Accedi

Aumentare la mentalizzazione per ridurre la difesa disadattiva nei pazienti

mentalizzazione

La mentalizzazione è una forma di attività mentale immaginativa per lo più preconscia. E’ definita dalla capacità di comprendere e interpretare il proprio comportamento e quello degli altri in termini di stati mentali sottostanti. Questi stati vanno oltre i pensieri, i sentimenti e le emozioni. Includono bisogni, credenze, obiettivi, scopi e ragioni (13).

La mentalizzazione

Alti livelli di mentalizzazione includono la consapevolezza che la mente di un’altra persona non può essere completamente accessibile o letta. La mentalizzazione permette agli esseri umani di riflettere sulle proprie e altrui percezioni e di capire e anticipare i modelli di comportamento associati. Pertanto, gioca un ruolo chiave nel comportamento interpersonale.

Un concetto ampio

La mentalizzazione è un concetto ampio che comprende aspetti del sé rispetto agli altri e dimensioni sia implicite che esplicite, sia cognitive che affettive. Il modo più comune per operazionalizzare e misurare la capacità di mentalizzazione è attraverso il funzionamento riflessivo.

Ad oggi, sono stati sviluppati vari strumenti, come interviste e questionari, per la valutazione del funzionamento riflessivo. La mentalizzazione è positivamente correlata alla stabilità mentale e alla sicurezza dell’attaccamento.

Cosa dice la letteratura in merito alla mentalizzazione

Un numero crescente di studi ha sottolineato l’importanza della mentalizzazione come fattore protettivo contro i disturbi mentali.

Nell’ultimo decennio, diversi studi hanno chiarito le associazioni tra una mancanza di mentalizzazione e vari tipi di disturbi mentali, come il disturbo borderline di personalità.

La difesa psicologica

Gli studi sulla difesa psicologica sono stati condotti dalla fine del 19° secolo. Sigmund Freud pubblicò il suo primo lavoro sulla difesa nel 1894 e continuò le sue ricerche in questo campo per diversi decenni. I suoi studi e le ricerche pubblicate da sua figlia, Anna Freud, hanno descritto le caratteristiche principali della difesa psicologica e la maggior parte degli stili di difesa che sono conosciuti oggi.

I meccanismi di difesa

Sono caratterizzati come processi mentali inconsci che forniscono importanti effetti autoprotettivi riducendo o mascherando l’ansia derivante da stimoli inaccettabili o potenzialmente dannosi.

I meccanismi di difesa mantengono l’omeostasi psicologica, cioè l’organizzazione della personalità, sia in individui patologici che sani. In assenza di meccanismi di difesa, gli esseri umani sono costantemente confrontati con emozioni negative, come rabbia, tristezza e ansia.

Il ruolo dei meccanismi di difesa

I meccanismi di difesa sono vitali per un rapporto sano con il sé, gli altri e l’ambiente. Tuttavia, questi meccanismi hanno la capacità di essere anche potenzialmente dannosi. Varie forme di stili di difesa si evolvono dall’infanzia all’adolescenza e all’età adulta, rendendo l’individuo più flessibile nel difendersi dagli stimoli negativi.

Il punto di vista della psicologia contemporanea

La psicologia contemporanea ha adattato una comprensione gerarchica delle diverse forme di meccanismi di difesa in base al loro livello di adattabilità. Gli individui sani possono attingere a una varietà di meccanismi di difesa che corrispondono alle circostanze in cui vengono utilizzati.

Le persone con disturbi mentali, invece, tendono a usare solo una gamma limitata di meccanismi di difesa che possono non essere adattati alla situazione.

Alcune evidenza

Stili di difesa immaturi (o disadattivi) sono frequentemente utilizzati da pazienti che soffrono di disturbi mentali. Inoltre, la ricerca ha rivelato legami tra la menomazione fisica e l’uso di diverse forme di stili di difesa. Per esempio, alcuni studi hanno scoperto che l’uso di meccanismi di difesa immaturi può essere associato alla gravità dei sintomi somatici.

Altri studi hanno identificato il ruolo dei meccanismi di difesa psicologici nei pazienti con cancro.

L’associazione tra la mentalizzazione ed i meccanismi di difesa

Ci sono diverse indicazioni di associazioni tra mentalizzazione e meccanismi di difesa. Per esempio, sia la mentalizzazione che i meccanismi di difesa giocano un ruolo importante nel mantenimento della stabilità mentale.

Associazioni sono state riportate anche nella ricerca clinica, per esempio, in pazienti che soffrono di alessitimia e disturbo borderline di personalità. Entrambi i disturbi sono caratterizzati da una mancanza di mentalizzazione, ed entrambi i disturbi sono caratterizzati dalla predominanza di meccanismi di difesa immaturi.

