Post-COVID: il LAVORO sarà Agile?
Docente: Nicola Piccinini
0,00 € IVA inclusa
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
Quali gli aspetti psicologici e di mercato del lavoro all’alba di una rigenerazione necessaria per evolvere da questo “covid-empasse”?
Cercheremo di avviare una riflessione sullo stravolgimento del meccanismo domanda-offerta, della nuova forma da dare a orientamento e formazione professionale in vista dei nuovi profili lavorativi e delle nuove modalità di prestazione, con particolare riferimento alle distanze (dallo smart working alle distanze sociali).
Non da ultimo, accenneremo a quello che potrà essere uno spazio di interlocuzione con Istituzioni e organizzazioni del lavoro, da parte di professionisti che mettono al centro del lavoro “la persona“, oggi più che mai fondamentale per una ripresa che necessita di recuperare fiducia relazionale.
Data e orario
Il webinar si terrà Martedì 28 Aprile, alle ore 19
Relatori
[one_half first=]
Prof. MARCO VITIELLO
Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, fondatore dello Studio Associato Saperessere (ora Studio saperessere S.r.l.) specializzato da più di 20 anni in Formazione del personale e Consulenza Organizzativa.
Già Coordinatore Gruppo di Lavoro in Psicologia del Lavoro per l’Ordine degli Psicologi del Lazio. Professore incaricato Scuola di Specializzazione “Psicologia del Ciclo di Vita”, Università “Sapienza” Roma, in “La psicologia e lo studio delle relazioni nelle pratiche lavorative”. Professore straordinario presso l’Università Telematica “Universitas Mercatorum”, in “Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni”.
Dal 2007 è consulente multi-committenza negli ambiti dell’organizzazione e formazione del personale, gestione delle risorse umane e benessere lavorativo. Svolge anche consulenze private negli ambiti del disagio lavorativo, salute e benessere sul posto di lavoro e riqualificazione professionale; coordina le valutazioni sul benessere lavorativo per organizzazioni sindacali e pubbliche amministrazioni locali. Ha condotto iter di Valutazione Stress da Lavoro Correlato ai sensi del TU 81/08 per aziende multinazionali,
municipalizzate ed enti pubblici regionali (Lazio e Sardegna).
Autore di diversi testi e articoli di Psicologia del Lavoro e coautore di testi Psico-giuridici pubblicati con la Key Editore (Stress, lavoro correlato e benessere lavorativo, 2018; Mobbing, violenze e molestie nei luoghi di lavoro, 2019).
[/one_half] [one_half first=]
Prof. ROMANO BENINI
Docente di politiche del lavoro e di sociologia del made in Italy presso le università la Sapienza di Roma e la Link Campus University di Roma, della quale è professore straordinario. E’ stato consulente tecnico di molte istituzioni, agenzie governative e servizi per il lavoro italiani. E’ consulente tecnico della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola impresa CNA.
Fa parte del comitato di sorveglianza del Fondo sociale europeo, del comitato nazionale per l’apprendimento permanente e dirige il master in Management delle politiche e dei servizi per il lavoro presso la Link Campus University di Roma. Ha pubblicato numerosi testi che raccontano la vicenda economica e politica italiana, tra cui Saper fare (2010), Italia cortigiana (2012) e Destini e declini (2015), oltre a Nella tela del ragno (2014) e Il fattore umano (2016), sull’impatto delle politiche del lavoro e per il made in Italy. Ha coordinato ricerche e programmi occupazionali in diversi paesi europei oltre che in numerose regioni italiane. Giornalista economico, è da molti anni autore e conduttore dei principali programmi di comunicazione televisiva sul lavoro della Rai: Okkupati, in onda dal 1998 al 2011 e Il posto giusto in onda dal 2014 su Rai 3.[/one_half]
Docenti
Nicola Piccinini
Vai al Profilo di Nicola Piccinini
Domande e risposte dei Colleghi
-
D Come faccio ad iscrivermi all'evento? non mi da la possibilità di inserirlo nel carrello. rispondi oraChiesto da barbarandrioli88 il 28/04/2020 16:01R
Gentile collega,
qui trova tutti i futuri eventi e le registrazioni passate:
https://formazionecontinuainpsicologia.it/attraversamenti/
questi corsi rilasciano attestato e, come tutti i nostri prodotti, sono usufruibili dopo aver completato l'acquisto.
L'acquisto, in caso di prodotti gratuiti, non richiederà alcun pagamento.- Per procedere con l'acquisto basterà visitare la pagina del prodotto e cliccare sul tasto verdesulla sinistra dello schermo che riporta la dicitura "Aggiungi al Carrello".
- Completato l'acquisto, inserendo tutti i dati richiesti, riceverà un messaggio di conferma via email. Fatto ciò basterà cliccare sul tasto verde nel menù principale, con la dicitura "I miei corsi", per visionare l'elenco di corsi/prodotti da lei acquistati.
- Clicchi sul nome del corso/prodotto e, aperta la pagina del corso, clicchi sul pulsante celeste sulla sinistra che le permetterà di accedere al corso.
Se avesse problemi con l'acquisto può rispondere a questa email e provvederemo ad aiutarla nel processo di completamento.Un caro saluto,
Staff FCP
-
D Buongiorno, è possibile rivedere il seminario successivamente? per motivi lavorativi alle 19 del ... rispondi oraChiesto da massimiliano.banda il 26/04/2020 09:32R
Gentile collega,
qui trova tutti i futuri eventi e le registrazioni passate:
https://formazionecontinuainpsicologia.it/attraversamenti/
questi corsi rilasciano attestato e, come tutti i nostri prodotti, sono usufruibili dopo aver completato l'acquisto.
L'acquisto, in caso di prodotti gratuiti, non richiederà alcun pagamento.
- Per procedere con l'acquisto basterà visitare la pagina del prodotto e cliccare sul tasto verdesulla sinistra dello schermo che riporta la dicitura "Aggiungi al Carrello".
- Completato l'acquisto, inserendo tutti i dati richiesti, riceverà un messaggio di conferma via email. Fatto ciò basterà cliccare sul tasto verde nel menù principale, con la dicitura "I miei corsi", per visionare l'elenco di corsi/prodotti da lei acquistati.
- Clicchi sul nome del corso/prodotto e, aperta la pagina del corso, clicchi sul pulsante celeste sulla sinistra che le permetterà di accedere al corso.
La registrazione dell'evento sarà disponibile sul nostro sito a partire dal giorno successivo alla diretta.
Se avesse problemi con l'acquisto può rispondere a questa email e provvederemo ad aiutarla nel processo di completamento.Un caro saluto,
Staff FCP
112 recensioni per Post-COVID: il LAVORO sarà Agile?
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
sicuramente il corso sarà ottimo
Angela Caddeo –
Mi spiace, ma, al momento, l’iscrizione non va a buon fine…
Tiziana –
estremamente utile e suggestivo, grazie!
tinaizzo (proprietario verificato) –
Molto interessante
vasidurgy –
[url=https://www.parkerrussia.ru/pens/urban/PR80F-MLT16/]эксклюзивный подарок руководителю[/url] или [url=https://www.parkerrussia.ru/parts/inks/PR7Z-BLU9/]стильные подарки для мужчин[/url]
https://www.parkerrussia.ru/pens/duofold/PR20F-MLT58/
alessandradifranco69 (proprietario verificato) –
Ottimo e utile forum!
matildedematteis7 –
molto interessante
francescotarantelli –
Ricco di stimoli
Carminati Simona (proprietario verificato) –
buona integrazione
pamelacoassin (proprietario verificato) –
interessante