FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > Shoah, traumi collettivi e modelli psicoanalitici
Il webinar intende partire da problematiche legate all’elaborazione dei traumi collettivi massivi, per allargare una riflessione che riteniamo utile anche nella clinica psicoanalitica e psicoterapeutica con i singoli pazienti affetti da problematiche di difficile avvicinamento per la coppia al lavoro.
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Alberto Sonnino
, Giorgio Caviglia
, FrancoAngeli Editore
831 visualizzazioni totali
La teoria psicoanalitica, pur essendo nata proprio grazie alle prime esperienze di Freud nel trattamento delle nevrosi traumatiche, non sembra aver trovato un modello univoco rispetto alla storia dei pazienti, alla verità materiale storica e soprattutto alle loro vicende traumatiche nei casi di traumi collettivi.
L’inavvicinabilitá alle aree traumatiche sembra infatti porre ai pazienti, ma anche agli stessi analisti o psicoterapeuti, particolari difficoltà, al punto da indurre meccanismi di rigetto, di negazione o ancor più di diniego. Ciò pone pertanto alla coppia analitica il difficile compito di affrancarsi da una teoria che sia circoscritta al modello conflittuale pulsionale o a quello relazionale, insufficienti nel confronto con tali situazioni.
La necessità di disporsi quali contenitori disponibili e il recupero del concetto di verità materiale rappresentano pertanto ancora oggi una sfida nel trattamento delle più gravi esperienze traumatiche, specie per i traumi collettivi massivi, il cui paradigma può essere rappresentato dalla Shoah, esempio unico nella compagine della storia moderna.
Le problematiche relative all’elaborazione del trauma della Shoah oggetto del webinar, vengono affrontate nel testo “Trauma della Shoah, ebraismo e psicoanalisi ” di Alberto Sonnino – corredato da un’introduzione di Giorgio Caviglia – libro che esplora il terreno accidentato dell’elaborazione dei traumi collettivi, proponendo, inoltre, ipotesi esplicative sulla “congiura del silenzio” alla base della lunga latenza che ha preceduto l’inizio dei racconti e delle testimonianze dei sopravvissuti, un lavoro psichico che potrebbe riflettere sul piano collettivo ciò che avviene nella stanza di analisi con il singolo paziente.
Il webinar intende partire da queste problematiche per allargare una riflessione che riteniamo utile anche nella clinica psicoanalitica e psicoterapeutica con i singoli pazienti affetti da problematiche di difficile avvicinamento per la coppia al lavoro.
Per tutti coloro che si iscrivono al webinar è previsto uno sconto del 15% sul testo in formato ebook edito da Franco Angeli.
Per ottenere lo sconto è necessario registrarsi sul sito www.francoangeli.it
Inserire l’ebook nel carrello Trauma della Shoah, ebraismo e psicoanalisi e aggiungere il codice sconto: FCPW.23
A quel punto potrai scaricare l’ebook dalla mail che riceverai.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
47 recensioni per questo corso
Gisella Cammareri (proprietario verificato) –
ottimo.
Gisella Cammareri (proprietario verificato) –
ottimo.
Gisella Cammareri (proprietario verificato) –
ottimo.
Valeria Basile (proprietario verificato) –
Top
Ornella Daniele (proprietario verificato) –
Grande