Promuovere il benessere, trattare i disturbi. L'ausilio del Bio-Neurofeedback per la professione psicologica
Docente: Giuseppe Sacco
0,00 € IVA inclusa
- 2 ore di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
In questo webinar gratuito verrà presentato il libro “Promuovere il benessere, trattare i disturbi. L’ausilio del Bio-Neurofeedback per la professione psicologica”, a cura di Giuseppe Sacco, edito da Alpes, 2020
Alla luce del momento storico-sociale e sanitario, in particolar modo con l’emergenza indotta dal Covid-19 che ha amplificato la percentuale dei Disturbi da Stress, la professione psicologica presenta sempre maggiori necessità di rispondere alle richieste di cura, prevenzione delle malattie e promozione del benessere in vari ambiti (vita privata e relazionale, lavoro, scuola, sport, ecc.), provenienti da una società civile sempre più complessa.
Le risposte di noi professionisti psicologi dovrebbero rispondere ai criteri di scientificità (evidence based), economicità e unitarietà dei vari livelli di complessità dell’essere umano (unità “mentecorpo”).
Il Webinar è focalizzato sull’obiettivo di illustrare ai partecipanti alcune delle possibilità attuali e delle potenzialità delle metodologie di Bio-Neurofeedback nei settori della cura, della prevenzione delle principali psicopatologie e della promozione del benessere, sulla base di dati evidence based con le relative esperienze professionali, anche alla luce del periodo dell’emergenza del Covid-19. Gli ambiti di applicazione attuali sono già molteplici, mentre si profilano all’orizzonte sempre nuovi campi di intervento e studio.
Tra gli interventi terapeutici principali abbiamo: Disturbi da Stress e Disturbi Affettivi; Trattamento del Trauma; Disturbi Psicosomatici come l’Ipertensione Essenziale, il Dolore Cronico; l’ADHD e i DSA. Tra gli interventi più recenti e promettenti sono presentati le applicazioni in Psicologia della Prevenzione e della Salute; in Psicologia dello Sport e nella Psicologia Stradale e del Traffico.
Ma tante nuove ricerche e scoperte attendono ancora di essere condotte ed esplorate in questo stimolante ambito della Psicofisiologia Applicata, consolidando le conoscenze già in nostro possesso e creandone di nuove, nei campi della Psicologia, Psicoterapia, Psicologia della Salute e della Medicina.
Obiettivi e Finalità didattiche
Le finalità sono quelle di fornire riferimenti teorici e strumenti applicativi evidence based del Bio-Neurofeedback che possono essere utilizzati nella pratica clinica con persone che presentano disfunzioni psicologiche, nella diagnosi psicologica e in progetti di Prevenzione del disagio e di Psico-educazione alla Salute.
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti.
Docente curatore
Giuseppe Sacco, psicologo clinico e del lavoro, già professore di Psicologia presso l’Università di Siena, è specialista in Terapia Cognitivo-Comportamentale, di Biofeedback e docente di diverse Scuole di Psicoterapia riconosciute dal MIUR ed è presidente e fondatore di Libra Associazione Scientifica (www.psicolibra.it) Roma, Centro di Eccellenza del Biofeedback Federation of Biofeedback e convenzionata per la Ricerca col Dipartimento di Psicologia della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma. Ha pubblicato 8 libri, tra cui, “Psicoterapia e Sistemi Dinamici”, “Psicosomatica integrata complessa”, “Biofeedback e Psicosomatica”,” Manuale di Biofeedback e Psicofisiologia” e diverse decine di articoli su riviste specializzate nazionali e internazionali. Si occupa di Psicoterapia dei Disturbi d’Ansia, da Stress, dell’Umore, del Comportamento Alimentare con particolare riferimento agli aspetti psicofisiologici.
Docenti collaboratori
Alessandra Gubbiotti “Biofeedback e Dolore cronico”
Francesca Di Lauro e Pasquale Giaccone “Neurofeedback, ADHD e DSA”
Daniele Stizza “Biofeedback e Psicologia dello Sport”
Pierluigi Cordellieri, Elena Paoli “L’utilizzo del Biofeedback nella percezione del rischio stradale”
Docenti
Giuseppe Sacco
Vai al Profilo di Giuseppe Sacco
Domande e risposte dei Colleghi
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.
33 recensioni per Promuovere il benessere, trattare i disturbi. L’ausilio del Bio-Neurofeedback per la professione psicologica
chiaradimauro17 (proprietario verificato) –
davvero interessante
Daniela Giusti –
Molto interessante, tanti i campi applicativi!
Ornella Natullo (proprietario verificato) –
Conoscevo già l’argomento e Giuseppe Sacco, come presentazione di stimolo ad ulteriori informazioni è stato interessante.
Alessia Petreti (proprietario verificato) –
Molto interessante
Alessia Petreti (proprietario verificato) –
Molto interessante
maria Alessandria (proprietario verificato) –
corso con indirizzo neuroscientifico
chiara santoro (proprietario verificato) –
sono stata felice di approfondire l’argomento
MariaNeve Maggiore (proprietario verificato) –
Ottima formazione
raffaella porrari (proprietario verificato) –
ok
Paola Bongermino (proprietario verificato) –
/