Anna Maria Speranza. Psicologa clinica e psicoterapeuta, Professoressa Ordinaria di Psicopatologia dello sviluppo e Direttrice del Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute (2020-2026) della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dal 2013 al 2019 ha diretto la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica. È trainer internazionale dell’Adult Attachment Interview. Dal 1998 è membro della World Association of Infant Mental Health (WAIMH) e dal 2017 membro del Direttivo dell’Associazione Italiana per la Salute Mentale Infantile (AISMI). Editor (con Linda Mayes) della Sezione Infancy and Early Childhood (IEC) del Psychodynamic Diagnostic Manual (PDM-2) e editor (con Miriam Steele) della sezione IEC del PDM-3. Ha curato, con Vittorio Lingiardi e Nancy McWilliams, il Manuale Diagnostico Psicodinamico PDM-2: 0/18 Infanzia e Adolescenza (Cortina Editore). La sua attività scientifica riguarda la psicopatologia dello sviluppo, lo sviluppo affettivo e relazionale in età evolutiva, i sistemi diagnostici e le metodologie valutative nell’infanzia, le relazioni tra attaccamento e psicopatologia, la regolazione affettiva, la genitorialità a rischio, il maltrattamento e l’abuso all’infanzia, la violenza di genere, l’incongruenza di genere in età evolutiva.