Il sostegno in psicologia perinatale nel periodo del Coronavirus
Docente: Nicola Piccinini
0,00 € IVA inclusa
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
L’improvvisa emergenza sanitaria relativa al Corona virus coglie le donne e le famiglie in attesa di un nuovo arrivo o con neonati, in un momento già di per sé caratterizzato da instabilità ed esigenza di cambiamento. Può essere difficile riconoscersi il bisogno di chiedere aiuto e sostegno per eventuali dubbi, paure o altre domande che sopraggiungono all’improvviso.
Come può lo psicologo fornire sostegno alle madri, alle coppie e alle famiglie in questo importante momento di vita che coincide con un’emergenza di proporzioni mondiali?
Quali sono gli strumenti che possono aiutare i colleghi per fornire aiuto e ascolto?
In questo webinar di #attraversamenti potremo dedicarci tempo e spazio di elaborazione per acquisire insieme modalità di sostegno nel periodo perinatale. Condivideremo i dati più aggiornati e i policy statements da utilizzare nella propria attività con persone e famiglie.
Relatrice
Dott.ssa Alessandra Bortolotti
Mamma di due ragazze, è psicologa dello sviluppo e dell’età evolutiva, esperta del periodo perinatale e scrittrice.
Autrice di Genitori di genitori (Mondadori, 2019), Poi la mamma torna (Mondadori,2017), I cuccioli non dormono da soli (Mondadori, 2016), E se poi prende il vizio? (Il Leone Verde, 2010) diventato un bestseller grazie al passaparola dei genitori e coautrice de Il primo sguardo (Fasi di Luna, 2014). Si occupa da circa vent’anni di educazione affettiva ovvero di fisiologia della gravidanza, parto, allattamento, sonno infantile e accudimento dei bambini basato sul contatto. Conduce incontri dopo parto per genitori in Toscana e da sei anni, quasi ogni fine settimana, incontra i suoi lettori in tutta Italia grazie alle presentazioni dei suoi libri, a conferenze pubbliche e a seminari di formazione per operatori.
È membro del direttivo del MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano), peer counselor in allattamento secondo il modello OMS/UNICEF ed è formatrice freelance in tutta Italia sui temi inerenti la genitorialità e la fisiologia del periodo perinatale specialmente su sonno infantile e allattamento. Si occupa anche di promuovere la salutogenesi, di neuroscienze, epigenetica e di PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia).
I suoi interessi sono principalmente la lettura, la cucina naturale, il cinema d’autore e la natura. Vive in aperta campagna con la sua famiglia in provincia di Firenze.
Docenti
Nicola Piccinini
Vai al Profilo di Nicola Piccinini
Domande e risposte dei Colleghi
-
D Salve non riesco a trovare le slides del seguente corso e ho riscontrato lo stesso problema per l... rispondi oraChiesto da Giulia Mauri il 09/04/2020 22:34R Ciao per le slides devi fare dei passaggi : 1) clicca su continua corso dopo che lo hai acquistato (è gratuito ma devi seguire la procedura) 2) clicchi sul nome del corso.. Ti dovrebbe comparire una finestra con il video, e in basso una grande scritta '' slides'', ci clicchi e ti appaiono. Buono studio
-
D Salve dov’è possibile scaricare le slides? rispondi oraChiesto da Sabina Drimaco il 08/04/2020 19:20R
Gentile collega,
qui trova tutti i futuri eventi e le registrazioni passate:
https://formazionecontinuainpsicologia.it/attraversamenti/
questi corsi rilasciano attestato e, come tutti i nostri prodotti, sono usufruibili dopo aver completato l'acquisto.
L'acquisto, in caso di prodotti gratuiti, non richiederà alcun pagamento.
- Per procedere con l'acquisto basterà visitare la pagina del prodotto e cliccare sul tasto verdesulla sinistra dello schermo che riporta la dicitura "Aggiungi al Carrello".
- Completato l'acquisto, inserendo tutti i dati richiesti, riceverà un messaggio di conferma via email. Fatto ciò basterà cliccare sul tasto verde nel menù principale, con la dicitura "I miei corsi", per visionare l'elenco di corsi/prodotti da lei acquistati.
- Clicchi sul nome del corso/prodotto e, aperta la pagina del corso, clicchi sul pulsante celeste sulla sinistra che le permetterà di accedere al corso.Un caro saluto,
Staff FCP
-
D salve. è previsto un attestato di partecipazione all'evento tenutosi ieri? in caso affermativo co... rispondi oraChiesto da chiarascutella19 il 08/04/2020 17:39R Lo trovi nella pagina del corso, insieme al video e alle slide (sotto la scritta "continua il corso")
-
D Buongiorno, la mia è una domanda tecnica, come accedere al webinar, direttamente dal sito? rispondi oraChiesto da letiziamaduli5dcbe0c28e392 il 07/04/2020 09:34R salve, devi acquistarlo, nonostante sia gratuito è necessario eseguire tutti i passaggi dell'acquisto
361 recensioni per Il sostegno in psicologia perinatale nel periodo del Coronavirus
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
bellissimo corso
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
corso molto attuale
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
corso che offre importanti spunti
Valeria (proprietario verificato) –
La relatrice è riuscita a trasmettere grande passione e professionalità. Grazie
fabiola.delsa (proprietario verificato) –
Grazie per gli spunti e per la passione trasmessa.
riologiulia1 (proprietario verificato) –
Interessante
Maria Marcone (proprietario verificato) –
Stimolante con suggerimenti formativi e di approfondimento.
Ilaria Donvito (proprietario verificato) –
Ieri ho partecipato alla diretta ed è stata molto stimolante come spunti di riflessione ed interessante come approccio teorico e clinico La modalità del corso in diretta/webinar e le capacità di coinvolgimento della Dott.ssa Alessandra Bortolotti, nonostante ovviamente fossimo tutti “a distanza”, ha creato un clima di reale condivisione e partecipazione, importante più che mai in questa fase della nostra vita (per via della realtà del Covid19). Grazie dell’occasione di crescita personale e professionale!
Sabina Drimaco (proprietario verificato) –
Bravissima
Caterina Fedele (proprietario verificato) –
Grazie per gli spunti di riflessione