Adolescenti sedentari e sintomi depressivi: quale relazione?

Negli adolescenti un’ora di esercizio fisico leggero al giorno riduce le probabilità di comparsa dei primi sintomi della depressione a 18 anni. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Lancet Psychiatry condotto su oltre 4.000 ragazzi tra i 12 e i 16 anni.

Gli adolescenti sedentari hanno maggiori probabilità di essere depressi rispetto ai loro coetanei attivi. E i sintomi di depressione cominciano a manifestarsi a 18 anni.
Esiste una cura? La risposta è SI, un’attività fisica, da praticare con costanza, da non abbandonare dopo i 16 anni.

“I giovani dovrebbero ridurre la sedentarietà e aumentare una attività fisica leggera durante l’adolescenza, un momento in cui tende a verificarsi il contrario – dice Aaron Kandola dello University College di Londra e autore dello studio pubblicato da The Lancet Psychiatry – Questo ridurrebbe rischio di depressione in futuro. La maggior parte dei bambini non dovrebbe avere problemi a trovare 60 minuti al giorno per l’attività fisica, in qualunque sua forma”.

Lo studio

Lo studio è stato condotto su un campione di 4.257 giovani. L’attività fisica è stata misurata facendo indossare ai partecipanti degli accelerometri (durante le ore diurne) per una settimana quando avevano 12, 14 e 16 anni.

Per la misura di eventuali sintomi di depressione o altri disturbi di salute mentale a 18 anni sono stati utilizzati il The Clinical Interview Schedule-Revised (CIS-R) e Moods and Feelings Questionnaire (MFQ).

Gli accelerometri misuravano oggettivamente quando i partecipanti si dedicavano ad attività leggere, come camminare, o fare esercizi più intensi come correre o andare in bicicletta. I dispositivi hanno anche registrato i momenti in cui gli adolescenti erano sedentari perché stavano facendo i compiti o giocando ai videogiochi.

Una delle prime evidenze emerse è stato il tempo medio sedentaio giornaliero dei partecipanti. Infatti, tra i 12 e i 16 anni, è aumentato da circa sette ore a quasi nove ore. Nello stesso periodo, il loro tempo medio giornaliero dedicato ad attività soft come camminare è passato da circa cinque ore a circa due ore.

Lo studio ha rilevato che ogni ora aggiuntiva di sedentarietà a 12 e a 14 anni era associata a un rischio dall’8% all’11% più elevato di sintomi depressivi. Era vero anche il contrario, con ogni ulteriore ora al giorno di attività fisica leggera riduceva le probabilità di depressione a 18 anni si una percentuale variabile tra l’8% e l’11%.

L’obiettivo di questo studio non era di dimostrare il nesso causale tra il tempo sedentario e l’umore o come l’attività fisica possa influenzare gli stati depressivi, tuttavia i risultati sono in linea con le richerche condotte sugli adulti, come notano gli autori.
Ci si dovrebbe chiedere, infatti, in che modo l’esercizio fisico agisce sull’umore. È possibile che migliori l’autostima, riduca l’infiammazione o stimoli la crescita di nuovi neuroni nel cervello, hanno scritto.

L’ipotesi sostenuta da Karmel Choi, ricercatore presso il Massachusetts General Hospital e Harvard Th Chan School of Public Health di Boston, autore di un commento che accompagna lo studio – è che l’esercizio fisico sia collegato alla neurogenesi, ossia la formazione di nuove cellule cerebrali, e alla neuroplasticità (capacità dei neuroni di formare nuove connessioni sinaptiche): due attività del nostro cervello che potrebbero essere protettive per la salute mentale. Più le persone svolgono attività fisica, tanto più i loro corpi tendono ad essere meno reattivi allo stress e ripotano livelli più bassi di infiammazione, un fattore di rischio per la depressione.

Cosa ne pensate? Lasciateci un commento.

Fonte: http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=81503

Articoli correlati

EMDR - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
Gli aspetti integrativi unici dell’EMDR
Esistono centinaia di psicoterapie, ma non tutte sono uguali. La terapia EMDR potrebbe essere...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>