FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > Le forme della disregolazione emotiva in adolescenza: dal ritiro sociale al Disturbo Borderline di Personalità
I docenti, a partire dal libro Psicoterapia cognitiva dell’adolescente, di Carocci Editore, esploreranno in questo webinar gratuito il lavoro terapeutico con le complesse costellazioni sintomatologiche adolescenziali.
Docenti:
Carocci Editore
4.888 visualizzazioni totali
Il webinar Le forme della disregolazione emotiva in adolescenza: dal ritiro sociale al Disturbo Bordeline di Personalità intende riflettere sulle possibili traiettorie evolutive e sulle più efficaci strategie terapeutiche utilizzabili nel lavoro clinico con queste originali e complesse costellazioni sintomatologiche adolescenziali.
L’adolescenza rappresenta uno snodo evolutivo cruciale nel complesso percorso di strutturazione del Sé. Gli adolescenti del terzo millennio sono esposti a un incremento inedito e massiccio nella quantità e nell’intensità di fattori di rischio sociali, familiari, educativi e affettivi, con importanti e nuove ricadute psicopatologiche. Tra queste, con sempre maggiore frequenza:
Il webinar, che si sviluppa a partire dal libro Psicoterapia cognitiva dell’adolescente, di Carocci Editore, si articolerà nei seguenti temi, lasciando spazio ad una discussione finale interattiva:
Psicologo, psicoterapeuta. Responsabile e fondatore del Centro Terapia Cognitiva Forlì. Dirigente Psicologo presso la Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile della Azienda USL della Romagna. Didatta presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva e presso altre Scuole di Specializzazione in Psicoterapia. Socio Didatta SITCC. Svolge la sua attività clinica nell’ambito della psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza, della tutela minori e del sostegno alla genitorialità. Autore di pubblicazioni nazionali e internazionali sulla psicoterapia cognitiva dell’età evolutiva e dell’adolescenza e dell’applicazione clinica della teoria dell’Attaccamento.
Psicologa, psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Clinica. Specialista ambulatoriale presso l’UFSMIA (Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza) dell’Azienda USL Nord-Ovest Toscana. È coordinatore didattico e docente del Master in Psicoterapia Cognitiva dell’età evolutiva e docente della Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva. Insegna nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute e nel Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute dell’Università di Pisa. Socio Ordinario SITCC.
Medico, psichiatra, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso il Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva a Roma, socia fondatrice della Metacognitive Interpersonal Therapy Society (MITHS). Socia didatta SITCC e della Società Italiana Dialettico Comportamentale (SIDBT), docente e didatta presso le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SPC, APC SICC. È Vice-Presidente della SIDBT e psicoterapeuta riconosciuta dalla EABCT. È autrice e co-autrice su riviste internazionali nelle aree di interesse dei disturbi gravi della personalità e del disturbo borderline di personalità.
Psicologo, psicoterapeuta, presso il Centro di Terapia Cognitiva di Forlì di cui è anche consulente scientifico e supervisore. Direttore e docente della Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva, a indirizzo Costruttivista ed Evolutivo. Didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva e docente in diverse scuole italiane di specializzazione in psicoterapia cognitiva. È autore o curatore di numerose pubblicazioni nel campo della psicopatologia dello sviluppo e della teoria dell’attaccamento.
Psichiatra e psicoterapeuta, socio fondatore del III Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma, didatta della SITCC, SICC, SPC. Docente a contratto di Fondamenti di Psichiatria Università G. Marconi di Roma. Responsabile psichiatra dei percorsi residenziali adolescenti e giovani della UOC Prevenzione Interventi Precoci ASL Roma 1. È autore e co-autore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali e libri sui disturbi di personalità, sulle psicosi e sulla ansia e ritiro sociale. Recentemente ha pubblicato con A. Semerari “Ritiro Sociale, psicologia e clinica”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
185 recensioni per questo corso
Tamara Andante –
Grazie! Corso molto interessante, chiaro e approfondito sotto molteplici aspetti. Utile spunto di approfondimento.
Tamara Andante –
Grazie! Corso molto interessante, chiaro e approfondito sotto molteplici aspetti.
Aurora Dominianni (proprietario verificato) –
Estremamente interessante e ricco di spunti per affrontare in maniera più completa i disturbi relativi all’adolescenza
Marta Anna Stella Vizzini (proprietario verificato) –
Molto interessante il corso
Silvia Pompili (proprietario verificato) –
Davvero molto interessante!