Nel Corso verranno toccati diversi temi afferenti la possibilità di operare un rovesciamento di prospettiva che ci consenta dii trasformare la minaccia del covid 19 in un’opportunità preziosa
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Redazione FCP
10.376 visualizzazioni totali
In un contesto nel quale abbiamo incontrato il tempo del Covid- 19 e della quarantena come un momento quasi esclusivamente negativo ci proponiamo di guardare all’altro lato della medaglia per cogliere, in questo rovesciamento, quanto di positivo può averci dato questa emergenza sanitaria. Il focus è quindi centrato sulla capacità di operare, con i pazienti, ma anche in contesto scolastico e lavorativo, questo rovesciamento di prospettiva.
“Coronavirus: l’occasione di un tempo nuovo. La possibilità di trasformare una minaccia in un’opportunità preziosa. Dinamiche psicologiche dalla quarantena al nuovo mondo” edito da Alpes e redatto da ben 15 autori (psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, insegnanti, educatori, pedagogisti, informatici, formatori) verranno toccati diversi temi afferenti la possibilità di operare un rovesciamento di prospettiva che consenta, a ciascuno di noi, di cogliere l’occasione importante che si nasconde anche dentro un momento molto difficile. Vedere nel tempo della quarantena da Coronavirus un’opportunità preziosa è molto ambizioso. Cogliere questa opportunità ancora di più.
Comprendere nel profondo questo tempo e le opportunità che ci offre, oltre ad essere utile nella vita personale, può esserlo ancora di più nei contesti lavorativi a cui ciascuno appartiene, quindi in seduta con i pazienti, in classe con i propri allievi, in ufficio con i propri colleghi e via dicendo. Il desiderio è quello di incoraggiare una riflessione profonda su quanto di positivo e unico sia emerso e stia emergendo in questi giorni, senza dimenticare però la responsabilità di ciascuno di cogliere, attivamente, questa grande opportunità. Abbiamo dovuto rallentare, per forza e non per scelta, ci siamo stretti emotivamente gli uni agli altri, per scelta e non per forza, ma sapremo cogliere l’opportunità da questa esperienza riorganizzando priorità e valori?
Durante questo incontro ci confronteremo con la quarantena, la “pandemia social”, la scuola online, l’amicizia e l’amore al tempo del Coronavirus e con la domanda più importante, quella sull’eredità, su come intendiamo e possiamo utilizzare questo momento per trasformarlo in un’occasione unica e preziosa.
Lo sviluppo di tale competenza, oltre ad essere utile nella vita personale, può esserlo ancora di più nei contesti lavorativi a cui ciascuno appartiene, quindi in seduta con i pazienti, in classe con i propri allievi, in ufficio con i propri colleghi e via dicendo. Ciò che conta è la posizione soggettiva di fronte a ciò che accade, questo è ciò che consente di utilizzare in maniera costruttiva quando accade nel mondo intorno a noi adottando un comportamento proattivo.
L’incontro ci sarà giovedì 25 giugno, ore 16,00
Valentina Carretta: Psicologa Psicoterapeuta, Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica lacaniana. Cultore della Materia in Psicologia Clinica dello Sviluppo presso l’Università Cattolica di Milano. Docente Università Meier di Milano. Partecipante della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Dottore in Lettere Moderne e in Psicologia Clinico-Dinamica. Socia della Società Scientifica per la riabilitazione nei DCA SIRIDAP, si occupa da anni di disturbi del comportamento alimentare. Già Presidente di C.I.D.A. (Centro Italiano Disturbi Alimentari e Dipendenze) onlus. Docente e relatore all’interno di congressi e seminari, convegni e corsi di formazione. Vive e lavora a Cernusco sul Naviglio (MI).
Pubblicazioni: “Obesità, sovrappeso e disturbi alimentari: una lettura psicoanalitica. Patologia dell’oralità, patologia della dipendenza, patologia del legame con l’altro” (Alpes Italia, 2019), “Sport e psicosi: un connubio possibile?” in ‘Guida alla psicologia dello Sport’ (Libreria dello sport, 2011) Ulteriori articoli disponibili su www.dottoressacarretta.it
Alessandra Maggio:
Formatrice professionale e Insegnante di ruolo di Filosofia e Scienze Umane nei licei. Laureata in filosofia con indirizzo psicopedagogico. Responsabile e operatrice dello sportello per il successo formativo presso l’ITCS Primo Levi di Bollate. Pratica da 5 anni yoga e Mindfulness.
Roberta Miele: Psicologa , Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica lacaniana. Insegnante Scuola Primaria. Referente dei Progetti “Stop al bullo” ed “Io mi salvo” sulla prevenzione del fenomeno del cyberbulismo e dei comportamenti adolescenziali a rischio. Sceneggiatrice di fumetti a contenuto educativo.
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_PHPSESSID | 2 anni | Tecnico |
_wfvt | 2 anni | Wordpress |
_wordpress* | 2 anni | Wordpress |
_wpsettings | 2 anni | Wordpress |
AWSALBCORS | 7 days | This cookie is managed by Amazon Web Services and is used for load balancing. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
JSESSIONID | session | The JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The GDPR Cookie Consent plugin sets the cookie to store whether or not the user has consented to use cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | Cloudflare set the cookie to support Cloudflare Bot Management. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to detect a user's first pageview session, which is a True/False flag set by the cookie. |
aka_debug | session | Vimeo sets this cookie which is essential for the website to play video functionality. |
player | 1 year | Vimeo uses this cookie to save the user's preferences when playing embedded videos from Vimeo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
sync_active | never | This cookie is set by Vimeo and contains data on the visitor's video-content preferences, so that the website remembers parameters such as preferred volume or video quality. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Google Analytics |
__utmb | 2 anni | Google Analytics |
__utmc | 2 anni | Google Analytics |
__utmt | 2 anni | Google Analytics |
__utmz | 2 anni | Google Analytics |
_ga | 2 anni | Google Analytics |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat | 2 anni | Google Analytics |
_gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores the true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
last_pys_landing_page | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manages the analytical services. |
last_pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_first_visit | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_session_limit | 1 hour | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_start_session | session | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjIncludedInSessionSample_3055825 | 2 minutes | Description is currently not available. |
_hjSession_3055825 | 30 minutes | Description is currently not available. |
_hjSessionUser_3055825 | 1 year | Description is currently not available. |
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
se-recently-viewed-products | 5 months 27 days | Description is currently not available. |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
176 recensioni per questo corso
giuditta.brocci (proprietario verificato) –
interessante
Anna Agueci (proprietario verificato) –
Corso interessante.
esaccullo (proprietario verificato) –
Il corso è stato veramente interessante e utile!
Fiorella –
Sara’ di mio interesse,senz’altro
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
penso che il corso sarà molto interessante