Autore

Associazione PERSEO

L’associazione Perseo nasce per offrire una possibilità di ascolto a tutte le persone che si trovano a vivere una situazione di maltrattamento o che necessitano di percorsi di riabilitazione e recuperano per la gestione della rabbia. In particolare, l’Associazione si è specializzata nell’aiuto e nell’ascolto delle problematiche maschili in quanto sul territorio italiano Centri che offrono tutela alle vittime maschili sono quasi inesistenti.

Con questa premessa nasce il Centro Antiviolenza Maschile Perseo. L'associazione ha, quindi, l'obiettivo di aiutare tutte le persone maltrattate e vittime di qualsiasi tipo di violenza che vivono un momento di forte deprivazione psicologica e fisica e hanno bisogno di essere sostenute psicologicamente e legalmente.

È importante segnalare che l’Associazione si rivolge a tutte quelle persone che non hanno accesso nei Centri Antiviolenza femminili: uomini vittime da parte di donne o di altri uomini, donne vittime di altre donne (ad esempio ragazze vittime da parte di madri violente), lesbiche, omosessuali, trans e tutta la comunità LGBTQ+, anziani, disabili e chiunque abbia bisogno di aiuto senza alcuna distinzione di genere, di cultura e di età.

ATTIVITA’ DEL CENTRO

Il Centro Antiviolenza Perseo è formato da una equipe ben strutturata di Psicologi che lavorano in ambito clinico e giuridico, di Avvocati matrimonialisti e penalisti sparsi sul territorio italiano e collocati nelle sedi opportune. Si offre, quindi, supporto psicologico mirato ad uscire da situazioni di disagio, di traumi e annichilimento dovute e causate dall’aver subito violenza o nel momento in cui si ha bisogno di capire che si è vittime. Il supporto legale viene offerto dall’Associazione tramite avvocati familiaristi e penalisti specializzati nel diritto di famiglia, nelle false accuse, nelle questioni che riguardano la tutela dei minori e delle minoranze.

Tutti senza alcuna distinzione possono accedere ai Servizi di Perseo previa tessera associativa e dopo aver chiamato o contattato l’associazione per ricevere un primo ascolto.

Il centro, inoltre, offre alle persone, sia donne che uomini maltrattanti percorsi di recupero e riabilitazione nel caso i Tribunali chiedessero tali percorsi.

Corsi pubblicati