Imparare a praticare la mindfulness: l’importanza del protocollo MBSR

In questo webinar, che nasce dal testo Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR), edito da Franco Angeli, di cui le due docenti sono curatrici dell’edizione italiana, oltre a fornire un quadro di insieme sul protocollo delle 8 settimane, saranno analizzate le ragioni di questa capacità dell’MBSR di dialogare con i bisogni della realtà contemporanea e di porgere gli insegnamenti del Dharma in un formato semplice che ne preservi la profondità e i valori di fondo dell’amorevolezza, della pazienza, dell’accoglienza e del non giudizio. 

Corso Gratuito

Corso attivo dal giorno 27/05/2022
(86 Recensioni dei clienti)
  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

3.285 visualizzazioni totali

Stiamo assistendo in questo momento a una vera e propria esplosione di interesse per la mindfulness, che coinvolge il mondo degli esperti della salute mentale, gli operatori sanitari, gli insegnanti, i manager e – più in generale – chiunque cerchi una risposta al disagio di vivere esistenze affannate e in corsa. Il fenomeno non sorprende, data la enorme risonanza che la pratica del “prestare attenzione” sta avendo in questo momento a livello di ricerca scientifica e i suoi tanti benefici che persino gli studi di neuroimaging documentano.

Ma come avvicinarsi concretamente alla meditazione? Come farla diventare parte integrante della nostra vita?

A oltre 40 anni di distanza dalla sua ideazione, il Programma per la Riduzione dello Stress Basato sulla Mindfulness (MBSR) messo a punto negli Stati Uniti dal biologo molecolare Jon Kabat-Zinn continua a rappresentare uno dei percorsi più efficaci – e pertanto il più studiato e replicato al mondo – di introduzione alla consapevolezza.

Nel corso di questo webinar, che nasce dal testo Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR), edito da Franco Angeli, di cui le due docenti sono curatrici dell’edizione italiana, oltre a fornire un quadro di insieme sul protocollo delle 8 settimane, saranno analizzate le ragioni di questa capacità dell’MBSR di dialogare con i bisogni della realtà contemporanea e di porgere gli insegnamenti del Dharma in un formato semplice che ne preservi la profondità e i valori di fondo dell’amorevolezza, della pazienza, dell’accoglienza e del non giudizio. 

Si approfondiranno la modularità del programma, la sua strutturazione progressiva, l’abile bilanciamento tra attività pratiche (meditazioni formali, informali, yoga), finestre teoriche, riflessioni sull’esperienza (l’inquiry) e homework. Si vedrà, infine, come proprio il nitore di questa organizzazione possa rappresentare una preziosissima risorsa per tutti quei professionisti dell’aiuto o della salute mentale che vogliano far entrare l’insegnamento della mindfulness nella loro attività, imparando a loro volta a prendere per mano i propri pazienti o clienti nell’avvincente viaggio di accostamento alla pratica.

 

Ebook con sconto del 15%

Per chi si iscrive al corso free live o in ondemand “Imparare a praticare la mindfulness: l’importanza del protocollo MBSR” è previsto uno sconto riservato del 15% per l’acquisto dell’Ebook MINDFULNESS-BASED STRESS REDUCTION (MBSR), di Susan L. Woods e Patricia Rockman. Edizione italiana a cura di Antonella Montano e Valentina Iadeluca. Lo sconto è valido fino al 30 Settembre 2022.  

Dovrete registrarvi sul sito www.francoangeli.it, inserire l’ebook ne carrello ed aggiungere il codice sconto SUMMER2.22. Potrai scaricare l’ebook direttamente dalla mail che riceverai.

Docenti


Antonella Montano

Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Fondatrice e Direttrice dell’Istituto A.T. Beck per la terapia cognitivo-comportamentale di Roma e Caserta (Vai al Profilo di Antonella Montano

Valentina Iadeluca

Psicologa, Certified Hakomi Therapist, Certified Hakomi teacher. Si forma e lavora in Italia, in Spagna e negli Stati Uniti. E’ Executive Co-Director dell’Istituto...
Vai al Profilo di Valentina Iadeluca

FrancoAngeli Editore

Dal management alla psicologia, dalla sociologia all’architettura, dall’economia alle discipline umanistiche: la più ricca gamma di proposte per soddisfare le esigenze di aggiornamento dei...
Vai al Profilo di FrancoAngeli Editore

87 recensioni per questo corso

  1. massimaapertura.com

    Salve, è possibile rivedere l’incontro registrato? Grazie!

  2. Noemi Sanguineti (proprietario verificato)

    molto interessante. riscontro positivo.

  3. paola Leone (proprietario verificato)

    molto coinvolgente . unfilone di studio da seguire

  4. pietro pagani (proprietario verificato)

    .

  5. Alssandra Baraldi (proprietario verificato)

    Molto centrato e chiaro

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Have no product in the cart!
0