FCP > Tematiche > Genitorialità e famiglia > Attaccamento sicuro come fattore di protezione per la crescita
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Vera Blasutti
10.693 visualizzazioni totali
La teoria dell’attaccamento, che vede il suo capostipite in John Bowlby, è un modello psicopatologico riconosciuto oggi come valido da tutte le scuole psicoterapeutiche, al di là del loro specifico orientamento. Tutte le scuola infatti attribuiscono al periodo della prima infanzia un ruolo decisivo per lo sviluppo dei sintomi psicopatologici (Kachele e al.; Resch).
La teoria dell’attaccamento ha fornito quindi un apporto fondamentale alla comprensione dello sviluppo umano nel corso dell’intera esistenza.(Brisch)
Bowlby parla di attaccamento come di quell’insieme di comportamenti del neonato finalizzati ad ottenere la vicinanza del caregiver; tale processo si instaura nell’arco del primo anno di vita.
Se la figura di riferimento soddisfa le esigenze del neonato in maniera sensibile si sviluppa un attaccamento sicuro, caratterizzato da emozioni di sicurezza e protezione, altrimenti, se- per vari motivi -c’è una risposta insufficiente o incoerente, si avrà un attaccamento insicuro, caratterizzato da una miscela di emozioni verso la figura di riferimento quali amore intenso, dipendenza, paura del rifiuto, irritabilità e vigilanza.
La figura di attaccamento, se permette la creazione di una “base sicura”, favorirà in seguito l’esplorazione dell’ambiente circostante da parte del bambino.
Secondo Bowlby lo sviluppo armonioso della personalità dipende da un adeguato attaccamento tra il bambino e il suo caregiver. L’attaccamento è un fattore di protezione dal trauma in quanto a seconda della qualità del legame di attaccamento, l’identità e il valore di sé che sviluppa il bambino potranno essere sani e funzionali oppure compromessi e fonte di vulnerabiltà (Fernandez, Maslovaric, Galvagni). Numerosi studi sostengono che l’esposizione precoce alla depressione materna fornisca un contributo significativo all’instaurarsi di una relazione insicura d’attaccamento nella prima infanzia(Monti, Agostini). Per questo è molto importante lavorare a livello preventivo con le future mamme e i futuri papà per prevenire o cogliere tempestivamente i disagi della perinatalità che porterebbero a difficoltà nel processo dell’attaccamento.
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
97 recensioni per questo corso
fiorimassimo (proprietario verificato) –
Il video raccoglie ordinatamente molte informazioni utili e le trasmette con efficace semplicità. Avrei piacere di ricevere le slides.
Grazie
Massimo Fiori
Maria Assunta Giusti –
Salve Massimo, grazie per il feedback.
Le slide sono già inserite le trova sotto il video :)
Marco (proprietario verificato) –
bel corso
valecestaropd (proprietario verificato) –
I concetti sono stati esposti in modo chiaro e semplice
graziosa.sacco (proprietario verificato) –
Corso molto interessante ed esaustivo per i concetti esplicitati.
Complimenti mi hai dato anche importanti spunti di riflessioni e idee che spero di poter mettere in atto.
Grazie e ottimo lavoro
Barbara Casadio (proprietario verificato) –
Seminario Chiaro e puntuale sulle teorie dell’attaccamento. Un ripasso scorrevole sulle teorie dell’attaccamento che “rinfrescano” la memoria e possono attivare nuovi pensieri e riflessioni