Nel corso dell’incontro verranno descritti i mutamenti osservabili nel rapporto con la dimensione musicale da parte degli odierni adolescenti.
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Gerardo Manarolo
, Ferruccio Demaestri
, Ambra Palazzi
58 visualizzazioni totali
Nel corso dell’incontro verranno descritti i mutamenti osservabili nel rapporto con la dimensione musicale da parte degli odierni adolescenti.
Le attuali modalità di ascolto differiscono da quelle sperimentabili nel secolo scorso e il ruolo svolto dall’espressione musicale nei compiti evolutivi appare ridimensionato, tuttavia l’esperienza musicale può svolgere ancora diverse funzioni ( espressiva, introspettiva ecc.).
Verranno inoltre esposte due esperienze cliniche, condotte in contesti ospedalieri e residenziali, che si sono avvalse di una proficua mediazione musicale.
Il Webinar si terrà Giovedì 11 Settembre dalle 18 alle 20
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.