In offerta!

Trauma essentials (25 ECM)

25 ECM | Toolkit sul lavoro con trauma e dissociazione, focalizzato su stabilizzazione e tecniche step-by-step.

Corsi in Promozione

Il prezzo originale era: 755,00 €.Il prezzo attuale è: 302,00 €. IVA inclusa

oppure 50,33€ al mese a tasso 0!
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 31 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile

3 visualizzazioni totali

Docenti

Natalia Seijo

Natalia Seijo

Natalia Seijo: Psicologa, Psicoterapeuta, specializzata in Disturbi alimentari, membro della AETCA (Asociacion Espanola para el Estudio de las Conductas Alimentarias). Direttrice del Centro...
Vai al Profilo di Natalia Seijo
Sherrie All

Sherrie All

Sherrie All, PhD, è una neuropsicologa clinica autorizzata specializzata nel trattamento di persone affette da demenza, morbo di Parkinson, TBI, SM e altri disturbi neurologici da oltre un decennio....
Vai al Profilo di Sherrie All

Lewis Engel

Psicoterapeuta da più di quarant’anni e EMDR consultant, esercita in un studio privato a San Rafael, California. Ex professore associato di psicologia al Lone Mountain College di San Francisco,...
Vai al Profilo di Lewis Engel

Philip Manfield

Psicoterapeuta con più di 40 anni di esperienza, Senior EMDRIA Trainer e ideatore della FLASH TECHNIQUE. È autore o editore di cinque libri su Psicoterapia e uso dell’EMDR ed è un trainer...
Vai al Profilo di Philip Manfield
Greg Nooney

Greg Nooney

Greg Nooney, MSW, ACSW, LISW, LCSW, ha lavorato con clienti affetti da gravi malattie mentali e disturbi dissociativi per oltre 35 anni. Ha ricevuto una formazione specialistica nel trattamento di...
Vai al Profilo di Greg Nooney
David Grand

David Grand

David Grand, PhD, è uno psicoterapeuta, scrittore, docente, coach e filantropo. È lo sviluppatore del metodo Brainspotting e autore di “Brainspotting: The Revolutionary New Therapy for Rapid and...
Vai al Profilo di David Grand

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Trauma essentials (25 ECM)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In offerta!
Corsi in Promozione
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 31 ore di formazione
  • iscrizione a 755,00 €, in SCONTO a 302,00 € Sconto in esclusiva per te!
    oppure 50,33€ al mese a tasso 0!

    Domande frequenti sul corso

    Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

    L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

    Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
    Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
    Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

    Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

    La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.