Una questione di miglioramento

sia il miglioramento del funzionamento riflessivo che la maturazione dei meccanismi di difesa sono associati alla stabilità mentale e al progresso della psicoterapia, per esempio, nel trattamento dei disturbi di personalità.

Poiché la mentalizzazione permette agli esseri umani di riflettere sulle proprie azioni e, in particolare, di riflettere sui processi mentali che causano le proprie azioni, un’associazione della mentalizzazione con l’uso di vari tipi di meccanismi di difesa sembra plausibile.

E la letteratura?

Tuttavia, non c’è quasi nessuna ricerca dettagliata sulle associazioni tra la mentalizzazione e l’uso degli stili di difesa psicologica.

Shahar e colleghi hanno enfatizzato un possibile legame tra i danni nelle capacità di mentalizzazione e l’uso di meccanismi di difesa immaturi, come la proiezione. Gli autori hanno affermato che gli individui con punteggi di mentalizzazione più bassi erano limitati nell’uso dei meccanismi di difesa, poiché avevano difficoltà a identificare i propri stati mentali e quelli degli altri. Questa può essere una spiegazione del perché gli individui molto appesantiti hanno la tendenza a usare meccanismi di difesa immaturi, dato che le persone hanno meno probabilità di sfruttare il pieno potenziale delle loro capacità di mentalizzazione in situazioni di alto carico emotivo.

Un caso studio

In un caso di studio, l’autore ha presentato un paziente fobico che usava continuamente l’inibizione della mentalizzazione come difesa contro le minacce mentali.

Ulteriori studi

Simile alle associazioni tra difesa psicologica e mentalizzazione, le associazioni tra stili di difesa e concetti legati alla mentalizzazione sono state poco studiate. Uno studio che ha analizzato N = 107 studenti e laureati ha rilevato interrelazioni positive tra l’uso di stili di difesa adattivi e sia la conoscenza emotiva che l’intelligenza emotiva complessiva, così come una correlazione negativa tra stili di difesa disadattivi e la conoscenza emotiva.

Mindfulness e meditazione

Brown e colleghi hanno sottolineato che la mindfulness può portare a una minore reattività ego-difensiva sotto minaccia sociale.

In linea con le loro ipotesi, uno studio che ha confrontato un gruppo di intervento (N = 438) con N = 281 controlli ha trovato che un ritiro di meditazione Vipassana di sette giorni, come un intervento per promuovere la consapevolezza, ha portato ad una riduzione dell’uso di meccanismi di difesa immaturi, vale a dire, spostamento, regressione e proiezione.

Cosa analizza lo studio

il presente studio ha analizzato i modelli di associazioni tra la mentalizzazione e l’uso di diversi meccanismi di difesa psicologica. Poiché entrambe le variabili sono note per essere influenzabili dal trattamento, abbiamo indagato la potenziale relazione nei pazienti con disturbi mentali nel corso della terapia ospedaliera e durante il follow-up post-trattamento.

Il focus

Il focus dello studio era sulle esperienze soggettive dei pazienti misurate dai risultati riferiti dai pazienti. In primo luogo, abbiamo analizzato il grado in cui le variabili studiate sono cambiate nel corso della terapia e del follow-up. Poi, abbiamo cercato di determinare quali variabili predicevano i cambiamenti nei meccanismi di difesa.

Abbiamo ipotizzato che questi cambiamenti sarebbero stati predetti non solo dalla riduzione dei fattori mentali debilitanti, cioè la psicopatologia e i problemi interpersonali, ma anche da un aumento della mentalizzazione.

Discussione

Lo scopo dello studio è stato quello di analizzare le associazioni tra la capacità di mentalizzare e i meccanismi di difesa psicologica in un campione clinico. Per quanto ne sappiamo, questo è il primo studio che indaga il ruolo della mentalizzazione nei cambiamenti dei meccanismi di difesa durante e dopo il trattamento in regime di ricovero per i disturbi mentali.

I risultati

Come previsto, i partecipanti migliorarono significativamente nel corso della terapia in ricovero. I valori del disagio interpersonale sono diminuiti con un effetto medio, mentre la psicopatologia è diminuita con un effetto ampio. Inoltre, la mentalizzazione potrebbe essere significativamente mirata, e i punteggi di mentalizzazione dei pazienti sono aumentati nel corso della terapia. I risultati sono rimasti stabili fino al follow-up.

La difesa psicologica

Per quanto riguarda la difesa psicologica, i meccanismi di difesa disadattivi sono diminuiti con un effetto medio durante il trattamento e sono rimasti stabili durante il follow-up. Gli stili di difesa adattivi e intermedi, invece, non sono cambiati significativamente.

