SOMATICA RETREAT

La Forza guaritrice del Corpo

4 giorni di ritiro clinico-esperienziale con Alessandra Ciolfi per acquisire tecniche e strumenti concreti per integrare Corpo e Mente nel tuo lavoro terapeutico!

Da Giovedì 07 a Domenica 10 Maggio 2026, ad ASSISI

+ 18 ore ondemand con Janina Fisher, Pat Ogden, Abi Blakeslee e altre

15 ECM in formazione Residenziale

C’è una storia che non passa dalle parole. È scritta nei muscoli, nel respiro, negli sguardi, nei silenzi. È la storia che il Corpo porta con sé, e che attende di essere ascoltata.

Il Corpo parla prima della Mente. In ogni esperienza di trauma, ansia, disregolazione emotiva o difficoltà relazionale, il Sistema Nervoso Autonomo registra e custodisce memorie implicite che sfuggono alla narrazione.

8 motivi per cui partecipare

I 6 pilastri del retreat SOMATICA

retreat-assisi-somatica-principio01

Principi fondanti

Organicità, non violenza, unità, olismo mente-corpo-spirito, mindfulness e presenza, alchimia relazionale: principi ispirati alla psicoterapia sensomotoria, adattati come bussola trasversale a tutto il percorso

Organizzazione dell’ esperienza

Attraverso mindfulness e consapevolezza corporea esploreremo come il trauma si traduce in ricordi somatici e come la corteccia prefrontale, “svegliata” dalla curiosità mindful, restituisce possibilità di scelta.

retreat-assisi-somatica-principio02
retreat-assisi-somatica-principio03

Co-regolazione e Autoregolazione

La Teoria Polivagale offre una mappa chiara per leggere stati di sopravvivenza e sistemi di ingaggio sociale. Impareremo a riconoscere i segnali della neurocezione e a favorire sicurezza, regolazione e legami di cura.

Stimolazione Bilaterale

Dall’EMDR prendiamo  la stimolazione bilaterale: uno strumento per lavorare direttamente con il corpo e con le tracce implicite, senza entrare nei protocolli. Un linguaggio semplice per dare voce al corpo.

retreat-assisi-somatica-principio04
retreat-assisi-somatica-principio05

Lavoro sulle Parti

Integreremo dissociazione strutturale e numbing emotivo come risorse protettive. Dal corpo al sé, esploreremo modalità pratiche per dialogare con le parti e restituire vitalità.

Memoria implicita e interocezione

Approfondiremo il potere della psicologia somatica: come neuroplasticità e interocezione aprono la via a un riconsolidamento delle memorie traumatiche, sostenendo resilienza e regolazione.

retreat-assisi-somatica-principio06

Il SOMATICA Retreat si rivolge a...

SOMATICA è un’esperienza tras-formativa per professionisti psicologi, psicoterapeuti e clinici che desiderano arricchire la pratica clinica con strumenti concreti e trasformativi, ma anche per chi di voi vuole ritrovare, prima di tutto in sé, la forza guaritrice del Corpo!

Qui il corpo diventa bussola e compagno di viaggio: insegna a riconoscere le memorie implicite, ad ascoltare i segnali sottili del sistema nervoso, a ritrovare risorse là dove sembravano perdute.

Attraverso sei pilastri esploreremo come Corpo e Mente possano tornare a dialogare…

… e lo faremo assieme a due bravissime trainer e facilitator:

Alessandra Ciolfi

Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Psicoterapeuta Sensomotoria Certificata, Consultant (Supervisore) e Trainer di Psicoterapia Sensomotoria, Terapeuta EMDR. Specializzata in psicotraumatologia, si occupa del legame tra corpo e trauma integrando Psicoterapia Sensomotoria, EMDR, Dissociazione Strutturale e CBT.

Svolge attività clinica con traumi complessi nel suo studio privato e in contesti ospedalieri, in particolare nel trattamento di sincope vasovagale, attacchi di panico, bradicardie e aritmie. Ha esperienza nel trattamento del disturbo post-traumatico da stress nei rifugiati politici richiedenti asilo e lavora in ambito forense, sia negli istituti penitenziari con sex offenders autori di reati a contatto e online, sia nei gruppi per maltrattanti.

