Le frontiere della Scienza Contemplativa: Psicoterapia, Neuroscienze, Mindfulness e Dharma

L’evento mette a disposizione del pubblico italiano la conoscenza di prima mano dei temi di frontiera della scienza contemplativa, direttamente da parte di alcune delle figure più impegnate in Italia e internazionalmente. Si tratta di un’innovativa e ricca area di ricerca a cui concorrono alla pari neuroscienziati, psicoterapeuti, esperti di mindfulness e contemplativi. L’evento ti permetterà di approfondire la comprensione della natura della mente umana e delle sue potenzialità trasformative.

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 02/05/2022
(1957 Recensioni dei clienti)
  • 8 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

74.811 visualizzazioni totali

Una giornata di formazione che introduce e mette a disposizione del pubblico italiano la conoscenza di prima mano dei temi di frontiera della scienza contemplativa, direttamente da parte di alcuni delle figure più impegnate in Italia e internazionalmente.

Si tratta di un’innovativa e ricca area di ricerca a cui concorrono alla pari neuroscienziati, psicoterapeuti, esperti di mindfulness e contemplativi. Lo scopo è quello di aprire nuovi orizzonti per approfondire la comprensione della natura della mente umana e delle sue potenzialità trasformative.

I temi esplorati in particolare saranno: il contributo delle pratiche meditative alla qualità della relazione terapeutica, il potenziale trasformativo della compassione e di altre qualità meditative  della mente (esplorato attraverso tre interventi coordinati), il rapporto tra la mindfulness e le sue radici, le nuove strade che le “psicologia contemplativa” può aprire nella comprensione della elusiva natura del “sé”, e in generale il contributo che essa offre alle neuroscienze per lo studio della gestione del dolore, lo sviluppo di resilienza, il valore del “fermare” la mente e del prendersi cura.

 

Destinatari

 

La conferenza è diretta a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri ed operatori sanitari della Salute mentale, ai quali verranno riservati i crediti ECM.
La conferenza è inoltre aperta a tutte le persone interessate ad acquisire maggiori informazioni e conoscenze sulle Scienze contemplative.

Programma

 

 Fabio Giommi e Antonino Raffone. Benvenuto e apertura dei lavori

 Domenico Scaringi. L’attenzione al processo terapeutico come possibile pratica di consapevolezza

 Ven Dr Bhikkhunī Dhammadinnā. ‘Dimore divine’ (brahmavihara): trascendere la contrazione dell’Io-1. Il potenziale trasformativo delle ‘dimore divine’ o ‘incommensurabili’ nella teoria e pratica meditativa del buddhismo antico

 Fabio Giommi. ‘Dimore divine’ (brahmavihara): trascendere la contrazione dell’Io-2. Potenziale trasformativo e rischi di incomprensione delle “dimore divine’ nell’ambito della psicologia e della psicoterapia.

Antonella Commellato. ‘Dimore divine’ (brahmavihara): trascendere la contrazione dell’Io-3. Potenziale trasformativo e rischi di incomprensione delle ‘dimore divine’ nell’ambito della mindfulness e degli MBPs.

Filippo Scianna. La mindfulness nel contesto del Buddhadharma

Tavola rotonda

Shaun Gallagher. The self-pattern and Buddhist psychology (traduzione). Il “pattern del sé” e la psicologia buddhista

Aviva Berkovich-Ohana. Harnessing neurophenomenology to study the sense of self in meditators (traduzione). Utilizzare la neurofenomenologia per indagare il “senso del sè” nei meditanti

Giuseppe Pagnoni. Il valore epistemico dell’in-azione contemplativa

Antonino RaffoneLe due frecce del dolore: insight dalla psicologia buddhista e dalla ricerca sperimentale

Tavola rotonda

Henk Barendregt. Developing temporary and sustainable resilience (traduzione). Lo sviluppo di resilienza temporanea e di resilienza sostenibile

Ven Dario Doshin Girolami. Menmitsu – Lo Zen del prendersi Cura

Tavola rotonda

Chiusura lavori

 

Contributi

 

1. L’attenzione al processo terapeutico come possibile pratica di consapevolezza

Dr. Domenico Scaringi (Sapienza Università di Roma)

Sono ormai diversi gli orientamenti psicoterapici che pongono l’accento sulle dinamiche intrapsichiche e interpersonali all’interno della relazione terapeutica. Tali dinamiche spesso si esprimono in modo non manifesto, tramite vissuti emotivi o sensazioni corporee, o semplicemente agite in dinamiche interpersonali, non immediatamente accessibili alla coscienza. Per un terapeuta che abbia sostenuto uno specifico training alla pratica di mindfulness, il processo terapeutico può essere sperimentato come una pratica di consapevolezza, e contribuire favorevolmente alla relazione terapeutica, favorendo la possibilità di insight.

