Elementi di (dis)continuità tra modello psicoanalitico e terapie psicodinamiche contemporanee

# Dialoghi d'Autore

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 03/06/2021
(189 Recensioni dei clienti)
  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

3.441 visualizzazioni totali

Che cosa hanno in comune la terapia psicodinamica (di cui, come evidenziato nel primo webinar, molte ricerche hanno ormai dimostrato l’efficacia) e il modello psicoanalitico “classico”? Prevalgono gli elementi di continuità o di discontinuità? In entrambi i casi, quali sono? Soprattutto, possiamo parlare di un modello “classico” e di un modello “contemporaneo”, oppure il corpus clinico e teorico della psicoanalisi è così articolato e difforme da consentirci di parlare di psicoanalisi solo al plurale: le psicoanalisi? Di queste, tutte o solo alcune possono e vogliono essere sottoposte a una verifica d’efficacia? Nel caso, con quali strumenti?

La Terapia Psicodinamica è efficace?Ripercorrendo i principali cambiamenti di paradigma “da Freud alla psicoanalisi contemporanea”, per citare il titolo di un importante volume di Morris Eagle, e mettendo a confronto i concetti di “psicoanalitico” e di “psicodinamico”, Del Corno, Lingiardi e Migone rifletteranno sui molti volti della clinica psicoanalitica, evidenziando luci e ombre di un cammino avviato da Freud più di 120 anni fa.

Ciclo di webinar organizzato in collaborazione con Franco Angeli Editore per presentare il testo “La Terapia Psicodinamica è efficace?

 

Segui il primo incotro del ciclo “La Terapia Psicodinamica è efficace?”

Il concetto di efficacia della psicoterapia

Docenti

Paolo Migone

Paolo Migone

Paolo Migone si è specializzato in psichiatria sia in Italia che negli Stati Uniti, dove si è anche diplomato in psicoanalisi. È condirettore della rivista Psicoterapia e...
Vai al Profilo di Paolo Migone
Franco Del Corno

Franco Del Corno

Franco Del Corno è psicologo e psicoterapeuta, è socio fondatore dell’Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica (ARP) e di ARP Studio Associato, past president di SPR-Italy Area Group...
Vai al Profilo di Franco Del Corno
Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è Professore ordinario di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dal 2006...
Vai al Profilo di Vittorio Lingiardi

FrancoAngeli Editore

Dal management alla psicologia, dalla sociologia all’architettura, dall’economia alle discipline umanistiche: la più ricca gamma di proposte per soddisfare le esigenze di aggiornamento dei...
Vai al Profilo di FrancoAngeli Editore

190 recensioni per questo corso

  1. Enrico Baldo

    Ok

  2. MICHELA BRUSTENGA

    Riflessioni interessanti sempre molto attuali

  3. Lalla Vigliotti

    Ottimo

  4. rebecca ollio

    interessante!!

  5. Pietro Mario Pedone

    Ho seguito con molta attenzione i tre interventi, in particolare modo quello del collega Lingiardi.

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0