È attiva come supervisore clinico e come trainer internazionale di Psicoterapia Sensomotoria, collaborando alla diffusione dell’approccio a livello globale.

Cinzia Pasculli

Insegnante e formatrice con un percorso trentennale nell’integrazione tra movimento, arti espressive e pratiche somatiche. Laureata in Lettere con indirizzo Teatro e Spettacolo, ha affiancato agli studi umanistici una formazione continua in danza contemporanea, yoga, pilates, meditazione e arti terapie.
 
Ha insegnato danza, meditazione e discipline del movimento in scuole e centri in Italia e all’estero, collaborando con compagnie e contesti educativi e terapeutici. Nel corso degli anni ha approfondito approcci corporei e psicocorporei – dalla bioenergetica alla danzaterapia, dallo yoga al Pilates Polestar – integrando strumenti utili tanto alla crescita personale quanto al benessere psico-fisico. Tra i suoi percorsi formativi anche il protocollo MBSR di Kabat-Zinn, che ha arricchito il suo lavoro con la mindfulness come pratica di consapevolezza e presenza. La sua esperienza intreccia la dimensione artistica e quella pedagogica, con una costante attenzione all’ascolto del corpo come risorsa di cura, presenza e trasformazione.

Durante il Retreat imparerai a...

SOMATICA non appartiene a un’unica Scuola, ad un unico modello: nasce dall’incontro di più approcci e si traduce in un’esperienza clinica pragmatica, integrata, transdiagnostica e trasformativa.

Durante il Retreat imparerai a:

Termini di partecipazione

Il SOMATICA Retreat si tiene da Giovedì 07 a Domenica 10 Maggio 2026, per un totale di 18 ore di formazione esperienziale ad Assisi e 18 ore di formazione ondemand. L’evento rilascia 15 crediti ECM in formazione residenziale. Massimo 60 posti!

Hai 2 modalità di iscrizione:

  • IN 2 RATE: blocchi il posto con un versamento di 447€ e saldi i rimanenti 500€ entro il 23 Aprile 2026. Per un totale di 947€, iva inclusa
  • IN UNICA RATA SCONTATA: blocchi il posto con un unico versamento di 847€, iva inclusa, e risparmi 100€ sul costo pieno di iscrizione.

Iscriviti IN 2 RATE

Blocca il posto con 447€, i 500€ li saldi entro il 23 Aprile 2026
447
  • 18 ore di formazione esperienziale ad Assisi
  • 18 ore di formazione ondemand (12 mesi di accesso su FCP)
  • 15 crediti ECM in formazione residenziale
  • Vitto e Alloggio c/o il borgo Le Case ad Assisi
  • Attestato di Certificazione

Iscriviti IN UNICA RATA SCONTATA

Paga subito l'intera iscrizione e risparmi 100€!
947
847
  • 18 ore di formazione esperienziale ad Assisi
  • 18 ore di formazione ondemand (12 mesi di accesso su FCP)
  • 15 crediti ECM in formazione residenziale
  • Vitto e Alloggio c/o il borgo Le Case ad Assisi
  • Attestato di Certificazione

Come si svolge il SOMATICA Retreat?

SOMATICA prevede una prima parte di 18 ore di formazione ondemand, che riceverai contestualmente alla tua iscrizione al retreat e che ti permetterà acquisire tutte le conoscenze, tecniche e strumenti su cui poi ti cimenterai esperienzialmente durante i 4 giorni di retreat ad Assisi, così ottimizzando al meglio l’esperienza in presenza e promuovendo al meglio il percorso di embodiement.

