Terapia sull’Accettazione e il Cambiamento (ACT): dal pilota automatico alla scelta consapevole

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 28/01/2021
(356 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Andrea Bassanini  

  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

11.178 visualizzazioni totali

“Immagina di essere uno psicoterapeuta, un essere umano come tanti altri. Ti viene chiesto di tenere un workshop e di fare un webinar per presentare il workshop stesso. E immagina che questa proposta sia per te molto coerente con ciò che sai e ti piace fare e che per te tenere workshop è un modo per nutrire alcuni aspetti importanti in cui credi, come contribuire, condividere, essere di aiuto e sostenere. E immagina anche che, prefigurandoti di tenere il webinar nell’esperienza si presenta paura, timori vari, un lieve senso di eccitazione/agitazione, il desiderio di posticipare e evitare e che nella tua cara abitudinaria mente arrivino i soliti pensieri che un po’ ti svalutano, un po’ ti criticano e un po’ impacchettano scenari tragici e catastrofici.

E immagina anche la possibilità che tu, psicoterapeuta e umano come tanti altri, possa rimanere consapevole di tutto ciò che sta accadendo dentro di te di fronte a questa occasione, di poter non re-agire in modo automatico bensì rispondere (meglio che puoi) a ciò che ti visita mente (pensieri e storie) e corpo (sensazioni fisiche e emozioni) con piccoli movimenti e azioni che ti permettano di essere attivo nel coltivare gli aspetti importanti citati sopra (contribuire, condividere, essere di aiuto e sostenere), facendo un primo piccolo passo, come iniziare scrivendo una presentazione del webinar… insomma, cercando di essere la persona che vorresti essere…”

Questa, nella mia esperienza, è un modo di praticare e insegnare la Acceptance and Commitment Therapy, una forma di psicoterapia cognitivo comportamentale con solide conferme scientifiche di efficacia (Hayes, 2004). La Acceptance and Commitment Therapy appartiene a un movimento molto articolato, cosiddetto “terza ondata delle terapia cognitivo comportamentali”, un corpus teorico e di interventi caratterizzato da strategie di cambiamento contestuali ed esperienziali e da una forte sensibilità al contesto dei fenomeni psicologici. Inoltre, affonda le sue radici nella psicologia di base e nelle teoria sull’apprendimento, in particolare nella Relational Frame Theory (RFT), una teoria appartenente alla cornice del contestualismo funzionale (Torneke, 2010). Ad oggi, l’ACT è sostenuta da disponibili oltre 400 RCT (Randomized Control Trials) pubblicati.

In questa presentazione, cercherò di fornire un contenitore agevole per comprendere le origini e le basi dell’ ACT e per nutrire le condizioni di apprendimento per iniziare a introdurci nella visione dell’ACT. “

 

Docenti

Andrea Bassanini

Andrea Bassanini

Fondatore e Responsabile Legale di MeP - Mindfulness e Psicoterapia, Milano. Psicologo Psicoterapeuta, Istruttore di Programmi Mindfulness-Based, riconosciuto da AIM (Associazione Italiana per la...
Vai al Profilo di Andrea Bassanini

357 recensioni per questo corso

  1. rina di mario

    ok

  2. Orazio Loggia (proprietario verificato)

    Interessante

  3. Cristina Balzaretti (proprietario verificato)

    Interessanti spunti per la pratica con i pazienti

  4. federicaortu1996

    molto interessante!

  5. LAURA NATRELLA (proprietario verificato)

    interessante e ben condotto

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0