 

2. ‘Dimore divine‘ (brahmavihara): trascendere la contrazione dell’Io-1. Il potenziale trasformativo delle ‘dimore divine’ o ‘incommensurabili’ nella teoria e pratica meditativa del buddhismo antico

Ven. Dr. Bhikkhunī Dhammadinnā (Dharma Drum Institute of Liberal Arts, Taiwan)

Questo primo di tre interventi coordinati tra loro, esamina caratteristiche e funzioni delle ‘dimore divine’ (brahmavihāra) o ‘incommensurabili’ (appamāṇa/apramāṇa) – in particolare la ‘compassione’ (karuṇā) – nella teoria e pratica meditativa del buddhismo antico. Esplorerà la loro coltivazione in relazione alla dimensione interna, esterna ed interna-esterna della presenza (sati/smṛti) o mindfulness e alla costruzione (e decostruzione) dell’esperienza del sé e dell’altro. L’intervento si occuperà brevemente anche dell’evoluzione del costrutto della ‘compassione’ nelle tradizioni buddhiste successive in relazione ai diversi contesti soteriologici che le informano.

 

3. ‘Dimore divine’ (brahmavihara): trascendere la contrazione dell’Io-2. Il potenziale trasformativo e rischi di incomprensione delle “dimore divine’ nell’ambito della psicologia e della psicoterapia.

Dr. Fabio Giommi (AIM – Associazione Italiana per la Mindfulness e NOUS Scuola di Psicoterapia)

Questo secondo di tre interventi coordinati tra loro, intende esaminare alcuni aspetti del modo in cui i costrutti connessi esplicitamente alle ‘dimore divine’ sono stati recentemente integrati nelle pratiche psicoterapeutiche e nelle teorie della psicologia e delle psicoterapie contemporanee.

In particolare vengono considerati i costrutti della compassione e dell’autocompassione, per esemplificare come tanto la direzione verso una piena espressione, quanto il rischio di una limitazione del loro potenziale ruotino in ultima analisi attorno alla centralità assegnata all’Io, al sé. 

 

4. ‘Dimore divine’ (brahmavihara): trascendere la contrazione dell’Io-3. Potenziale trasformativo e rischi di incomprensione delle ‘dimore divine’ nell’ambito dei mindfulness-based programs (MBPs) e affini.

Dr. Antonella Commellato (AIM – Associazione Italiana per la Mindfulness)

Questo terzo di tre interventi coordinati tra loro, prende in considerazione alcuni aspetti del modo in cui i costrutti di benevolenza (amorevole gentilezza), compassione e autocompassione – esplicitamente riferiti alle ‘dimore divine’- sono stati proposti di recente nell’ambito della “mindfulness” e specificamente nei mindfulness-based programs (MBPs) e affini. Con un focus sul ruolo della centralità o meno assegnata all’Io. 

 

5. La mindfulness nel contesto del Buddhadharma

Dr. Filippo Scianna (UBI – Unione Buddhista Italiana)

L’intervento esplora il rapporto tra la mindfulness per come è spesso intesa nelle forme attualmente in circolazione e il contesto originario da cui deriva.

 

6. Il “pattern del sé” e la psicologia buddhista. The self-pattern and Buddhist psychology

Prof. Shaun Gallagher (University of Memphis, USA)

In questa presentazione considererò come la nozione di “pattern o configurazione del sé” sia associabile alla psicologia buddhista, includendo i concetti di sé minimale, non-sé, e i cinque aggregati (khandha). Propongo che la nozione di pattern del sé possa essere vista come coerente con la psicologia buddhista e possa anche risultare illuminante nella nostra comprensione della psicopatologia e della terapia. 

 

7. Utilizzare la neurofenomenologia per indagare il “senso del sè” nei meditanti. Harnessing neurophenomenology to study the sense of self in meditators

Prof. Aviva Berkovich-Ohana (University of Haifa, Israele)

La ricerca neuroscientifica e in particolare l’approccio neuro-fenomenologico offrono un apparato teorico e metodologico per iniziare a esplorare l’elusivo fenomeno del “senso del sé”.

