Correlazione tra vitamina D e depressione post partum

depressione postpartum

La Depressione post-partum (DPP) è uno dei disturbi psicologici più comuni ed è anche una delle principali cause di mortalità materna in tutto il mondo.

Mentre l’incidenza va dallo 0% delle donne a Singapore al 56% delle donne in Brasile, tuttavia si stima che l’incidenza vada dall 10% e il 40%.  La DPP rappresenta un problema di salute pubblica di notevole importanza, in Italia si stima che su 576.659 nascite all’anno almeno 46.000 donne possono soffrire di DPP (dati ISTAT 2008). I sintomi di solito iniziano entro tre mesi dopo il parto.
A livello globale, ciò maggiormente contribuiscono alla DPP è lo stato socio-economico, la demografia, la storia familiare, e il sostegno materno e sociale.
Precedenti studi suggeriscono un ruolo della vitamina D nella depressione.

Il cervello, infatti, ha numerosi recettori della vitamina D e la carenza di vitamina D può interferire con il funzionamento cognitivo normale. Inoltre, la vitamina D è stato dimostrato giocare un ruolo nello sviluppo del cervello e nella produzione di noradrenalina e dopamina, due ormoni collegati alla depressione.
Un nuovo studio pubblicato su British Journal of Obstetrics and Gynaecology è stato disegnato per verificare se i sintomi di DPP sono più comuni nelle donne cinesi che hanno bassi livelli di vitamina D subito dopo il parto.
213 donne con un’età media di 31 anni, che avevano partorito bambini a termine presso il Peking Union Medical College Hospital sono state invitate a prendere parte allo studio. I campioni di sangue sono stati elaborati nelle 24-48 ore dopo il parto per determinare i loro di 25(OH)D.
Dopo 3 mesi le mamme tornarono per completare la versione cinese del Edinburgh Postnatal Depression Scale (EPDS), uno strumento di screening utilizzato per identificare la depressione nelle neo mamme.
Sono state anche intervistate per sapere come fosse andato con l’allattamento, su eventuali problemi di salute, e a riferire sul proprio stile di vita.
Lo studio ha evidenziato che:
• Complessivamente, in 26 neomamme era stata identificata DPP.
• C’era una significativa relazione negativa tra lo stato della vitamina D e il punteggio EPDS (P <.0001). Questa è rimasta significativa anche dopo aver aggiustato il punteggio per fattori quali età, eventi di vita stressanti, istruzione, sostegno sociale, e cura psichiatrica precedente (P = .006).
• Le donne con 25 (OH) D livelli superiori 14,3 ng / mL avevano meno probabilità di soffrire di DPP (p <.0001)
• Le donne con 25 (OH) D inferiori a 8,3 ng / mL avevano più probabilità di soffrire di DPP (P <.0001)
Dopo aver aggiustato per i fattori sopra elencati, l’analisi ha dimostrato che le donne con un livello più alto di vitamina D avevano un significativa riduzione del 19% del rischio di DPP (P <.0001).

Gli autori hanno identificato alcuni limiti dello studio:
• Non hanno misurato i livelli di 25 (OH) D durante la gravidanza per vedere se il valore era basso anche in gravidanza e non solo dopo. Sicuramente un punto importante per future indagini.
• Le donne che in passato erano state trattate per disagi psicologici erano state escluse dallo studio, ma potrebbe essere che allo studio avevano comunque partecipato donne alle quale non era stato diagnosticato un disturbo comunque esistente.
• Il processo di diagnosi DPP non ha incluso un colloquio clinico strutturato.

Lo studio conclude affermando che un supplemento di vitamina potrebbe rilevarsi un intervento a basso costo e sicuro per le donne in gravidanza che dovrebbero essere sottoposte per valutare un eventuale carenza di vitamina D e per prevenirla.

 

Copyright: Psicologi@Lavoro
Non riprodurre senza autorizzazione

Articoli correlati

EMDR - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
Perché l’EMDR è usato per il trattamento del PTSD?
L’EMDR è una forma di psicoterapia particolarmente utilizzata, con efficacia, nel trattamento...
EMDR - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
Gli aspetti integrativi unici dell’EMDR
Esistono centinaia di psicoterapie, ma non tutte sono uguali. La terapia EMDR potrebbe essere...

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>