Il retreat ha luogo ad Assisi (Umbria) a partire dalle ore 15 di Giovedì 07 Maggio e fino alle ore 12 di Domenica 10 Maggio 2026

Struttura delle 4 giornate in presenza

Giovedì 07 Maggio 2026
    • Ore 15/16: Arrivi, check-in, accoglienza
    • Ore 16/18: Cerchio introduttivo e presentazione dei principi fondanti della Psicoterapia Sensomotoria
    • Attività serale: Pratica con Cinzia Pasculli. Movimento dolce e radicamento per arrivare nel corpo e nello spazio
Venerdì 08 Maggio 2026
    • Ore 9.00: Sessione mattutina con Cinzia Pasculli. Risveglio corporeo e Pilates somatico, per aprire la giornata e sciogliere tensioni
    • Ore 9.30/12.30: Mindfulness corporea e organizzazione dell’esperienza
    • Ore 14.30/18: La saggezza del sistema nervoso: teoria polivagale e finestra di tolleranza
    • Attività serale: Sessione con Cinzia Pasculli. Pratiche di rilascio e riequilibrio corporeo, movimento fluido e mindfulness dinamica
Sabato 09 Maggio 2026
    • Ore 9.00: Sessione mattutina con Cinzia Pasculli. Interocezione e ascolto profondo attraverso Pilates mindful e pratiche somatiche
    • Ore 9.30/12.30: Memoria implicita e interocezione: il lavoro sull’invisibile che resta nel corpo
    • Ore 14.30/16: Stimolazione bilaterale  applicata al corpo
    • Ore 16/18: Attaccamento traumatico, parti e intorpidimento emotivo
    • Attività serale: Sessione serale con Cinzia Pasculli. Mindful dance e pratiche corporee olistiche per integrare il lavoro della giornata
Domenica 10 Maggio 2026
    • Ore 9.00: Pratica di apertura con Cinzia Pasculli. Movimento leggero e centratura per accompagnare la chiusura del percorso
    • Ore 9.30/11: Integrazione delle esperienze: dal corpo alla narrazione incarnata
    • Ore 11/12: Cerchio di chiusura

Le 6 lezioni ondemand di 3h ciascuna che ricevi all’iscrizione

La Psicoterapia Sensomotoria: “Welcome Body”

Alessandra Ciolfi

Dare il “benvenuto” al corpo non significa solo apprendere tecniche somatiche, ma vuol dire introdurre la consapevolezza corporea in primis dello psicoterapeuta che è connesso nei suoi organizzatori centrali nel momento presente.

anna-rita-verardo-emdr.jpeg

EMDR, Ricordi e Corpo

Anna Rita Verardo

I traumi preverbali, i traumi transgenerazionali, le narrative familiari si traducono in impronte corporee e il paziente non sa dire, non ha parole perché non ha il ricordo esplicito di eventi mai narrati. La memoria quindi usa il corpo come emissario di un muto disagio. Come lavoriamo in queste situazioni? Come l’EMDR può diventare un valido interprete di un linguaggio non convenzionale?

Fisher-Janina-1.jpg

Trauma relazionale e nebbia emotiva

Janina Fisher

Se consideriamo l’intorpidimento emotivo come una forma di protezione, come il modo in cui il corpo riduce la visibilità e facilita la sottomissione, diventano disponibili nuove possibilità di intervento e trasformazione.

Polyvagal+Theory-+Head-shot-Courtney-+Rolfe

La Teoria Polivagale nella pratica clinica

Courtney Rolfe

Con un approccio polivagale, imparerai a supportare un ambiente di guarigione per promuovere la crescita e il cambiamento, favorire la guarigione del trauma e insegnare ai tuoi clienti un nuovo modo di comprendere e gestire la loro esperienza nel mondo

PAT OGDEN: "Dinamiche di Potere/Sottomissione e ruolo del Corpo nella guarigione del Trauma Collettivo" | Day 2, Collective Trauma & Resilience, 20-22 ottobre 2022

Mindfulness e Corpo: l’organizzazione dell’esperienza

Pat Ogden & Esther Perez

Coltivando la capacità di consapevolezza, il terapeuta aiuta il cliente a “svegliare” la corteccia prefrontale e ad attivare la capacità di curiosità ed esplorazione, di nuovi apprendimenti e nuove esperienze. 

