Valentina Berruti è Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento sistemico-relazionale. Dal 2014 si dedica al supporto psicologico delle coppie che affrontano percorsi di fecondazione assistita, collaborando in Italia e all’estero con centri specializzati in Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
Dal 2014 lavora nei centri PMA occupandosi di consulenza psicologica individuale e di coppia, formazione per gli operatori e progettazione di percorsi di accompagnamento emotivo nei trattamenti di fertilità. Da anni alla diffusione di una cultura psicologica sensibile e competente nel campo dell’infertilità e della genitorialità.
Dal 2019 collabora attivamente con il centro B-Woman e con la clinica GENERALIFE di Roma, offrendo consulenze e percorsi di accompagnamento dedicati. È membro della Donor Conception Network, una delle più antiche organizzazioni internazionali impegnate nel sostegno alle famiglie nate da donazione di gameti, e fa parte del gruppo di interesse speciale di psicologia della Società Italiana di Fertilità e Sterilità (SIFES).
È coautrice, insieme a Katia Carlini e Alessia Greco, di Infertilità 2.0 – Il concepimento difficile dal generale al particolare (Ed. Youcanprint, 2016), e di “Famiglia, una storia da raccontare – Nascere con la fecondazione assistita con donazione di gameti” (Ed. Youcanprint, 2023), un testo pensato per accompagnare i genitori nel delicato compito di raccontare ai propri figli le loro origini quando concepiti attraverso tecniche di fecondazione assistita con donazione di gameti.