e nella pre-adolescenzaTitolo: La prevenzione del Suicidio nell’Adolescenza e nella pre-adolescenza
Autori: Haim Omer, Anat Brunstein Klomek
Editore: Franco Angeli Editore
Pagine: 216
ISBN: 9788835163749

Il suicidio di ragazzi e adolescenti costituisce un problema di grande attualità e di primaria importanza per genitori, famiglie, educatori, terapeuti e per la società. Obiettivo di questo libro è presentare un approccio sistematico e integrato alla prevenzione del suicidio non solo nell’ambito di una terapia individuale ma anche nell’ambito di interventi rivolti alla famiglia, alla scuola e alla comunità.

La crisi suicidaria può essere vista da due diverse prospettive: quella degli adolescenti e quella di coloro che gli stanno accanto, che spesso vivono la crisi come una prova terrificante in cui perdono la loro influenza e la loro capacità di stabilire un contatto con l’adolescente. L’approccio descritto in questo libro è stato sviluppato per restituire a genitori e insegnanti la capacità di proteggere bambini e adolescenti, resistere ai loro impulsi distruttivi e fornire loro un senso di appartenenza. Questi tre obiettivi (protezione, resistenza, appartenenza) sono condivisi da tutti gli interventi che verranno descritti nel corso di questo libro, ricco di indicazioni pratiche su come applicare l’approccio descritto.

Il libro si rivolge a psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, insegnanti, soccorritori, operatori di servizi di Telefono Amico e a tutti coloro che sono interessati a modalità efficaci di approccio a questo tema.

8 ore di Corso Ondemand INCLUSE!

Acquistando il LIBRO + ECM, ricevi in omaggio l’accesso per 12 mesi alle 8 ore di formazione con Maura Manca e Arianna Terrinoni

Autolesionismo in Adolescenza. Dalla valutazione al Trattamento

L’autolesionismo rappresenta un fenomeno di importante rilevanza clinica e sociale, soprattutto per la sua gravità e la sua considerevole diffusione nella popolazione adolescenziale. Il corso intende fornire gli strumenti necessari per comprendere i differenti fattori predisponenti e le comorbidità con altri disturbi. Sono poi delineate le linee generali di trattamento con un approfondimento sulla Terapia basata sulla Mentalizzazione (MBT) e la Terapia Dialettico Comportamentale (DBT).

Autolesionismo in Adolescenza. Dalla valutazione al Trattamento

14 crediti ECM sul Libro Cartaceo

PESI Italia srl. è Provider ECM  n° 6888 accreditato dall’Age.Na.S. per la progettazione e l’erogazione dei corsi di formazione per il personale sanitario, nell’ambito del programma di educazione continua in medicina (ECM).

Il presente corso è accreditato in FAD cartacea ID Evento 450538 

Obiettivi formativi tecnico-professionali: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

L’evento ECM, e relativo Quiz, sarà attivo dal 19/04/2025 al 31/12/2025  su FormazioneContinuaInPsicologia.it nella sezione “I MIEI CORSI”

L’evento ECM è aperto a tutte le Professioni

La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 42 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Bisogna superare almeno il 75% delle risposte.

Acquisisci i tuoi crediti ECM leggendo comodamente il tuo libro cartaceo ed effettuando il quiz ECM online!

Ti basterà:

1. acquistare il libro e riceverlo a casa
2. leggere comodamente il libro
3. fare il quiz ECM su www.formazionecontinuainpsicologia.it nella sezione “I MIEI CORSI”

Docenti

Haim Omer

Haim Omer

Haim Omer: professore emerito dell’Università di Tel Aviv, fondatore della Scuola per la Resistenza non Violenta, è una autorità internazionalmente riconosciuta nel campo della genitorialità. Ha...
Vai al Profilo di Haim Omer
Anat Brunstein Klomek

Anat Brunstein Klomek

Anat Brunstein Klomek è psicologa clinica, professore associato presso la Facoltà di Psicologia dell'Interdisciplinary Center (IDC) di Herzliya e ricercatore associato presso la Divisione di...
Vai al Profilo di Anat Brunstein Klomek

FrancoAngeli Editore

Dal management alla psicologia, dalla sociologia all’architettura, dall’economia alle discipline umanistiche: la più ricca gamma di proposte per soddisfare le esigenze di aggiornamento dei...
Vai al Profilo di FrancoAngeli Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La prevenzione del Suicidio nell’Adolescenza e nella pre-adolescenza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Libro con ECM
Corso attivo dal giorno 04/04/2025
14 Crediti ECM
+ LIBRO
Scadenza Quiz ECM: 31 dicembre 2025
iscrizione a 99,00 €

Domande frequenti sul corso

Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.