adhd autismo e trauma

Quando lavori con i clienti, è inevitabile che incontri l’ADHD, l’autismo e altre neurodivergenze, anche se non diagnosticate.

Ma le terapie tradizionali possono essere insostenibili per questi clienti, in particolare quelle basate sul dialogo o focalizzate sul trauma.

È necessario un approccio diverso.

Ecco perché come FCP – PESI Italia, siamo entusiasti di poterti offrire questo importante workshop, organizzato da PESI UK in collaborazione con Sean Inderbitzen, che ti mostrerà come valutare e supportare accuratamente i tuoi clienti neurodivergenti!

Scoprirai come lavorare con modalità comprovate dalla pratica e basate sull’evidenza, tra cui la teoria polivagale, la psicoterapia sensomotoria, la terapia dei sistemi familiari interni e la terapia cognitivo comportamentale focalizzata sul trauma

specificamente su misura per i clienti neurodivergenti.

Potrai padroneggiare le abilità e le strategie che Sean ha sviluppato e che sono state modellate in base alle ultime ricerche e alle sue esperienze cliniche e personali per garantire che siano praticamente efficaci e adatte alla neurodivergenza.

Guida i tuoi clienti neurodivergenti verso una maggiore creatività, apertura, curiosità, flessibilità cognitiva e impegno sociale!

ADHD, Autismo e Trauma

Integrare la teoria polivagale, la psicoterapia sensomotoria e la terapia dei sistemi familiari interni quando si lavora con clienti neurodivergenti 

Presentato dallo specialista riconosciuto a livello internazionale di ADHD, autismo e neurodivergenza SEAN INDERBITZEN

Valore: 189€

Iscrivendoti  potrai:

  • accedere a tutti i video, in inglese con i sottotitoli in italiano, per 365 giorni;
  • scaricare tutte le slides, in inglese ed in italiano
  • ottenere il Certificato di partecipazione
Perché partecipare al workshop?

Neurodivergenza” sta diventando una parola d’ordine sempre più utilizzata, ma sta cominciando a perdere il suo significato come diagnosi terapeutica.

Questo workshop ti fornirà le conoscenze, la teoria e il know-how pratico necessari per valutare e identificare accuratamente la neurodiversità e le sue specificità con i tuoi clienti.

Impara come adattare al meglio il tuo approccio per assicurarti di lavorare insieme nel modo più efficace e vantaggioso per tutti.

Programma del workshop

Il workshop tratta i seguenti argomenti:

  • Come identificare accuratamente i clienti neurodivergenti con ADHD, ASD, disturbo da stress post-traumatico, disturbo ossessivo compulsivo e altro.
  • Come adattare tecniche come la Teoria Polivagale, la Psicoterapia Sensomotoria, la Terapia dei Sistemi Familiari Interni e altro ancora quando si lavora con clienti neurodivergenti.
  • Metodi per aumentare la finestra di tolleranza dei tuoi clienti e la loro apertura alla terapia.
  • Competenze e tecniche supportate dalla ricerca e clinicamente provate da un esperto di neurodivergenza con diagnosi di autismo.
  • E molto di più!
  •  
Punti chiave del workshop
  • Contenuti dal vivo guidati da esperti internazionali
  • Approcci e tecniche per lavorare con clienti neurodivergenti da parte di un esperto di neurodiversità a cui è stato diagnosticato anche l’ASD 
  • Accesso illimitato alla registrazione 

ADHD, Autismo e Trauma

Integrare la teoria polivagale, la psicoterapia sensomotoria e la terapia dei sistemi familiari interni quando si lavora con clienti neurodivergenti 

Presentato dallo specialista riconosciuto a livello internazionale di ADHD, autismo e neurodivergenza SEAN INDERBITZEN

Valore: 189€

Iscrivendoti  potrai:

  • accedere a tutti i video, in inglese con i sottotitoli in italiano, per 365 giorni;
  • scaricare tutte le slides, in inglese ed in italiano
  • ottenere il Certificato di partecipazione

MEET THE PRESENTER:

Sean Inderbitzen, DSW, LCSW e membro del MINT, ha vissuto 32 anni con disturbo dello spettro autistico ed è un assistente sociale clinico attivo all’interno di un centro sanitario comunitario specializzato nel trattamento dell’autismo e dei traumi concomitanti. Si è laureato alla Tulane School of Social Work e ha ricevuto 40.000 dollari dalla Mayo Clinic per indagare sugli impatti di una maggiore fiducia dei pediatri sull’accesso ai pazienti sospettati di disturbo dello spettro autistico in contesti medici rurali. 

Inoltre, il gruppo di ricerca del dottor Inderbitzen sta studiando l’efficacia della psicoterapia sensomotoria sui bambini con disturbo da stress post-traumatico e disturbo dello spettro autistico in collaborazione con l’Istituto di psicoterapia sensomotoria. Ha scritto un libro che sta per essere pubblicato: Autism in Polyvagal Termini, (W.W. Norton).

ADHD, Autismo e Trauma

Integrare la teoria polivagale, la psicoterapia sensomotoria e la terapia dei sistemi familiari interni quando si lavora con clienti neurodivergenti 

Presentato dallo specialista riconosciuto a livello internazionale di ADHD, autismo e neurodivergenza SEAN INDERBITZEN

Valore: 189€

Iscrivendoti  potrai:

  • accedere a tutti i video, in inglese con i sottotitoli in italiano, per 365 giorni;
  • scaricare tutte le slides, in inglese ed in italiano
  • ottenere il Certificato di partecipazione