Autore

SPR – Society for Psychotherapy Research – Italy Area Group

La Sezione Italiana della Society for Psychotherapy Research (SPR-IAG) è stata fondata nel 1995 con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica nel campo delle psicoterapie. SPR-IAG è un’associazione di ricercatori e professionisti della salute mentale che operano in vari settori, accademici e non, interessati a condividere e confrontarsi su tematiche scientifico-culturali e cliniche che riguardano le psicoterapie.

Gli obiettivi principali di SPR-IAG sono: incoraggiare la ricerca empirica, promuovere la comunicazione dei risultati empirici e valorizzare il ruolo della psicoterapia nella società.

SPR-IAG è una società senza scopo di lucro, autofinanziata tramite le quote associative dei membri e i contributi da enti pubblici e privati. L’associazione si impegna a mantenere autonomia e indipendenza e promuovere l’attivazione di progetti di ricerca in collaborazione con diverse realtà del territorio, la diffusione delle conoscenze derivate dalle ricerche e la creazione di un proficuo e stimolante scambio interdisciplinare per i suoi membri. 

Tra le principali attività di SPR-IAG ci sono la pubblicazione della rivista Research in Psychotherapy: Psychopathology, Process and Outcome (RIPPPO), accessibile gratuitamente (https://www.researchinpsychotherapy.org/rpsy), e l’organizzazione di eventi formativi (come seminari, workshop, corsi e gruppi di lavoro), oltre al Congresso Nazionale (a cadenza biennale). Tutte queste iniziative favoriscono la collaborazione tra SPR-IAG, associazioni o accademie (italiani e internazionali), stimolando la crescita del sapere nel campo delle psicoterapie e consolidando il senso di appartenenza a una comunità scientifica e culturale internazionale.