In offerta!

ADHD negli Adulti, Regolazione e Relazione (33 ECM)

33 ECM | Dal quadro ADHD adulto agli strumenti di regolazione e alla lettura affettiva/relazionale.

Corsi in Promozione

Il prezzo originale era: 565,00 €.Il prezzo attuale è: 339,00 €. IVA inclusa

oppure 56,5€ al mese a tasso 0!
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 32 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile

107 visualizzazioni totali

Docenti


Jon Kabat-Zinn

Jon Kabat-Zinn, PhD, fondatore e Direttore Generale del Center for Mindfulness in Medicine, Health Care and Society presso la University of Massachussetts Medical School. Professore Emerito di...
Vai al Profilo di Jon Kabat-Zinn
Elliot Jurist

Elliot Jurist

Elliot Jurist, Ph.D. è Professore di psicologia e filosofia presso il Graduate Center e il City College di New York, CUNY. Dal 2004 al 2013 è stato Direttore del corso di dottorato in psicologia...
Vai al Profilo di Elliot Jurist

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi, nato a Milano nel 1960, è un eminente psichiatra, psicoanalista e accademico italiano. Dopo il diploma al Liceo Classico Giovanni Berchet, si laurea in Medicina e Chirurgia...
Vai al Profilo di Vittorio Lingiardi

Antonino Carcione

Antonino Carcione, Presidente SPR - Italy Area Group. Fondatore e Direttore Scientifico del III Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma, Professore Associato di Psicologia Dinamica presso...
Vai al Profilo di Antonino Carcione
Russell-A-Barkley

Russell A. Barkley

Russell A. Barkley (1949) è uno psicologo e professore universitario statunitense. È autore di svariati libri sull'ADHD. È ricercatore dal 1973 e psicologo professionista dal 1977. Insegna...
Vai al Profilo di Russell A. Barkley

Ari Tuckman

Ari Tuckman, PsyD, psicologo, presentatore internazionale, autore e leader del pensiero sull'ADHD. Ha tenuto più di 750 presentazioni e interviste in podcast, ottenendo sempre ottime recensioni per...
Vai al Profilo di Ari Tuckman

Sharon Saline

Sharon Saline, PsyD, ADHD-CCSP, psicologa clinica e autrice dei pluripremiati libri What Your ADHD Child Wishes You Knew: Working Together to Empower Kids for Success in School and Life e The ADHD...
Vai al Profilo di Sharon Saline
David Nowell

David Nowell

David Nowell, PhD, è un neuropsicologo clinico che esercita privatamente a Northborough, Massachusetts. Offre consulenze ai pazienti ricoverati in un reparto di riabilitazione ed è docente a...
Vai al Profilo di David Nowell
Roberto Olivardia

Roberto Olivardia

Roberto Olivardia, PhD, è uno psicologo clinico, docente presso il Dipartimento di Psichiatria della Harvard Medical School e Clinical Associate presso il McLean Hospital. Esercita la sua professione...
Vai al Profilo di Roberto Olivardia
Kelly Pickens

Kelly Pickens

Kelly Pickens, APNP, FNP-BC, ADC-C, è un'infermiera con oltre 20 anni di esperienza in diversi contesti clinici. È una consulente certificata per il deficit di attenzione e gestisce uno studio...
Vai al Profilo di Kelly Pickens
Michelle Frank

Michelle Frank

La Dott.ssa Michelle Frank, psicologa e psicoterapeuta, è specializzata nella diagnosi e nel trattamento dell'ADHD, in particolare nelle donne. È una psicologa clinica che attualmente esercita...
Vai al Profilo di Michelle Frank
Eric Tivers

Eric Tivers

Eric Tivers, LCSW, è un assistente sociale clinico abilitato e conduttore del podcast ADHD reWired. È un leader nell'offerta di gruppi intensivi di coaching e responsabilizzazione online per adulti...
Vai al Profilo di Eric Tivers
Jeremy Didier

Jeremy Didier

Jeremy Didier, LMSW, LMAC è una professionista sanitaria abilitata presso il Jordan Psychological Center di Overland Park, Kansas, ed è una coach ADHD certificata ICF con ImpactParents. È...
Vai al Profilo di Jeremy Didier
Dena Cabrera

Dena Cabrera

Dena Cabrera, PsyD, CEDS, è una psicologa clinica e specialista certificata in disturbi alimentari con una vasta esperienza clinica, inclusi oltre 24 anni di trattamento di individui, famiglie e...
Vai al Profilo di Dena Cabrera
Merriam Sarcia Saunders

Merriam Sarcia Saunders

Merriam Sarcia Saunders è una terapeuta matrimoniale e familiare con oltre 15 anni di esperienza diversificata nella consulenza a bambini e adulti in studi privati, contesti scolastici e case...
Vai al Profilo di Merriam Sarcia Saunders

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ADHD negli Adulti, Regolazione e Relazione (33 ECM)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In offerta!
Corsi in Promozione
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 32 ore di formazione
  • iscrizione a 565,00 €, in SCONTO a 339,00 € Sconto in esclusiva per te!
    oppure 56,5€ al mese a tasso 0!

    Domande frequenti sul corso

    Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

    L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

    Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
    Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
    Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

    Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

    La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.