Una questione importante

È importante notare che la riduzione dei meccanismi di difesa disadattivi non ha accompagnato un aumento significativo dei meccanismi di difesa adattivi o intermedi. In altre parole, anche se gli stili di difesa disadattivi erano meno usati dai pazienti, non abbiamo potuto rilevare un uso più frequente di meccanismi di difesa più maturi.

Questo risultato suggerisce che la mentalizzazione può aiutare i pazienti ad adottare modi più sani di affrontare gli stimoli stressanti superando gli stili di difesa debilitanti, ma non aumentando il loro uso di stili di difesa maturi.

Cosa suggeriscono i risultati

I nostri risultati supportano il consiglio di implementare interventi che mirano a un aumento della capacità di mentalizzare. I nostri risultati suggeriscono che attraverso un aumento della mentalizzazione, i pazienti possono adattare uno stile di difesa globale più sano riducendo gli elementi disadattivi.

Un’indicazione per future ricerche

Per quanto riguarda la ricerca futura sulla difesa psicologica, i nostri risultati suggeriscono di prendere in considerazione la mentalizzazione.

Questo è particolarmente consigliabile quando i cambiamenti negli stili di difesa sono studiati nel contesto della ricerca psichiatrica o della psicoterapia.

Punti di Forza e Limitazioni

In primo luogo, siamo stati in grado di rilevare e analizzare i cambiamenti nelle variabili principali nel corso del trattamento stazionario e dopo la dimissione dalla clinica. In secondo luogo, il disegno dello studio ha anche permesso un’analisi del ruolo della mentalizzazione nella riduzione della difesa disadattiva.

I limiti

Tuttavia, dobbiamo anche riconoscere alcune limitazioni in quanto richiedono un’attenta interpretazione, soprattutto per quanto riguarda la generalizzabilità dei risultati. In primo luogo, lo studio si è basato su misure self-report piuttosto che su valutazioni di esperti.

Un’altra limitazione riguarda le condizioni di trattamento utilizzate negli ospedali. Non abbiamo usato un intervento di psicoterapia che si concentrasse specificamente su un aumento della mentalizzazione e che i partecipanti non sono stati confrontati con un placebo o un gruppo di controllo senza trattamento.

Infine, la terapia in regime di ricovero non ha portato a una riduzione significativa della difesa intermedia o a un aumento significativo della difesa adattiva. Pertanto, i dati suggeriscono che non esiste un’associazione della difesa intermedia o della difesa adattiva con la mentalizzazione, ma non possiamo escludere questa possibilità con certezza.

Conclusioni

Abbiamo rilevato un aumento significativo della mentalizzazione e una riduzione significativa della difesa disadattiva, della psicopatologia e dei problemi interpersonali. Tuttavia, gli stili di difesa più maturi non sono cambiati significativamente.

I nostri dati suggeriscono che la riduzione della difesa disadattiva può essere significativamente predetta da un aumento della mentalizzazione sia durante che dopo la terapia in ricovero, mentre le riduzioni della psicopatologia e dei problemi interpersonali sembrano essere meno importanti.

Le evidenze

La mentalizzazione sembra promuovere modi più sani di affrontare gli stimoli negativi, in quanto può ridurre la prevalenza di meccanismi di difesa immaturi. Tuttavia, non siamo riusciti a trovare implicazioni degli effetti della mentalizzazione sui meccanismi di difesa intermedi e adattivi.

Approcci di psicoterapia più lunghi e intensi possono essere necessari per favorire stili di difesa più maturi.

 

Liberamente tradotto e adattato.

 

Fonte: Hayden, M. C., Müllauer, P. K., Beyer, K. J., Gaugeler, R., Senft, B., Dehoust, M. C., & Andreas, S. (2021). Increasing mentalization to reduce maladaptive defense in patients with mental disorders. Frontiers in Psychiatry, 12. 10.3389/ fpsyt.2021.637915

Corsi correlati

Corso Online
Chair Dialogue: il Lavoro con le Sedie per la Terapia Espressiva Individuale – Ed. 04
La live si terrà il 02 maggio 2024
267€ 227€
o 76 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso

Articoli correlati

CFT - Terapia basata sulla Compassione
Effetti della Compassion Focused Therapy sull’Autocritica e sul Self-Soothing
Il concetto di compassione è presente in tutte le tradizioni e culture spirituali (Moses,...
Arti Terapie Espressive
Utilizzo della Fotografia in Psicoterapia: ciò che vediamo in un’immagine è solo l’inizio
Quando le parole non bastano o non riescono ad esprimere un’emozione o un vissuto o quando si...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>