In questo webinar parleremo del trauma all’interno del delicato periodo perinatale, approfondendo le esperienze corporee utilizzate nell’Analisi Bioenergetica.
0,00 € IVA inclusa
14 visualizzazioni totali
In questo webinar parleremo del trauma all’interno del delicato periodo perinatale, approfondendo le esperienze corporee utilizzate nell’Analisi Bioenergetica adatte ad accompagnare la coppia lungo il viaggio tra buio, luci e ombre che la memoria del corpo fanno emergere con l’arrivo di un bambino. Condivideremo inoltre come poter creare e sostenere le relazioni e costruire connessioni all’interno del triangolo primario.
La gravidanza è un momento di profonda trasformazione psico-corporea nella coppia e può risvegliare traumi inconsci preesistenti, portando alla superficie memorie corporee che chiedono di essere elaborate. E’ un momento in cui il tempo scorre veloce, ma è anche il tempo che rallenta, che si colora di magia, felicità, fantasia, creatività e può essere per la coppia un momento di profonda vicinanza in cui sia la donna che l’uomo vivono l’esperienza di sentirsi capaci di creare, gioiosi, fiduciosi e possono riscoprire la capacità di stupirsi e di sognare. Per il bambino i traumi possono verificarsi durante la gestazione, il parto e nel periodo postnatale, quando un caregiver può risultare assente, depresso o inadeguato. Tuttavia, esiste anche la possibilità di far vivere al bambino un imprinting d’amore, calore e accoglienza con sensazioni di profonda connessione nel pancione della mamma, tra lei e il mondo esterno e che possa ritrovare questo una volta nato tra le braccia dei suoi genitori.
Le esperienze traumatiche lasciano tracce emotive di rabbia, tristezza e dolore nel corpo e come diceva A. Lowen con il lavoro dell’A. B. possono essere portate alla luce ed elaborate in modo che l’energia bloccata e costretta possa diventare per la persona un potenziale “interno” profondo da utilizzare nella “nuova vita”. Attraverso il respiro profondo e l’espressione dei sentimenti emergenti si può fare spazio alla tenerezza, al calore, alla gioia, all’amore, alla protezione, al riconoscimento, al contatto che nutre: tutte emozioni e stati d’animo importanti per il bambino e per i genitori. Con l’Analisi Bioenergetica il giorno può tornare ad avere la sua luce e la notte il suo buio, senza il rischio che la persona agisca inconsapevolmente la potenza di un’emozione come quando assistiamo alla luce di un fulmine in piena notte o quando entriamo in galleria in una giornata di sole. Essere consapevoli e mantenere il proprio corpo attivo ed in grounding è l’opportunità per nascere e crescere con consapevolezza e piacere.
Il webinar si terrà Martedì 12 Settembre dalle 19 alle 20
Questo Webinar fa parte del Ciclo di incontri “Aspettando Bessel Van der Kolk – Settembre 2025”
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.