Autore

S.I.I.Pa.C. – Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive

La Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive (S.I.I.Pa.C.) è un centro privato specializzato nella prevenzione, divulgazione, trattamento e riabilitazione delle dipendenze psicologiche, con un approccio unico nel suo genere. Fondata nel 1999 dal dott. Cesare Guerreschi, la S.I.I.Pa.C. si occupa in particolare delle cosiddette “new addiction” o dipendenze comportamentali: forme di dipendenza in cui non è coinvolta alcuna sostanza chimica, ma comportamenti o attività lecite e socialmente accettate.

La sua storia ha radici lontane. Il dott. Guerreschi ha iniziato a occuparsi di dipendenze già nei primi anni ’80 con il C.R.A. (Centro Recupero Alcolisti), che in seguito è diventato C.R.I.A.F. (Centro Recupero Intervento su Alcol e Farmacodipendenza). È in questo periodo che nasce, per sua iniziativa, la prima comunità terapeutica in Italia per giocatori d’azzardo patologici. Nel 1996, il C.R.I.A.F. viene trasformato in H.A.N.D.S., passando sotto la gestione della Provincia di Bolzano.

Nel 1999 nasce ufficialmente la S.I.I.Pa.C., prima struttura in Italia a focalizzarsi sullo studio e il trattamento del Disturbo da Gioco d’Azzardo, offrendo percorsi specifici sia alle persone direttamente colpite sia ai loro familiari. A questo impegno si affianca la creazione di un Centro Riabilitativo per Giocatori d’Azzardo Patologici, unico nel panorama nazionale per l’innovazione delle terapie proposte e per la composizione dell’équipe multidisciplinare diretta dal dott. Guerreschi, che include psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, medici, educatori, avvocati, volontari e tirocinanti. Nel corso degli anni, la S.I.I.Pa.C. ha ampliato il proprio intervento ad altre forme di dipendenza comportamentale, mantenendo sempre una visione integrata e attenta al contesto sociale. Si è affermata come realtà pionieristica, sia per i temi affrontati sia per le modalità di intervento adottate, sempre al passo con i cambiamenti della società.

Accanto all’attività clinica, S.I.I.Pa.C. promuove la formazione di operatori socio-sanitari attivi in ospedali, comunità e realtà pubbliche e private che si occupano di dipendenze comportamentali in tutto il territorio italiano.