In offerta!

Ciclo di vita: Infertilità, Perinatalità e Lutto (20 ECM)

20 ECM | Percorso breve per clinici che lavorano su transizioni di vita e perdite. Integra prevenzione, intervento e sguardo relazionale.

Corsi in Promozione

Il prezzo originale era: 540,00 €.Il prezzo attuale è: 270,00 €. IVA inclusa

oppure 45€ al mese a tasso 0!
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 25 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile

6 visualizzazioni totali

Docenti


Giorgia Gollo

Giorgia Gollo, Psicologa psicoterapeuta ad indirizzo psico dinamico. Mi occupo, nello specifico, di elaborazione del lutto inteso come morte ma anche come perdita relazionale e perdita della salute e...
Vai al Profilo di Giorgia Gollo
Vera Blasutti

Vera Blasutti

  Sono psicologa e psicoterapeuta, svolgo la libera professione a Padova e mi occupo sia di bambini che di adulti. Oltre ai colloqui privati svolgo attività attraverso progetti di...
Vai al Profilo di Vera Blasutti
Patrizia Vaccaro

Patrizia Vaccaro

Psicologa Psicoterapeuta, mi sono specializzata nel 2008 in Psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale presso il centro “Studi Cognitivi” di Milano. Sin dai primi anni della formazione...
Vai al Profilo di Patrizia Vaccaro
Elliot Jurist

Elliot Jurist

Elliot Jurist, Ph.D. è Professore di psicologia e filosofia presso il Graduate Center e il City College di New York, CUNY. Dal 2004 al 2013 è stato Direttore del corso di dottorato in psicologia...
Vai al Profilo di Elliot Jurist

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi, nato a Milano nel 1960, è un eminente psichiatra, psicoanalista e accademico italiano. Dopo il diploma al Liceo Classico Giovanni Berchet, si laurea in Medicina e Chirurgia...
Vai al Profilo di Vittorio Lingiardi

Antonino Carcione

Antonino Carcione, Presidente SPR - Italy Area Group. Fondatore e Direttore Scientifico del III Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma, Professore Associato di Psicologia Dinamica presso...
Vai al Profilo di Antonino Carcione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ciclo di vita: Infertilità, Perinatalità e Lutto (20 ECM)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In offerta!
Corsi in Promozione
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 25 ore di formazione
  • iscrizione a 540,00 €, in SCONTO a 270,00 € Sconto in esclusiva per te!
    oppure 45€ al mese a tasso 0!

    Domande frequenti sul corso

    Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

    L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

    Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
    Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
    Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

    Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

    La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.