 

8. Il valore epistemico dell’in-azione contemplativa

Prof. Giuseppe Pagnoni (Università di Modena e Reggio Emilia)

Il quadro teorico dell’inferenza attiva proposto da Karl Friston è attualmente un’area di ricerca in rapida espansione nelle neuroscienze.  Questa presentazione ha lo scopo di mostrare come l’inferenza attiva possa fornire un’utile prospettiva per comprendere meglio i processi innescati dalle pratiche contemplative. Prendendo in esame la pratica di shikantaza (“stare semplicemente seduti”) nella tradizione dello Zen Sōtō, si propone che la meditazione instauri una peculiare strategia di in-azione ad elevato valore epistemico endogeno, Tale strategia implica la sospensione attiva, incarnata del nostro comportamento abituale di ricerca di sensazioni piacevoli ed evitamento di sensazioni spiacevoli, un’attitudine indicata dalla nozione tradizionale di  mushotoku (Jap. `niente da conseguire’).  Da questa prospettiva, esamineremo alcune nozioni diffusesi nella cultura popolare riguardo alle pratiche contemplative, che crediamo possano essere facilmente fraintese.

 

9. Le due frecce del dolore: insight dalla psicologia buddhista e dalla ricerca sperimentale

Prof. Antonino Raffone (Sapienza Università di Roma)

Il focus di questa presentazione è dato dalle nostre ricerche sperimentali sul dolore e sulla relazione tra esso e stati mentali di avversione e identificazione riconducibili alla seconda freccia del dolore nella psicologia buddhista, con la partecipazione di meditanti a lungo e breve termine, anche studiando gli effetti modulatori delle tre forme di meditazione con attenzione focalizzata, con monitoraggio aperto e basata sulla gentilezza amorevole. I risultati dello studio convergono con insight da modelli della psicologia buddhista e da studi neuroscientifici, anche con una potenziale rilevanza clinica. 

 

10. Lo sviluppo di resilienza temporanea e di resilienza sostenibile. Developing temporary and sustainable resilience

Prof. Henk Barendregt (Radboud University, Paesi Bassi)

Gli esseri viventi si sono evoluti per proteggere sé stessi e la loro specie, e quindi la nostra vita è necessariamente soggetta a stress derivante da fonti esterne e interne. Lo stress (disagio) risultante può essere considerevolmente diminuito sviluppando resilienza, sia temporanea che sostenibile. La resilienza temporanea risulta dalla concentrazione e dalla calma. La resilienza sostenibile risulta da una comprensione intuitiva (non cognitiva) e da un decondizionamento dal meccanismo principale dello stress auto-generato. Tale meccanismo concerne la nostra visione del mondo e del nostro posto in esso. Questa ‘allucinazione controllata’ e le sue distorsioni risultanti possono essere disinnescate da una chiara comprensione di ciò che è e ciò che non è. Sono formulate alcune ipotesi relative a: 1. il funzionamento di questo sentiero di purificazione e 2. alcune sfide incontrate nel sentiero. 

 

11. Menmitsu – Lo Zen del prendersi Cura

Ven. Dr. Dario Doshin Girolami (Centro Zen l’Arco di Roma)

In Occidente lo Zen è conosciuto come pratica meditativa e monastica. Ma in Giappone lo Zen è per le persone. I templi zen oltre alla meditazione offrono assistenza con studi medici e dentistici, o asili per i bambini. Ma soprattutto offrono ascolto attraverso la Cura Contemplativa, dove Dharma, psicologia e clinica si danno la mano.

 

 

Partnership

 

Dipartimento di Psicologia- Università La Sapienza di Roma – https://dippsi.psi.uniroma1.it/dipartimento/chi-siamo

AIM – Associazione Italiana per la Mindfulness –  https://mindfulnessitalia.it/

CMC – Mindfulness Consciousness Compassion International Associationhttps://www.cmc-ia.org/

NOUS – Scuola di Specializzazione (MIUR) in Psicoterapia Cognitiva Costruttivista orientata alla mindfulness – https://www.opl.it/scuola-psicoterapia.php?idp=31&idScuola=0

Docenti

Domenico Scaringi

Domenico Scaringi

Psicologo, psicoterapeuta, docente la presso John Cabot University. Istruttore di mindfulness formatosi con AIM-Associazione Italiana per la Mindfulness. Docente di Nous-Scuola di Psicoterapia,...
Vai al Profilo di Domenico Scaringi

