A partire dalla teoria dell’attaccamento e dalle ultime ricerche sul trauma e la dissociazione, la docente spiegherà l’importanza della prevenzione e dello screening precoce di attaccamento insicuro e disorganizzato.
63,00 € IVA inclusa
Docenti:
Caterina Bossa
5.011 visualizzazioni totali
Alla nascita un bambino ha bisogno di un adulto che si prenda cura di lui. In modo innato il bambino manda dei segnali di attaccamento che vengono colti da un adulto biologicamente costituito per prendersi cura di un individuo più fragile. Nel corso del tempo, il modello relazionale che si crea tra il bambino e l’adulto andrà a stabilizzarsi e consolidarsi nella vita relazionale di quel bambino che diventa un adulto e un dispensatore di cura.
Quando la relazione è invertita, trascurante o abusante, il modello che si crea è disorganizzato.
Gli studi sullo sviluppo del neonato ci dicono come si forma il suo cervello in base alle relazioni primarie e oggi con l’accesso facilitato ai consultori, sappiamo la storia di vita dei genitori.
Molto spesso però la storia di vita del genitore non viene sufficientemente ascoltata e il neonato non sempre inserito in una storia di vita anche familiare. Conoscere e raccogliere le informazioni sul contesto e l’attaccamento dei genitori ci darebbe molte informazioni e molte opportunità di prevenzione
Il corso è aperto a psicologi e psicoterapeuti che vogliono approfondire la disorganizzazione dell’attaccamento in un ottica preventiva, per evitare disturbi futuri è indispensabile saper fare una diagnosi precoce. Nei corsi pre parto e in situazioni di psicoeducazione.
Nella clinica sarà possibile impiegare quanto appreso nel lavoro di osservazione della diade e della famiglia, sia come valutazione che eventualmente come presa in carico.
Un ulteriore campo di applicazione è nella clinica con l’adulto per la valutazione del disturbo traumatico e diagnosi differenziale con il DID
Il corso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti e psicologi in formazione
Obiettivo didattico: leggere situazioni a rischio facendo particolare attenzione alla relazione e al rischio perinatale
Verranno visualizzati alcuni stralci di video di brevi situazioni relazionali e discussi insieme.
Obiettivo didattico: prevenzione e screening precoce del rischio dissociativo, analizzando e osservando casi clinici di pazienti dissociativi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
6 recensioni per questo corso
Sonia (proprietario verificato) –
Interessante nei contenuti e gestito con una modalità che favorisce la possibilità di interazione fra colleghi il che a mio avviso permette il superamento di alcuni limiti della formazione on line
Daniela Cavallaro (proprietario verificato) –
Corso molto interessante, che la Dott. Bossa ha tenuto in maniera interattiva e coinvolgente.
sonia ghesla (proprietario verificato) –
Interessante
emma ranise (proprietario verificato) –
ottimo
LAVINIA SERRI –
5