AbiBlakesleeheadshot2.png

Come la nuova scienza sulla memoria implicita, la neuroplasticità e l’interocezione può guarire i traumi

Abi Blakeslee

L’interocezione, ovvero la consapevolezza delle sensazioni corporee, cambia la sofferenza attraverso la “rivalutazione somatica”. La psicoterapia implicita mira a fornire maggiori strumenti per lavorare direttamente con il nuovo apprendimento e la neuroplasticità nelle reti di memoria implicita.

Vitto, Alloggio... e Dintorni...

Il corso si svolgerà presso un antico borgo medioevale sapientemente restaurato e trasformato in un luogo di accoglienza, immerso nella quiete della campagna umbra, a pochi passi da Assisi, in formula residenziale con pensione completa.

Le camere sono di diversa metratura, tutte doppie e con servizi privati, saranno assegnate in ordine di prenotazione e allestite con teleria.

La ristorazione prevede colazione a buffet con proposte dolci e salate, in gran parte preparate in loco, e menù a buffet ( con proposte anche vegetariane e vegane) con prodotti biologici e a km zero.

Sono inoltre a disposizione degli ospiti gli spazi comuni, il giardino e la piscina.

L’arrivo è previsto il giovedì alle ore 15:00, con inizio delle attività alle ore 16:00.

Il soggiorno terminerà la domenica, con check-out delle camere entro le 9:00 e ultima sessione di lavoro dalle ore 9:00 alle 12:00.

Un luogo di Pace, Natura e Cura

Immersi nella cornice senza tempo di Assisi, città di storia, arte e spiritualità, avrai l’opportunità di vivere non solo un corso, ma un’esperienza unica.

Il fascino delle pietre antiche, il silenzio dei chiostri e la bellezza dei paesaggi umbri faranno da sfondo a un percorso formativo che è anche occasione di rigenerazione interiore.

Sarai accolto in un antico borgo medioevale restaurato con cura, dove spazi comuni, giardini e ambienti suggestivi diventeranno parte integrante della tua esperienza, offrendo un’atmosfera che intreccia memoria storica e comfort contemporaneo.

In questo scenario privilegiato, il corso si svolgerà in un clima raccolto e stimolante, insieme a un gruppo selezionato di massimo 60 partecipanti.

Un contesto esclusivo che favorisce la concentrazione, il dialogo autentico e la nascita di legami significativi, rendendo questa esperienza formativa davvero memorabile.

15 ECM in formazione residenziale

asd asd asd asd asd asd

Termini di partecipazione

Il SOMATICA Retreat si tiene da Giovedì 07 a Domenica 10 Maggio 2026, per un totale di 18 ore di formazione esperienziale ad Assisi e 18 ore di formazione ondemand. L’evento rilascia 15 crediti ECM in formazione residenziale. Massimo 60 posti!

Hai 2 modalità di iscrizione:

  • IN 2 RATE: blocchi il posto con un versamento di 447€ e saldi i rimanenti 500€ entro il 23 Aprile 2026. Per un totale di 947€, iva inclusa
  • IN UNICA RATA SCONTATA: blocchi il posto con un unico versamento di 847€, iva inclusa, e risparmi 100€ sul costo pieno di iscrizione.

Iscriviti IN 2 RATE

Blocca il posto con 447€, i 500€ li saldi entro il 23 Aprile 2026
447
  • 18 ore di formazione esperienziale ad Assisi
  • 18 ore di formazione ondemand (12 mesi di accesso su FCP)
  • 15 crediti ECM in formazione residenziale
  • Vitto e Alloggio c/o il borgo Le Case ad Assisi
  • Attestato di Certificazione

Iscriviti IN UNICA RATA SCONTATA

Paga subito l'intera iscrizione e risparmi 100€!
947
847
  • 18 ore di formazione esperienziale ad Assisi
  • 18 ore di formazione ondemand (12 mesi di accesso su FCP)
  • 15 crediti ECM in formazione residenziale
  • Vitto e Alloggio c/o il borgo Le Case ad Assisi
  • Attestato di Certificazione