Clinica e Web: la comunicazione psicologica e il setting online e offline
Docente: Valentina Albertini
0,00 € IVA inclusa
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
L’esperienza del lockdown, ma anche il successivo assetto di distanziamento sociale, ha obbligato molti psicologi e psicoterapeuti a chiudere i loro studi e offrire spazi online per proseguire le sedute con i pazienti.
Una novità per molti che ha reso più centrale e frizzante il dibattito sulle nuove tecnologie di comunicazione nella pratica clinica psicologica e psicoterapeutica.
Nonostante in passato ci siano state critiche e perplessità nella comunità di psicologi rispetto all’utilizzo di SMS, instant messaging, mail e videochiamate, oggi questi strumenti sono di uso quotidiano e fanno parte della cassetta degli attrezzi di qualsiasi psicologo.
La comunicazione online, intesa come uno strumento di supporto al setting, é infatti un modo per esserci per i pazienti ed allargare i confini e le potenzialità del processo clinico.
Parlando di comunicazione online non ci si riferisce solo alle videosedute: messaggi ed e-mail, emoticon e videochiamate, foto ed app sono strumenti comunicativi tecnologici oggi presenti in tutte le relazioni terapeutiche, e vanno presi in esame per come li impiegano sia i pazienti che per i terapeuti.
Ne parliamo con Gianmarco Manfrida, Valentina Albertini ed Erica Eisenberg, autori del libro “La clinica e il web: Risorse tecnologiche e comunicazione psicoterapeutica online” edito da FrancoAngeli (2020).
Relatori
Gianmarco Manfrida, psichiatra e psicoterapeuta, laureato in Medicina, Psicologia e Sociologia, è stato Presidente della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale ed ha insegnato Psicoterapia Relazionale Sistemica presso le Università di Siena e di Firenze; è Direttore del Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato (CSAPR). Autore di oltre 150 lavori su riviste e libri italiani e stranieri, ha pubblicato per FrancoAngeli il testo “La narrazione psicoterapeutica. Invenzione, persuasione e tecniche retoriche in terapia relazionale”, tradotto in spagnolo nel 2019. Membro del Comitato di Redazione e del Collegio dei Revisori di numerose riviste in lingua italiana, inglese e spagnola, gli è stato attribuito un riconoscimento speciale per la promozione e diffusione della cultura relazionale in psicoterapia e nel territorio toscano.
Valentina Albertini, psicologa, psicoterapeuta, è Didatta, Ricercatrice e membro del Comitato di Coordinamento del Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato (CSAPR).
Si occupa prevalentemente di clinica e didattica, e fa parte della Commissione Ricerca della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale.
È consigliere della Fondazione dell’Ordine degli Psicologi della Toscana.
Ha pubblicato numerosi lavori su riviste italiane e straniere ed il volume Cesvot “Fatti di relazioni. Prendersi cura dei volontari”.
Erica Eisenberg, psicologa e psicoterapeuta, é docente, Socia e Membro Eletto del Comitato di Coordinamento del CSAPR. Ha pubblicato in italiano e in inglese numerosi lavori, riguardanti in particolare le risorse online per la psicoterapia. E’ stata incaricata dell’ insegnamento di Psicoterapia Relazionale Sistemica presso l’ Università di Siena. Svolge una intensa attività clinica come psicoterapeuta e da oltre 20 anni è ospite regolare di trasmissioni televisive su temi psicologici e psicoterapeutici.
Docenti
Valentina Albertini
Valentina Albertini, psicologa, psicoterapeuta, è Didatta, Ricercatrice e membro del Comitato di Coordinamento del Centro Studi e...
Vai al Profilo di Valentina Albertini
Domande e risposte dei Colleghi
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.
33 recensioni per Clinica e Web: la comunicazione psicologica e il setting online e offline
Doris Rebeca Araujo –
eccellente spunti del lavoro psicologico online, complementi!!
chiaradimauro17 (proprietario verificato) –
molto interessante
bea.lorenzato (proprietario verificato) –
utile e interessante
Giordano Gentili (proprietario verificato) –
Molto interessante
Iris Mattera (proprietario verificato) –
lo consiglio
Gessica Ceron (proprietario verificato) –
Interessante ed attuale!
Massimo COLOMBO (proprietario verificato) –
Ottimo
Lorena Tosi (proprietario verificato) –
molto interessante e con spunti molto attuali
Valentina Monaco (proprietario verificato) –
grazie interessante e stimolante!
maria Alessandria (proprietario verificato) –
corso molto istruttivo