Bhikkhunī Dhammadinnā

Professore Associato presso il Dipartimento degli Studi Buddhisti, Dharma Drum Institute of Liberal Arts, Taiwan. Direttrice, Āgama Research Group, Dipartimento degli Studi Buddhisti, Dharma Drum...
Vai al Profilo di Bhikkhunī Dhammadinnā
Fabio Giommi

Fabio Giommi

Psicologo clinico e psicoterapeuta. Direttore di Nous-Scuola di Specializzazione (MUR) in Psicoterapia Cognitivo-costruttivista a orientamento mindfulness. Presidente AIM-Associazione Italiana per la...
Vai al Profilo di Fabio Giommi

Antonella Commellato

Direttore del Mindfulness Professional Training per istruttori di mindfulness di AIM-Associazione Italiana per la Mindfulness. E’ full teacher (insegnante senior) di Insight Dialogue, meditazione...
Vai al Profilo di Antonella Commellato

Filippo Scianna

Avvocato. Presidente di UBI-Unione Buddhista Italiana dal 2019. Istruttore di Mindfulness formatosi presso AIM-Associazione Italiana per la Mindfulness. Dal 2002 al 2012 direttore del Centro Tara...
Vai al Profilo di Filippo Scianna

Shaun Gallagher

Dottore di Ricerca e Dottore di Ricerca Onorario in Filosofia, Professore Lillian e Morrie Moss in Filosofia presso l’Università di Memphis (Stati Uniti), e Professorial Fellow presso la School of...
Vai al Profilo di Shaun Gallagher

Aviva Berkovich-Ohana

Berkovich-Ohana è una neuroscienziata e docente affiliata all’Università di Haifa, presso la Facoltà di Educazione e il Centro di Ricerca sul Cervello Edmond J. Safra. I suoi interessi di ricerca...
Vai al Profilo di Aviva Berkovich-Ohana

Giuseppe Pagnoni

Pagnoni è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Laureato in Fisica, ha successivamente completato...
Vai al Profilo di Giuseppe Pagnoni

Antonino Raffone

Antonino Raffone ha conseguito la laurea in Psicologia e il dottorato di ricerca in Psicologia e Scienza Cognitiva presso la Sapienza Università di Roma. Professore ordinario presso il Dipartimento...
Vai al Profilo di Antonino Raffone

Henk Barendregt

Barendregt è Professore Emerito di Fondamenti della Matematica e dell’Informatica alla Radboud University di Nijmegen (Olanda). I suoi lavori più conosciuti nella logica matematica sono “Il...
Vai al Profilo di Henk Barendregt

Dario Doshin Girolami

Girolami è monaco e Maestro della tradizione buddhista Soto Zen. E’ l'Abate del Centro Zen L'Arco - Zenmon Ji. Si è formato al San Francisco Zen Center, ed è un insegnante riconosciuto dalla...
Vai al Profilo di Dario Doshin Girolami

1958 recensioni per questo corso

  1. anna (proprietario verificato)

    Interessante e arricchente.

  2. trapaniornella (proprietario verificato)

    molto interessante soprattutto il tentativo di invlusione e integrazione di linguaggi e mondi differenti

  3. g.geraci (proprietario verificato)

    corso di grandissimo valore per il carattere interdisciplinare e il valore scientifico dei contributi condivisi.

  4. Ottavia Capparuccini (proprietario verificato)

    Magistrale!

  5. Anna Mandelli (proprietario verificato)

    buongiorno, interessante e impegnativo.
    sarebbe utile ricevere risposta alle domande sull’erogazione crediti ecm fatte dai colleghi. grazie

    • Maria Assunta Giusti

      Salve Anna,
      come scritto nel programma nella sezione ECM
      Il presente corso ondemand  è accreditato in modalità FAD. Per l’erogazione del corsi in modalità FAD (Formazione A Distanza), Liquid Plan s.r.l. utilizza una specifica piattaforma tecnologica di E-Learning.
      La prova di apprendimento potrà essere effettuata ONLINE sulla piattaforma E-learning, alla fine del corso
      Corso è Attivo dal 23/05/2022  al  30/12/2022, data ultima per completare il quiz.  

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Corso Gratuito
Corso attivo dal giorno 02/05/2022
  • 8 ore di formazione
  • Domande frequenti sul corso

    Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

    L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

    Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
    Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
    Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

    Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

    La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.